Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Musiques des monastères suisses. Trésors de la bibliothèque musicale de l'abbaye d'Einsiedeln = Musik aus schweizer Klöstern. Kostbarkeiten aus der Musikbibliothek des Klosters Einsiedeln; CDs AUDIO PRODUCTION; 2009-01 (CD57947) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Musiques des monastères suisses. Trésors de la bibliothèque musicale de l'abbaye d'Einsiedeln = Musik aus schweizer Klöstern. Kostbarkeiten aus der Musikbibliothek des Klosters Einsiedeln |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Produzione | RISM |
Produzione | CDs AUDIO PRODUCTION |
Produzione | ESPACE 2 |
Anno di produzione | C2009 |
Anno di produzione | P2009 |
Tipo di produzione | Vietata la vendita / Per uso promozionale |
Lingua della registrazione | Latino |
Genere musicale | Musica sacra |
Traccia audio | 1-8 |
Titolo dell'opera musicale | Miserere |
Index audio | 1 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Miserere |
Index audio | 2 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Quoniam iniquitatem |
Index audio | 3 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Ecce enim |
Index audio | 4 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Asperges me |
Index audio | 5 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Libera me |
Index audio | 6 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Quoniam si voluisses |
Index audio | 7 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Sacrificium |
Index audio | 8 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Tunc imponent |
Autore | SAMMARTINI, Giovanni Battista |
Attività | Compositore |
Interprete | HOFBAUER, Ulrike |
Voce | Soprano |
Interprete | POTTER, Alex |
Voce | Contratenore |
Interprete | MUNDERLOH, David |
Voce | Tenore |
Interprete | CAPELLA MURENSIS |
Formazione | Coro |
Interprete | CAPRICCIO BASEL |
Formazione | Orchestra |
Tecnica | TERRAPON, Luc |
Tecnica | ALLAZ, Gérard |
Tecnica | RENOU, Jean-Claude |
Località della registrazione | Friborgo |
Luogo della registrazione | EGLISE DU COLLEGE SAINT-MICHEL |
Data della registrazione | 12.07.2008 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Applausi | Con applauso finale |
Traccia audio | 9 |
Titolo dell'opera musicale | Beatus vir. Salmo |
Versione | Per basso, orchestra d'archi e 2 trombe |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Miserere |
Autore | SAMMARTINI, Giovanni Battista |
Attività | Compositore |
Interprete | NIEDERMEYR, Marcus |
Voce | Basso |
Interprete | CAPRICCIO BASEL |
Formazione | Orchestra |
Tecnica | TERRAPON, Luc |
Tecnica | ALLAZ, Gérard |
Tecnica | RENOU, Jean-Claude |
Località della registrazione | Friborgo |
Luogo della registrazione | EGLISE DU COLLEGE SAINT-MICHEL |
Data della registrazione | 12.07.2008 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Applausi | Con applauso finale |
Traccia audio | 10-12 |
Titolo dell'opera musicale | Sanctus et Agnus Dei Angelicum |
Index audio | 10 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Sanctus |
Index audio | 11 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Benedictus |
Index audio | 12 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Agnus Dei |
Autore | MÜLLER, Marian |
Attività | Compositore |
Interprete | HOFBAUER, Ulrike |
Voce | Soprano |
Interprete | POTTER, Alex |
Voce | Contratenore |
Interprete | MUNDERLOH, David |
Voce | Tenore |
Interprete | NIEDERMEYR, Marcus |
Voce | Basso |
Interprete | CAPELLA MURENSIS |
Formazione | Coro |
Interprete | CAPRICCIO BASEL |
Formazione | Orchestra |
Tecnica | TERRAPON, Luc |
Tecnica | ALLAZ, Gérard |
Tecnica | RENOU, Jean-Claude |
Località della registrazione | Friborgo |
Luogo della registrazione | EGLISE DU COLLEGE SAINT-MICHEL |
Data della registrazione | 12.07.2008 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Applausi | Con applauso finale |
Traccia audio | 13 |
Titolo dell'opera musicale | Agnus Dei Angelicum |
Autore | BRANDENBERG, Gerold |
Attività | Compositore |
Interprete | HOFBAUER, Ulrike |
Voce | Soprano |
Interprete | POTTER, Alex |
Voce | Contratenore |
Interprete | MUNDERLOH, David |
Voce | Tenore |
Interprete | NIEDERMEYR, Marcus |
Voce | Basso |
Interprete | CAPELLA MURENSIS |
Formazione | Coro |
Interprete | CAPRICCIO BASEL |
Formazione | Orchestra |
Tecnica | TERRAPON, Luc |
Tecnica | ALLAZ, Gérard |
Tecnica | RENOU, Jean-Claude |
Località della registrazione | Friborgo |
Luogo della registrazione | EGLISE DU COLLEGE SAINT-MICHEL |
Data della registrazione | 12.07.2008 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Applausi | Con applauso finale |
Traccia audio | 14 |
Titolo dell'opera musicale | Magnificat a due canti, due tenori et due bassi, organo. Par W.A. Mozart nella opera: la nozze di Figaro |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Le nozze di Figaro. Opera buffa in 4 atti, KV 492 |
Relazione gerarchica | Fonte di ispirazione |
Autore | MOZART, Wolfgang Amadeus |
Autore | SCHUBIGER, Anselm |
Attività | Compositore |
Interprete | HOFBAUER, Ulrike |
Voce | Soprano |
Interprete | MÜLLER, Roswitha |
Voce | Mezzosoprano |
Interprete | LOMBARDI, William |
Voce | Tenore |
Interprete | MULHAUSER, Michel |
Voce | Tenore |
Interprete | VOLPERT, Markus |
Voce | Baritono |
Interprete | ZIMPEL, Peter |
Voce | Basso |
Interprete | STROBL, Johannes |
Strumento musicale | Organo |
Produzione | GROLIMUND, Rolf |
Tecnica | SUTER, Charles |
Tecnica | MEYER, Roland |
Tecnica | BAUMANN, Franz |
Località della registrazione | Einsiedeln |
Luogo della registrazione | KLOSTER EINSIEDELN, GROSSER SAAL |
Data della registrazione | 15.07.2007 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Applausi | Con applauso finale |
Tecnica | BRANDT, Jean-Daniel |
Attività | Premastering |
Etichetta discografica | CDs AUDIO PRODUCTION |
Numero commerciale | 2009-01 |
Numero di matrice/stamper | 088780 / CDs Audio Production - 2009 - 01 - CH IFPI LA42 IFPI 4C02 |
Numero d'archivio | CD57947 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: