Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Hanny Christen: Aufnahme von Radiosendungen. Eugen Huber spielt Klavier; Mozart: Ein musikalischer Spass; Westschweizerische und französische Volkslieder; Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis; Volkstümliche Weisen aus Österreich; Obwaldner Tanzweisen (18BD1034) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Hanny Christen: Aufnahme von Radiosendungen. Eugen Huber spielt Klavier; Mozart: Ein musikalischer Spass; Westschweizerische und französische Volkslieder; Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis; Volkstümliche Weisen aus Österreich; Obwaldner Tanzweisen |
Dimensione | 6.35 mm |
Dimensione | ⌀ 8 cm |
Materiale | Bobina di plastica |
Dimensione | 150 m |
Marca e modello | BASF |
Modo di registrazione | Mono |
Note/Commenti | Mit dem Mikrophon vom Radiogerät während der Ausstrahlung der Sendungen aufgenommen; man hört auch von H. Christen gemachte Geräusche wie z.B. Papierrascheln, und einmal klingelt es an der Türe. |
Configurazione piste | 2 piste |
Velocità di riproduzione | 4.75 cm/s |
Allegato | Scheda d'archivio |
Traccia audio | A1 |
Annunci | ...Eugen Huber, Klavier. |
Durata della registrazione | 00:00:01 |
Dati gerarchici (Opere) | Eugen Huber spielt Klavier. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A2 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:04:44 |
Dati gerarchici (Opere) | Eugen Huber spielt Klavier. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Genere musicale | Musica classica |
Interprete | HUBER, Eugen |
Ruolo/Funzione | Solista |
Strumento musicale | Pianoforte |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A3 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt. Melodienfolge |
Durata della registrazione | 00:02:46 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A4 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:00:41 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A5 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:00:52 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A6 |
Annunci | ...Tänz spilt s'Duo Devaux. U hie di Title vo de füf nächschte Stück: |
Durata della registrazione | 00:00:07 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Dialetto bernese |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A7 |
Titolo dell'opera musicale | Sur la route Dijon |
Durata della registrazione | 00:02:41 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Descrittore geografico | Francia |
Descrittore geografico | Borgogna |
Interprete | DUO DEVAUX |
Voce | Voce maschile |
Voce | Voce femminile |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A8 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:00:56 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A9 |
Titolo dell'opera musicale | Mon hameau |
Inizio del testo | Quand je pense à mon village |
Durata della registrazione | 00:03:00 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Autore | JAQUES-DALCROZE, Emile |
Genere musicale | Canto regionale |
Descrittore geografico | Svizzera romanda |
Descrittore geografico | Val d'Anniviers |
Descrittore geografico | Losanna |
Interprete | LA CHANSON DE MONTREUX |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A10 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:36 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A11 |
Titolo dell'opera musicale | Ein musikalischer Spass, für 2 Violinen, Viola, Bass und 2 Hörner, KV 522, in F-Dur. Dorfmusikanten-Sextett |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Menuetto |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Trio |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Adagio cantabile |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Presto |
Durata della registrazione | 00:16:30 |
Autore | MOZART, Wolfgang Amadeus |
Genere musicale | Musica classica |
Dati gerarchici (Opere) | Mozart: Ein musikalischer Spass (KV 522). Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Sestetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Viola |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Strumento musicale | Corni |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A12 |
Annunci | ...musikalischer Spass, Köchel-Verzeichnis 522, von Wolfgang Amadeus Mozart. |
Durata della registrazione | 00:00:06 |
Dati gerarchici (Opere) | Mozart: Ein musikalischer Spass (KV 522). Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A13 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:06:28 |
Dati gerarchici (Opere) | Streichquartett. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Genere musicale | Musica classica |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Quartetto d'archi |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Note/Commenti | Abbruch der Aufnahme vor Ende des Werks |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A14 |
Titolo dell'opera musicale | C'est la fille de la meunière |
Durata della registrazione | 00:01:02 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Genere musicale | Canzone da ballo |
Descrittore geografico | Francia |
Descrittore geografico | Alvernia |
Note/Commenti | Auch bekannt unter dem Titel Gigouillette d'Auvergne |
Interprete | DUO DEVAUX |
Voce | Voce maschile |
Voce | Voce femminile |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A15 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Versione | Con grida di gioia |
Durata della registrazione | 00:00:46 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A16 |
Titolo dell'opera musicale | Auprès de ma blonde |
Durata della registrazione | 00:01:50 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | DUO DEVAUX |
Voce | Voce maschile |
Voce | Voce femminile |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A17 |
Titolo dell'opera musicale | La chanson des blés d'or |
Durata della registrazione | 00:02:28 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Autore | DORIA, Frédéric |
Attività | Compositore |
Autore | SOUBISE, Camille |
Attività | Autore del testo |
Autore | LE MAITRE, L. |
Attività | Autore del testo |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Violino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A18 |
Titolo dell'opera musicale | La marche des rois |
Durata della registrazione | 00:01:04 |
Titolo dell'emissione | Westschweizerische und französische Volkslieder |
Data della registrazione | 15.07.1964 |
Genere musicale | Canzone dei tre re |
Genere musicale | Canto natalizio |
Interprete | DEVAUX, Jules |
Strumento musicale | Ghironda |
Voce | Voce maschile |
Note/Commenti | Jules Devaux: Frankreich, 1913-1989 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della diffusione | 15.07.1964 |
Traccia audio | A19 |
Titolo dell'opera musicale | Suite valaisanne |
Versione | Ausschnitt 1 |
Durata della registrazione | 00:01:16 |
Autore | HAENNI, Charles |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | A20 |
Titolo dell'opera musicale | Suite valaisanne |
Versione | Ausschnitt 2 |
Durata della registrazione | 00:00:51 |
Autore | HAENNI, Charles |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Note/Commenti | Abbruch der Aufnahme wegen Bandende |
Traccia audio | B1 |
Titolo dell'opera musicale | Suite valaisanne |
Versione | Ausschnitt 2, Fortsetzung |
Durata della registrazione | 00:00:38 |
Autore | HAENNI, Charles |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B2 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:10 |
Autore | DORET, Gustave |
Autore | HAENNI, Georges |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | LA CHANSON VALAISANNE |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B3 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:40 |
Autore | DORET, Gustave |
Autore | HAENNI, Georges |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | LA CHANSON VALAISANNE |
Voce | Voci miste |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B4 |
Annunci | ...Le petit milet, Monferrina und Sortie. |
Durata della registrazione | 00:00:04 |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B5 |
Titolo dell'opera musicale | Deux suites montagnarde |
Versione | Ausschnitt 1 |
Durata della registrazione | 00:02:37 |
Autore | RIBEAUPIERRE, Emile de |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della registrazione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Data della diffusione | 1964 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Traccia audio | B6 |
Titolo dell'opera musicale | Deux suites montagnardes |
Versione | Ausschnitt 2 |
Autore | RIBEAUPIERRE, Emile de |
Durata della registrazione | 00:02:59 |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B7 |
Titolo dell'opera musicale | Deux suites montagnards |
Versione | Ausschnitt 3 |
Durata della registrazione | 00:01:39 |
Autore | RIBEAUPIERRE, Emile de |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Data della diffusione | 1964 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B8 |
Titolo dell'opera musicale | Deux suites montagnards |
Versione | Ausschnitt 4 |
Durata della registrazione | 00:02:04 |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Data della diffusione | 1964 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B9 |
Titolo dell'opera musicale | Deux suites montagnares |
Attività | Ausschnitt 5 |
Durata della registrazione | 00:01:18 |
Titolo dell'emissione | Instrumentalmusik und Chorlieder aus dem Wallis |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | BAKMAN, Simon |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | GOLAN, Ron |
Strumento musicale | Viola |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B10 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:35 |
Dati gerarchici (Opere) | Hackbrett-Musik. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B11 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:06 |
Dati gerarchici (Opere) | Hackbrett-Musik. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B12 |
Titolo dell'opera musicale | Und s Bettlweib wollt kirifeschtn gehn |
Durata della registrazione | 00:02:11 |
Genere musicale | Canto popolare |
Titolo dell'emissione | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Ruolo/Funzione | Primo cantore |
Voce | Voce maschile |
Interprete | UNBEKANNT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | UNBEKANNT |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B13 |
Titolo dell'opera musicale | Ritschratsch |
Durata della registrazione | 00:02:02 |
Titolo dell'emissione | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Banda musicale |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B14 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:03:01 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Duo |
Strumento musicale | Cetra da tavolo |
Titolo dell'emissione | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen |
Data della diffusione | 1964 |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B15 |
Titolo dell'opera musicale | Halleiner Schwerttanz |
Durata della registrazione | 00:01:52 |
Titolo dell'emissione | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | UNBEKANNT |
Formazione | Gruppo strumentale |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B16 |
Annunci | Aufs Tanzl bin i gange, singt der Traunsteiner Dreigesang. Danach hören Sie einen Ländler. |
Durata della registrazione | 00:00:05 |
Titolo dell'emissione | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B17 |
Titolo dell'opera musicale | Aufs Tanzl bin i gange |
Durata della registrazione | 00:01:21 |
Dati gerarchici (Opere) | Oesterreich I: Volkstümliche Weisen. Radiosendung |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | TRAUNSTEINER DREIGESANG |
Voce | Voci maschili |
Strumento musicale | Cetra da tavolo |
Strumento musicale | Chitarra acustica |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B18 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:43 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B19 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:02:19 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B20 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:37 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B21 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:03:03 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B22 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:01:49 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B23 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:00:51 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | INSTRUMENTALISTEN VON RADIO BERN |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Violino |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B24 |
Annunci | Ein Schülerchor aus Lungern sang unter der Leitung von Robert Fäh und am Klavier begleitet von Berthe Wallimann Lieder von Rudolf Gasser und Jost Marty. Die alten Obwaldner Tanzweisen spielten Instrumentalisten von Radio Bern. Wir kommen zu den Gratulationen ... |
Durata della registrazione | 00:00:16 |
Titolo dell'emissione | Volksmusikkonzert, 1. Teil. Dazwischen alte Obwaldner Tanzweisen |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B25 |
Titolo dell'opera musicale | Konzert für Violine und Orchester, Nr. 1, op. 26, in g-moll |
Durata della registrazione | 00:02:13 |
Autore | BRUCH, Max |
Genere musicale | Musica classica |
Titolo dell'emissione | Konzert des Radio-Orchesters Beromünster |
Data della diffusione | 1964 |
Interprete | RADIO-ORCHESTER BEROMÜNSTER |
Interprete | PAUK, György |
Ruolo/Funzione | Solista |
Strumento musicale | Violino |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B26 |
Annunci | Das Konzert des Radio-Orchesters Beromünster schloss mit dem Konzert für Violine und Orchester in g-Moll opus 26 von Max Bruch. Solist war György Pauk. |
Durata della registrazione | 00:00:11 |
Titolo dell'emissione | Konzert des Radio-Orchesters Beromünster |
Data della diffusione | 1964 |
Partecipante | UNBEKANNT |
Attività | Presentatore |
Voce | Voce recitante |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Traccia audio | B27 |
Titolo dell'opera musicale | Titel unbekannt |
Durata della registrazione | 00:05:17 |
Genere musicale | Musica classica |
Dati gerarchici (Opere) | Eugen Huber spielt Klavier. Radiosendung |
Interprete | HUBER, Eugen |
Ruolo/Funzione | Solista |
Strumento musicale | Pianoforte |
Tecnica | CHRISTEN, Hanny |
Attività | Registrazione |
Data della registrazione | 1964 |
Note/Commenti | Während der Aufnahme hört man im Hintergrund, wie Hanny Christen mit jemandem (vermutlich in einem anderen Raum) spricht. |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Fondo/Collezione | CHRISTEN, Hanny |
Numero d'archivio | 18BD1034 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: