Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Loading the player... Hanny Christen: Selbsterstellte Kopien ihrer Feldaufnahmen im Oberwallis, in Escholzmatt, in Entlebuch, in Ried - St. Stephan, in Plaffeien und in Rüeggisberg (18BD1048) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Hanny Christen: Selbsterstellte Kopien ihrer Feldaufnahmen im Oberwallis, in Escholzmatt, in Entlebuch, in Ried - St. Stephan, in Plaffeien und in Rüeggisberg |
Note/Commenti | Kopien aus den Bändern 18BD1026, 18BD1018, 18BD1038, 18BD1025, 18BD1037 |
Dimensione | 6.35 mm |
Dimensione | ⌀ 11 cm |
Materiale | Bobina di plastica |
Dimensione | 270 m |
Marca e modello | BASF LGS 26 |
Modo di registrazione | Mono |
Configurazione piste | 2 piste |
Velocità di riproduzione | 9.5 cm/s |
Allegato | Scheda d'archivio |
Genere dell'opera | Conversazione |
Genere musicale | Canto popolare |
Genere musicale | Musica popolare |
Traccia audio | A1 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Josefine Schmid |
Durata della registrazione | 00:01:19 |
Partecipante | SCHMID-INESCH, Josefine |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | Die beiden Frauen unterhalten sich über den Tanz in früheren Zeiten. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BRIGERBERG |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A2 |
Titolo dell'opera musicale | Es rägnet uff di Bricke |
Durata della registrazione | 00:00:24 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | SCHMID-IMESCH, Josefine |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BRIGERBERG |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A3 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:02:19 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | NATISCHER SÄNGER |
Formazione | Coro |
Voce | Voci maschili |
Note/Commenti | Vermutlich Aufnahme einer am Radio ausgestrahlten Sendung |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A4 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Adolf Leiggener |
Durata della registrazione | 00:00:50 |
Partecipante | LEIGGENER, Adolf |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | A. Leiggener ist bald 50-jährig. Sein Grossvater war wie er selber Pfeifer. A. Leiggener erzählt vom Militärdienst, wo er auch schon zur Unterhaltung gespielt hat. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ausserberg |
Luogo della registrazione | BEI ADOLF LEIGGENER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A5 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:57 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | LEIGGENER, Adolf |
Strumento musicale | Ottavino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ausserberg |
Luogo della registrazione | BEI ADOLF LEIGGENER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A6 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:12 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | SENGGEN, Rudolf |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | GLETSCH |
Data della registrazione | 14.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A7 |
Titolo dell'opera musicale | Betteltampe trulliolio |
Durata della registrazione | 00:00:28 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | EYER-KREUZER, Jeanne |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE KREUZER |
Data della registrazione | 14.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A8 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Jeanne Eyer-Kreuzer |
Durata della registrazione | 00:00:27 |
Partecipante | EYER-KREUZER, Jeanne |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | Hanny Christen und Jeanne Eyer versuchen, den Takt des Liedes herauszufinden. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE KREUZER |
Data della registrazione | 14.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A9 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:33 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER-BACHER, Adolf |
Strumento musicale | Violino |
Note/Commenti | A. Kreuzer ist 53-jährig. |
Interprete | KREUZER, Richard |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Note/Commenti | Richard ist der 17-jährige Sohn von A. Kreuzer. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A10 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:01:13 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER-BACHER, Adolf |
Strumento musicale | Violino |
Note/Commenti | A. Kreuzer ist 53-jährig. |
Interprete | KREUZER, Richard |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Note/Commenti | Richard ist der 17-jährige Sohn von A. Kreuzer. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A11 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:52 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER-BACHER, Adolf |
Strumento musicale | Violino |
Note/Commenti | A. Kreuzer ist 53-jährig. |
Interprete | KREUZER, Richard |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Note/Commenti | Richard ist der 17-jährige Sohn von A. Kreuzer. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A12 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:41 |
Versione | Mit Jauchzer |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER-BACHER, Adolf |
Strumento musicale | Violino |
Note/Commenti | A. Kreuzer ist 53-jährig. |
Interprete | KREUZER, Richard |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Note/Commenti | Richard ist der 17-jährige Sohn von A. Kreuzer. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A13 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Adolf Kreuzer und Jeann Eyer-Kreuzer |
Durata della registrazione | 00:01:34 |
Partecipante | KREUZER, Adolf |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | EYER-KREUZER, Jeanne |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | A. Kreuzer: Diesen Tanz (Meitschi putz di) hat er von seinem Vater gelernt, der in Oberwald während fünfzig Jahren als Sekundarlehrer tätig war und jeden Tag die Violine spielte. Am Abend machten sie jeweils zusammen Musik, A. Kreuzer begleitete seinen Vater auf dem Harmonium (damals hatte er noch nicht Hackbrett und Violine gespielt). Der Vater war 1864 geboren und hatte mit der ersten Frau drei Kinder, mit der zweiten neun, von denen fünf starben. Christen fragt J. Eyer-Kreuzer, wie sie früher getanzt hatten. Diese spricht von "Familientanz" und "Dorftanz". |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A14 |
Titolo dell'opera musicale | Der Dütsch. Dryschrittler |
Durata della registrazione | 00:02:40 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER, Hans |
Strumento musicale | Violino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI HANS KREUZER IN UNTERWASSER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A15 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Hans Kreuzer |
Durata della registrazione | 00:00:58 |
Partecipante | KREUZER, Hans |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Gesprächsteilnehmerin |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | H. Kreuzer und H. Christen streiten sich. Kreuzer: Er habe schon vor 55 Jahren gespielt. Christen möchte, dass er ihr einen Tanzschritt zeigt, und meint, dass vor 50 Jahren noch nicht so schnell getanzt wurde. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI HANS KREUZER IN UNTERWASSER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A16 |
Titolo dell'opera musicale | Schneewalzer |
Durata della registrazione | 00:01:41 |
Versione | Con grida di gioia |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER, Hans |
Strumento musicale | Violino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI HANS KREUZER IN UNTERWASSER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A17 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:17 |
Versione | Con grida di gioia e percussioni |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KREUZER, Hans |
Strumento musicale | Violino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Oberwald |
Luogo della registrazione | BEI HANS KREUZER IN UNTERWASSER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A18 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:45 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | LEIGGENER, Adolf |
Strumento musicale | Ottavino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ausserberg |
Luogo della registrazione | BEI ADOLF LEIGGENER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A19 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:48 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | LEIGGENER, Adolf |
Strumento musicale | Ottavino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ausserberg |
Luogo della registrazione | BEI ADOLF LEIGGENER |
Data della registrazione | 15.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A20 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:43 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A21 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:39 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A22 |
Titolo dell'opera musicale | In Müeters Stübeli |
Durata della registrazione | 00:00:46 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Voce | Voce maschile |
Interprete | IMSAND, Anna |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI UND ANNA IMSAND |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A23 |
Titolo dell'opera musicale | Schottisch |
Durata della registrazione | 00:00:52 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Interprete | IMFELD, Ludwig |
Strumento musicale | Armonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI UND LUDWIG IMFELD |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A24 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:34 |
Genere musicale | Jodel |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Voce | Voce maschile |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Interprete | IMFELD, Ludwig |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI UND LUDWIG IMFELD |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A25 |
Titolo dell'opera musicale | In Müeters Stübeli |
Durata della registrazione | 00:01:00 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Voce | Voce maschile |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Interprete | IMSAND, Anna |
Voce | Voce femminile |
Interprete | IMFELD, Ludwig |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI, ANNA IMSAND UND LUDWIG IMFELD |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A26 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:02:12 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Interprete | IMFELD, Ludwig |
Strumento musicale | Armonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI UND LUDWIG IMFELD |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A27 |
Annunci | Alts Märschli vo de Ulricher Dorfmusig vom Organist Garbeli. |
Durata della registrazione | 00:00:04 |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Presentatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Località della registrazione | Ulrichen |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A28 |
Annunci | S'nägscht Tänzli, wo 's jetz git, isch vom Vatter, vom alte Imfeld, gebore 1885. Sie heisse ... de Cesar Toni vo Ulriche. |
Durata della registrazione | 00:00:09 |
Partecipante | IMFELD, Ludwig |
Attività | Presentatore |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A29 |
Titolo dell'opera musicale | Tänzli vom Cesar Toni |
Durata della registrazione | 00:01:37 |
Interprete | IMFELD, Ludwig |
Strumento musicale | Armonica |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Note/Commenti | Am Ende des Stücks fordert Hanny Christen zu einem weiteren Stück auf. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI LUDWIG IMFELD UND VITUS GARBELI |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A30 |
Titolo dell'opera musicale | In Müeters Stüebeli |
Durata della registrazione | 00:00:59 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A31 |
Titolo dell'opera | Mittagsläuten der Ulricher Kirchglocken |
Durata della registrazione | 00:00:05 |
Strumento musicale | Campane da chiesa |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A32 |
Titolo dell'opera musicale | S'isch mer alles ei Ding |
Durata della registrazione | 00:00:38 |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Armonio |
Interprete | IMSAND, Anna |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI ANNA IMSAND |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A33 |
Titolo dell'opera musicale | Mir Senne heis luschtig |
Durata della registrazione | 00:00:28 |
Interprete | GARBELI, Vitus |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Interprete | IMSAND, Anna |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Ulrichen |
Luogo della registrazione | BEI VITUS GARBELI UND ANNA IMSAND |
Data della registrazione | 12.07.1960-13.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A34 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:38 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | SENGGEN, Alfred |
Strumento musicale | Clarinetto |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Gletsch |
Luogo della registrazione | BEI ALFRED SENGGEN |
Data della registrazione | 14.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A35 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Alfred Senggen |
Durata della registrazione | 00:01:39 |
Partecipante | SENGGEN, Alfred |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto vallesano tedesco |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | A. Senggen ist Kantonier, d.h. Strassenwächter, und Winterwächter auf dem Grimsel. Es ertönt ein Postautosignal, und Christen meint, dass die Schweizer Signale doch viel schöner seien als die italienischen. A. Senggen ist 1905 geboren, sein Bruder Rudolf 1904. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Gletsch |
Luogo della registrazione | BEI ALFRED SENGGEN |
Data della registrazione | 14.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A36 |
Titolo dell'opera musicale | Walliser Marsch |
Durata della registrazione | 00:00:27 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Banda di pifferi e tamburi |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A37 |
Titolo dell'opera musicale | Und i bi s'Rämis-Meiteli im schöne Aeschlismatt |
Durata della registrazione | 00:00:46 |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | STADELMANN |
Voce | Voce femminile |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um die Frau von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Interprete | STADELMANN |
Voce | Voce di ragazza |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um eine Tochter von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A38 |
Titolo dell'opera musicale | Si geng e chli luschtig |
Durata della registrazione | 00:02:13 |
Interprete | STADELMANN |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um die Frau von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Interprete | STADELMANN |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um eine Tochter von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A39 |
Titolo della registrazione | Rämis-Toni erzählt |
Durata della registrazione | 00:00:18 |
Partecipante | STADELMANN-PORTMANN, Anton |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto lucernese |
Riassunto | Rämis-Toni ist nach seinem Wohnort, dem Berg Rämis, benannt. Das soeben von seiner Tochter rezitierte Gedicht stammt von ihm. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A40 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:41 |
Interprete | STADELMANN |
Strumento musicale | Halszither |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um die Frau von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Interprete | STADELMANN |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich vermutlich um eine Tochter von Anton Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A41 |
Titolo dell'opera musicale | Scho lang isch Nacht und gwüs scho zwei |
Durata della registrazione | 00:02:51 |
Interprete | STADELMANN |
Voce | Voce femminile |
Note/Commenti | Bei dieser Person handelt es sich um die Frau von Toni Stadelmann-Portmann ("Rämis-Toni"). |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Halszither |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A42 |
Titolo della registrazione | Rämis-Toni erzählt, Teil 2 |
Durata della registrazione | 00:01:10 |
Partecipante | STADELMANN-PORTMANN, Anton |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto lucernese |
Riassunto | Eines der vorhin gesungenen Lieder hat Rämis-Tonis Frau selber komponiert. Bei klarem Wetter erkennt man von Rämis aus den Chasseral sowie den Niesen. Rämis-Toni vermisst die von Radio Bern letztmals vor 10 bis 12 Jahren ausgestrahlten Sendungen mit Stücken, die Hanny Christen aufgeschrieben hat. Er freut sich, dass H. Christen den Handorgel-Spieler Theodor Bucher aus dem Napf-Gebiet im Entlebuch aufnehmen konnte. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Escholzmatt |
Luogo della registrazione | RÄMIS |
Data della registrazione | 18.07.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A43 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:44 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A44 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:49 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A45 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:34 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A46 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:25 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A47 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:24 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A48 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:01:09 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Dati gerarchici (Opere) | Hanny Christen zu Besuch in Plaffeien |
Traccia audio | A49 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:01:34 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A50 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:36 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A51 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:24 |
Versione | Con grida di gioia |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A52 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:35 |
Versione | Con percussioni |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | BUCHER, Theodor |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Entlebuch |
Luogo della registrazione | BEI THEODOR BUCHER |
Data della registrazione | 24.05.1960 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A53 |
Titolo dell'opera musicale | Es Meiteli wo guet tanze cha |
Durata della registrazione | 00:00:31 |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | SARBACH, Hans |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 1961 |
Luogo della registrazione | BEI HANS SARBACH |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A54 |
Titolo dell'opera musicale | Es Meiteli wo guet tanze cha |
Durata della registrazione | 00:00:45 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | SARBACH, Hans |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BEI HANS SARBACH |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A55 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:12 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | SARBACH, Hans |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BEI HANS SARBACH |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A56 |
Titolo dell'opera musicale | Der Tüfel isch gschtorbe, d'Grossmueter läbt no |
Durata della registrazione | 00:00:07 |
Genere musicale | Canto popolare |
Interprete | SARBACH, Hans |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BEI HANS SARBACH |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | A57 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:02 |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | SARBACH, Hans |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Luogo della registrazione | BEI HANS SARBACH |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B1 |
Titolo dell'opera musicale | Hütt wei mer einisch dorfe |
Durata della registrazione | 00:01:10 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | RÖSTI, Gottlieb |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B2 |
Titolo dell'opera musicale | De Maie blüit landab, landuf |
Durata della registrazione | 00:00:57 |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B3 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Gottlieb Rösti, Teil 1 |
Durata della registrazione | 00:00:30 |
Partecipante | RÖSTI, Gottlieb |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | G. Röstis Grossvater hiess Josi, er und sein Sohn spielten die Geige. Die Schulbuben riefen manchmal: "Z'Gigeli Joseli u dr Soh mache gar e ke Façon!" |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B4 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:01:46 |
Genere musicale | Jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B5 |
Titolo dell'opera musicale | Froh gan i |
Durata della registrazione | 00:01:39 |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B6 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:01:35 |
Genere musicale | Jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B7 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:40 |
Genere musicale | Jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B8 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:44 |
Genere musicale | Jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B9 |
Annunci | Dasch de Chele-Jodel |
Durata della registrazione | 00:00:02 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B10 |
Titolo dell'opera musicale | Wer tuusig mal tängelet |
Durata della registrazione | 00:00:49 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B11 |
Titolo dell'opera musicale | Lueg use wien es rägelet |
Durata della registrazione | 00:01:18 |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B12 |
Titolo dell'opera musicale | Oh Schätzeli, mis Hudeli |
Durata della registrazione | 00:00:36 |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B13 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Gottlieb Rösti, Teil 2 |
Durata della registrazione | 00:01:01 |
Partecipante | RÖSTI, Gottlieb |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Riassunto | G. Rösti erzählt eine Geschichte eines alten Mannes, der Kirchenorgeln reparierte und bei einem Auftritt in Lenk dabei war. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B14 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:31 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Armonica |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B15 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:34 |
Versione | Con grida di gioia |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Armonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | St. Stephan |
Luogo della registrazione | IM RIED BEI GOTTLIEB RÖSTI |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B16 |
Titolo dell'opera musicale | Vo Luzern gäge Weggis zue |
Durata della registrazione | 00:00:28 |
Note/Commenti | Die Melodie des Liedes wird ohne Text gesungen; einer der Männer singt die Hauptstimme im Falsett und mit aussergewöhnlicher Technik; es klingt, als ob er mit halb zusammengepressten Lippen singen würde; gemäss Notizen von Hanny Christen benutzt er dabei aber möglicherweise einen Kamm und ein Fliesspapier. |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B17 |
Titolo della registrazione | Kommentar eines unbekannten Mannes |
Durata della registrazione | 00:00:30 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Commentatore |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Riassunto | Der Sprecher bedauert, dass man heutzutage nicht mehr so oft zusammenkommt. Früher wurde an Samstag- oder Sonntagabenden getanzt. Heutzutage ist dies nicht mehr möglich, weil die Jugendlichen Motor- und Fahrräder haben. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B18 |
Titolo dell'opera musicale | Hau der Chatz de Schwanz ab |
Durata della registrazione | 00:00:16 |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Note/Commenti | Einer der Männer singt die Hauptstimme im Falsett und mit aussergewöhnlicher Technik; es klingt, als ob er mit halb zusammengepressten Lippen singen würde; gemäss Notizen von Hanny Christen benutzt er dabei aber möglicherweise einen Kamm und ein Fliesspapier. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B19 |
Titolo della registrazione | Gespräch mit einem unbekannten Mann |
Durata della registrazione | 00:00:30 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Commentatore |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Riassunto | Der Sprecher erzählt vom Ziegenhüten. Die Ziegen wurden mit der Zeit immer weniger, so dass heutzutage niemand mehr dieser Tätigkeit nachgeht. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B20 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Familie Pürro |
Durata della registrazione | 00:00:38 |
Partecipante | PÜRRO |
Attività | Intervistato |
Note/Commenti | Ein Mann und eine Frau |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Partecipante | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Intervistatore |
Lingua della registrazione | Dialetto basilese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO IN RÜTTI |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B21 |
Titolo dell'opera musicale | S'Fugsiliedli |
Inizio del testo | Es wollten einmal 90 Schneiderlein |
Durata della registrazione | 00:01:26 |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | RÜTTI |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B22 |
Titolo dell'opera musicale | Mein Rustig ist auf dem Lande |
Durata della registrazione | 00:01:38 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | PÜRRO-THALMANN, Magdalena |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO IN RÜTTI |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B23 |
Titolo dell'opera musicale | Möcht wüsse, wien es chäm, wen ich e Jungi nähm |
Durata della registrazione | 00:01:00 |
Versione | Zweistimmig |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | RÜTTI |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B24 |
Titolo della registrazione | Rosa Thalmann erzählt |
Durata della registrazione | 00:00:42 |
Partecipante | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Attività | Narratore |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B25 |
Titolo dell'opera musicale | So drei Buben, wie das drei Buben sind |
Durata della registrazione | 00:00:18 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B26 |
Annunci | Den het er üs no anderi glehrt. |
Durata della registrazione | 00:00:02 |
Partecipante | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Attività | Presentatore |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B27 |
Titolo dell'opera musicale | Üsi Frau Mülleri |
Durata della registrazione | 00:00:18 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B28 |
Titolo dell'opera musicale | Es chunnt e luschtige Bäckerchnab |
Durata della registrazione | 00:01:45 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B29 |
Titolo dell'opera musicale | Wenn d'Taverser Buebe z'Chült wei ga |
Durata della registrazione | 00:00:31 |
Versione | Zweistimmig |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO, Isabelle |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER UND ISABELLE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B30 |
Titolo dell'opera musicale | Draussen auf grünender Weide |
Durata della registrazione | 00:02:30 |
Versione | Zweistimmig |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | THALMANN-RIEDERER, Rosa |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO, Isabelle |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ROSA THALMANN-RIEDERER UND ISABELLE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B31 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:23 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Armonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B32 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:13 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Armonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B33 |
Titolo della registrazione | Isabelle Pürro erzählt, Teil 3 |
Durata della registrazione | 00:00:43 |
Partecipante | PÜRRO, Isabelle |
Attività | Narratore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI ISABELLE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B34 |
Annunci | Jetz singe mer z'Liedli vom Dorfschuelmeischterli |
Durata della registrazione | 00:00:02 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B35 |
Titolo dell'opera musicale | S'Dorfschuelmeischterli |
Durata della registrazione | 00:00:42 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | KLAUS-PÜRRO, Marie |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO, Isabelle |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO-THALMANN, Magdalena |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B36 |
Titolo della registrazione | Magdalena Pürro erzählt |
Durata della registrazione | 00:00:37 |
Partecipante | PÜRRO, Magdalena |
Attività | Narratore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B37 |
Titolo dell'opera musicale | Es wott es Fraueli z'Märit ga |
Durata della registrazione | 00:00:46 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | KLAUS-PÜRRO, Magdalena |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO, Isabelle |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco friborghese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B38 |
Titolo dell'opera musicale | Die Fischerin |
Durata della registrazione | 00:00:23 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | KLAUS-PÜRRO, Magdalena |
Voce | Voce femminile |
Interprete | PÜRRO, Isabelle |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B39 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:00:48 |
Genere musicale | Danza popolare |
Interprete | KLAUS-PÜRRO, Arnold |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B40 |
Titolo dell'opera musicale | Titel nicht identifiziert |
Durata della registrazione | 00:02:20 |
Genere musicale | Jodel |
Genere musicale | Canto con jodel |
Interprete | KLAUS-PÜRRO, Arnold |
Voce | Voce maschile |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Plaffeien |
Luogo della registrazione | BEI FAMILIE PÜRRO |
Data della registrazione | 07.1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B41 |
Titolo dell'opera musicale | Einst ging ich spazieren am Rhein |
Durata della registrazione | 00:03:20 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Karl |
Voce | Voce maschile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B42 |
Titolo dell'opera musicale | De Gugger uf em dürre Ascht |
Durata della registrazione | 00:01:14 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B43 |
Titolo dell'opera musicale | Der Hansli am Bach |
Durata della registrazione | 00:00:58 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Karl |
Voce | Voce maschile |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B44 |
Titolo dell'opera musicale | S' chunnt es ganzes Gässeli voll |
Durata della registrazione | 00:01:27 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B45 |
Titolo dell'opera musicale | Es wott es Fraueli z'Märit ga |
Durata della registrazione | 00:02:23 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Interprete | BEYELER, Karl |
Voce | Voce maschile |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B46 |
Titolo dell'opera musicale | Solltest doch lieber ins Häuschen gehn |
Durata della registrazione | 00:00:56 |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B47 |
Titolo dell'opera musicale | Im alte Guggisbergerländli |
Durata della registrazione | 00:02:08 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Interprete | BEYELER, Karl |
Voce | Voce maschile |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B48 |
Titolo dell'opera musicale | Chomm mir wei go Chrieseli pflücke |
Durata della registrazione | 00:00:31 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | BEYELER, Frieda |
Voce | Voce femminile |
Interprete | BEYELER, Karl |
Voce | Voce maschile |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Traccia audio | B49 |
Titolo della registrazione | Hanny Christen im Gespräch mit Frieda Beyeler, Teil 2 |
Durata della registrazione | 00:01:32 |
Partecipante | BEYELER, Frieda |
Attività | Narratore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Riassunto | Fr. Beyeler hatte sechs Geschwister. Die Familie sang beim Abwaschen oder Handarbeiten. Fr. Beyeler jauchzt. Sie erzählt von ihrer Familie. |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Ricerca sul campo |
Località della registrazione | Rüeggisberg |
Luogo della registrazione | BEI FRIEDA UND KARL BEYELER |
Data della registrazione | 1961 |
Condizioni di registrazione | Presa sul campo |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Fondo/Collezione | CHRISTEN, Hanny |
Numero d'archivio | 18BD1048 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: