Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

cover

Loading the player...


Hanny Christen: Feldaufnahmen, Herbst 1961. In Werdenberg bei Babeli Rohner, bei Nina Zweifel, bei Familie Lippuner und bei den Werdenberger Nachtigallen; in Azmoos-Trübbach bei Jakob Kuratli; in Buchs/SG bei Nina Bundi. (18BD1032)

Titolo del supporto Hanny Christen: Feldaufnahmen, Herbst 1961. In Werdenberg bei Babeli Rohner, bei Nina Zweifel, bei Familie Lippuner und bei den Werdenberger Nachtigallen; in Azmoos-Trübbach bei Jakob Kuratli; in Buchs/SG bei Nina Bundi.
Dimensione 6.35 mm
Dimensione ⌀ 7.5 cm
Materiale Bobina di plastica
Marca e modello GEVASONOR Long playing magnetic tape 68m/225ft.
Modo di registrazione Mono
Configurazione piste 2 piste
Velocità di riproduzione 4.75 cm/s
 
Traccia audio A1
Titolo dell'opera Gespräch mit Babeli Rohner, Teil 1
Durata della registrazione 00:00:59
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante ROHNER, Babeli
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Svizzero tedesco
Note/Commenti Babeli Rohner wird auch Gitarrenbabeli genannt.
Riassunto H. Christen fordert B. Rohner auf, ihr vom Musikunterricht zu erzählen und ein Lied, z.B. "Heitere Glanz", vorzusingen. Diese weigert sich anfangs, u.a. mit der Begründung, dass sie ihrer Kollegin, die Mitglied der "Werdenberger Nachtigallen" ist, nicht ins Handwerk pfuschen will.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI BABELI ROHNER
Attività Ricerca sul campo
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A2
Titolo dell'opera musicale I bi vom schöne Werdeberg
Durata della registrazione 00:00:20
Genere musicale Canto regionale
Interprete ROHNER, Babeli
Voce Voce femminile
Note/Commenti B. Rohner bricht ab und meint, sie könne nicht singen.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI BABELI ROHNER
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A3
Titolo dell'opera Gespräch mit Jakob Kuratli
Durata della registrazione 00:13:20
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante KURATLI, Jakob
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto sangallese
Riassunto J. Kuratli erzählt die Geschichte vom Schüler mit den schmutzigen Füssen. Als er eines Tages mit scheinbar sauberen Füssen in die Schule kommt, freut sich der Lehrer. Der Schüler aber hat die Füsse nicht gewaschen, sondern nur zu Hause "Chabis iigschtrampfet". Eine weitere Anekdote: Schulvogt Joggis Ueli war "Chabis-Schnätzer". Eines Tages erhielt er einen Brief aus Hamburg. Er war Schuhplattler. H. Christen meint, dass ein Tanz, den sie in Engelberg gefunden hat, Ähnlichkeiten mit einem Schuhplattler-Stück aufweist; auch Walliser und Valser haben ihr dies bestätigt. J. Kuratli kritisiert die neue Musik an den "Chilbi"; nicht mehr die alte Bauernmusik werde gespielt, sondern Gruppen mit Namen wie "Kubana" und "Roxy" treten auf. Er erzählt, dass früher die "Stubete" dienstags, donnerstags, samstags und sonntags stattfanden. Dabei spielte einer die Mundorgel, ein anderer nahm eine "Türkeschtuuche" bzw. eine "Hültsche", legte sie auf einen Kamm und "duudelete" hinein. Es wurde getanzt. H. Christen erzählt, dass sie vor vier Wochen eine Aufnahme mit einem Knaben gemacht habe, der mit einem Seidenpapier und einem Kamm die Kreuz-Polka gespielt hat. H. Christen und J. Kuratli unterhalten sich über die Gegenstände im Haus. J. Kuratli ist Lehrer. H. Christen möchte, dass er ihr hilft, dass die alten Lieder wieder gepflegt werden. J. Kuratli betont den Wert des Alten. H. Christen hält ein Plädoyer für das Schöne und Alte, für dessen Pflege es zu wenig Unterstützung gibt. Sie erwähnt die Gründung einer europäischen Vereinigung für Volkstracht und Volkslied. H. Christen wurde zur Präsidentin der Musiksektion dieser Vereinigung gewählt. Sie spricht von einem "goldigen Ring". J. Kuratli ist 62-jährig (gemäss Notizen Tonträgerschachtel).
Nomi citati Schulvogt Joggis Ueli; Willi; Hans von Rauffer; Dr. Lauer; Konrad Bächinger
Luoghi citati Hamburg; Azmoos; Engelberg; Tobel; Rapperswil
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Azmoos
Luogo della registrazione BEI JAKOB KURATLI
Data della registrazione 03.09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A4
Titolo dell'opera musicale Üseri Heimat isch bekannt
Durata della registrazione 00:00:32
Genere musicale Canto regionale
Descrittore geografico Werdenberg
Interprete ROHNER, Babeli
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI BABELI ROHNER
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A5
Titolo dell'opera Gespräch mit Babeli Rohner, Teil 2
Durata della registrazione 00:00:10
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante ROHNER, Babeli
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Svizzero tedesco
Riassunto H. Christen lobt B. Rohner.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI BABELI ROHNER
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A6
Titolo dell'opera musicale Gitarre frisch i d'Arme gno
Durata della registrazione 00:00:34
Genere musicale Canto regionale
Descrittore geografico Werdenberg
Interprete UNBEKANNT
Voce Voci femminili
Note/Commenti 2 Stimmen
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A7
Titolo dell'opera Gespräch mit Richard und seiner Mutter
Durata della registrazione 00:00:20
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante LIPPUNER, Richard
Voce Voce recitante
Partecipante LIPPUNER
Voce Voce recitante
Riassunto H. Christen erwähnt, dass sie den Jungen Richard auf der Strasse angetroffen hat und nun in seiner Stube zu Besuch ist. Das Haus soll etwa 800 Jahre alt sein.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A8
Titolo dell'opera musicale Ei, loost, wie rumplets dur d'Schyterebyg uf
Durata della registrazione 00:01:15
Versione Con battito dei piedi e grida di gioia
Interprete FAMILIE LIPPUNER
Voce Voci femminili
Voce Voci infantili
Note/Commenti H. Christen fordert die Singenden oder andere Anwesende während des Gesangsvortrags zum Jauchzen auf. Es ist wahrscheinlich sie selber, die mit den Füssen stampft.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A9
Titolo dell'opera musicale Z'Altstette im Rhyntal
Durata della registrazione 00:00:31
Dati gerarchici (Opere musicali) Mir Senne heis luschtig
Note/Commenti Neuer Text zu dieser Melodie
Genere musicale Canto regionale
Descrittore geografico Altstätten
Interprete FAMILIE LIPPUNER
Voce Voce femminile
Voce Voci infantili
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A10
Titolo dell'opera musicale Heiter Glanz und schynter Moo
Durata della registrazione 00:01:48
Versione Con grida di gioia
Interprete FAMILIE LIPPUNER
Voce Voci femminili
Voce Voci infantili
Note/Commenti H. Christen fordert die nicht-singenden Anwesenden während des Gesangsvortrags zum Jauchzen auf.
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A11
Titolo dell'opera musicale S'Guggerzytli
Durata della registrazione 00:02:37
Versione Mit Tierstimmen-Imitationen
Interprete FAMILIE LIPPUNER
Voce Voci femminili
Voce Voci infantili
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio A12
Titolo dell'opera musicale Senne - lahojalaho!
Versione Nur Refrain
Durata della registrazione 00:00:34
Versione Mit Tierstimmen-Imitation und Jauchzern
Interprete FAMILIE LIPPUNER
Voce Voci femminili
Voce Voci infantili
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI FAMILIE LIPPUNER / IN DER STUBE
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B1
Titolo dell'opera musicale Gespräch mit Nina Zweifel, Teil 1
Durata della registrazione 00:07:14
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante ZWEIFEL-BEUSCH, Nina
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Svizzero tedesco
Riassunto H. Christen war im Jahre 1952 schon einmal bei N. Zweifel zu Besuch. N. Zweifel war einmal beim "Lesezirkel Hottingen", als Sänger, Musikanten und Trachtengruppen zusammenkamen und wo auch (Hanns) In der Gand teilgenommen hatte. Ihre Gruppe wurde von Frau Dr. Senn zusammengestellt. Das Treffen fand in der Zürcher Tonhalle statt. Sie trugen die Werdenberger Tracht und sangen Lieder von Frau Dr. Senn wie "Heitere Glanz...". H. Christen stellt sich vor, was gewesen wäre, hätte es keinen (1. Welt-) Krieg gegeben; aufgrund des Kriegs wurde das Schöne gesucht und viel gesungen. H. Christen erwähnt das Röseligarte-Fest. N. Zweifel erzählt die Geschichte vom "Chruutschnyder". Ihr Vater war Sticker und später Wirt im Bären in Buchs; er hatte schöne Tenorstimme und von ihm hatte N. Zweifel singen gelernt. H. Christen hat eine Zwillingsschwester. Von ihrem Vater lernte sie das Lied "Im Tannewald, im Tannelwald isch Holzaktion". Gemäss N. Zweifel wurden früher in ihrer Gegend Wiener-Lieder, Männerchorlieder und Lieder von Attenhofer und Rohrer gesungen; H. Christen fragt, ob es auch Hackbrettler gab, doch N. Zweifel sagt, es wisse nur von drei Musikanten mit Handorgel, Klarinette und Bassgeige. N. Zweifel ist 81-jährig und ist oder war Mitglied der "Werdenberger Nachtigallen" (gemäss Aufnahmebegleitzettel).
Nomi citati Hanns In der Gand; Frau Dr. Senn; Hans Rothenberger; Attenhofer; Rohrer
Luoghi citati Zürich; Werdenberg; Buchs
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI NINA ZWEIFEL
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B2
Titolo dell'opera musicale Mini Frau heisst Annegret
Durata della registrazione 00:01:02
Interprete ZWEIFEL-BEUSCH, Nina
Voce Voce femminile
Strumento musicale Pianoforte
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI NINA ZWEIFEL
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B3
Titolo dell'opera musicale Hienecht gon i vor Schätzelis Huus
Durata della registrazione 00:01:31
Genere musicale Chiltgang-Lied
Interprete ZWEIFEL-BEUSCH, Nina
Voce Voce femminile
Strumento musicale Pianoforte
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI NINA ZWEIFEL
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B4
Titolo dell'opera Gespräch mit Nina Zweifel, Teil 2
Durata della registrazione 00:00:07
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante ZWEIFEL-BEUSCH, Nina
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Svizzero tedesco
Riassunto H. Christen hat das eben gesungen Lied schon einmal in Macugnaga gehört.
Luoghi citati Macugnaga
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI NINA ZWEIFEL
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B5
Titolo dell'opera musicale Lueg use wien es rägelet
Durata della registrazione 00:00:16
Interprete BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B6
Titolo dell'opera musicale Was kunnt da für es Schärli
Durata della registrazione 00:00:44
Interprete BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B7
Titolo dell'opera musicale Gespräch mit Nina Bundi
Durata della registrazione 00:01:41
Genere musicale Canzone per bambini
Descrittore geografico Tumegl/Tomils
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto grigionese
Riassunto H. Christen meint, dass das eben gesungen Lied sich wie ein Lied aus dem Safiental anhört. Das Lied hat N. Bundi von ihrer Mutter in Tomils gelernt.
Nomi citati Battaglia (Architekt)
Luoghi citati Safiental; Chur; Tomils; Paspels
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B8
Annunci Und in dem chleine Hüseli het mir d'Maria Ragutt es Liedli gsunge, wo jetzt d'Frau Bundi tuet singe
Durata della registrazione 00:00:08
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Nomi citati Maria Ragutt
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B9
Titolo dell'opera musicale We me bi de Buuren isch
Durata della registrazione 00:00:44
Interprete BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B10
Titolo dell'opera musicale Vo Thusis uff Paspels
Durata della registrazione 00:00:32
Descrittore geografico Tosana
Descrittore geografico Paspels
Descrittore geografico Coira
Descrittore geografico Maladers
Interprete BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Buchs SG
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B11
Titolo dell'opera musicale Ich bin ein Musikant, komm aus dem Bündnerland
Durata della registrazione 00:01:02
Genere musicale Canzone per bambini
Note/Commenti Das Lied beschreibt das Spiel auf der Flöte, der Geige, dem Klavier. Möglicherweise machen Kinder dazu die entsprechenden Gesten.
Interprete BUNDI-NAULI, Nina
Voce Voce femminile
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Luogo della registrazione BEI NINA BUNDI
Località della registrazione Buchs SG
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B12
Titolo dell'opera musicale Und im Wasser schwümme d'Fisch
Durata della registrazione 00:01:26
Genere musicale Canto con jodel
Interprete WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Formazione Trio
Voce Voci femminili
Note/Commenti Die Mitglieder der Werdenberger Nachtigallen sind: Frau Küng-Bruderer (73-jährig), Frau Degen-Vetsch (53) und Nina Zweifel-Beusch (81).
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B13
Titolo dell'opera musicale Und isch mer lang gnueg ledig gsi
Durata della registrazione 00:01:18
Interprete WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Formazione Trio
Voce Voci femminili
Note/Commenti Die Mitglieder der Werdenberger Nachtigallen sind: Frau Küng-Bruderer (73-jährig), Frau Degen-Vetsch (53) und Nina Zweifel-Beusch (81).
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B14
Titolo dell'opera musicale Roti Chriesi han i gern
Versione Con battito dei piedi
Durata della registrazione 00:01:21
Interprete WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Formazione Trio
Voce Voci femminili
Note/Commenti Die Mitglieder der Werdenberger Nachtigallen sind: Frau Küng-Bruderer (73-jährig), Frau Degen-Vetsch (53) und Nina Zweifel-Beusch (81).
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B15
Titolo dell'opera musicale Du tuusigs Annebabeli
Versione Con battito dei piedi e grida di gioia
Durata della registrazione 00:01:23
Note/Commenti Teile des Liedtextes singt man auch im Lied "Mir Sänne heis luschtig".
Genere musicale Canto con jodel
Interprete WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Formazione Trio
Voce Voci femminili
Note/Commenti Die Mitglieder der Werdenberger Nachtigallen sind: Frau Küng-Bruderer (73-jährig), Frau Degen-Vetsch (53) und Nina Zweifel-Beusch (81).
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B16
Titolo dell'opera musicale Hopp, hopp, Marianneli. Laubsackwalzer
Durata della registrazione 00:01:28
Genere musicale Canto con jodel
Genere musicale Canzone da ballo
Interprete WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Formazione Trio
Voce Voci femminili
Note/Commenti Die Mitglieder der Werdenberger Nachtigallen sind: Frau Küng-Bruderer (73-jährig), Frau Degen-Vetsch (53) und Nina Zweifel-Beusch (81).
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Traccia audio B17
Titolo dell'opera Gespräch mit den Werdenberger Nachtigallen
Durata della registrazione 00:01:03
Partecipante CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto basilese
Partecipante ZWEIFEL-BEUSCH, Nina
Voce Voce recitante
Lingua della registrazione Dialetto sangallese
Riassunto H. Christen erzählt, dass der Laubsackwalzer von vielen Leuten erwähnt oder gesungen wurde. Frau Zweifel fragt, ob H. Christen nun zufrieden sei mit ihnen, aber diese hätte noch gern die Tanzschritte zu diesem Lied gewusst.
Nomi citati Giger-Sebi; Xaveri Kappeli
Luoghi citati Muotatal; Morschach
Tecnica CHRISTEN, Hanny
Attività Ricerca sul campo
Località della registrazione Werdenberg
Luogo della registrazione BEI DEN WERDENBERGER NACHTIGALLEN
Data della registrazione 09.1961
Condizioni di registrazione Presa sul campo
 
Sostegno Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav
Fondo/Collezione CHRISTEN, Hanny
Numero d'archivio 18BD1032
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: