Détail
Ce document est prêt à être écouté. Vous pouvez le consulter depuis le réseau des stations AV de la Phonothèque. Comitato Cantonale del Partito Socialista Ticinese: presentazione delle due risoluzioni sul programma di Intesa, 1966 (18BD1668) |
|
---|---|
Dimension | 540 m |
Dimension | ⌀ 18 cm |
Marque et modèle | BASF LGS 35 |
Mode d'enregistrement | Mono |
Configuration de piste | 4 pistes |
Vitesse de reproduction | 9.5 cm/s |
Genre de production | Production propre |
Langue de l'enregistrement | Italien |
Genre de l'oeuvre | Débat |
Descripteur Dewey | Partis socialistes |
Plage | D-B |
Index | D; A; B; C |
Titre de l'enregistrement | Comitato Cantonale del Partito Socialista Ticinese: presentazione delle due risoluzioni sul programma di Intesa, 1966 |
Participant | VISANI, Domenico |
Activité | Deputato al Gran Consiglio |
Participant | PATOCCHI, Elmo |
Activité | Presidente del Partito Socialista Ticinese |
Participant | CAROBBIO, Werner |
Activité | Membro della Direttiva |
Participant | WYLER, Didier |
Activité | Deputato al Gran Consiglio |
Participant | AGOSTINETTI, Emilio |
Activité | Presidente del Gran Consiglio |
Participant | RAMPINI, Otello |
Participant | PELLEGRINI, Marco |
Activité | Membro della Federazione Giovani Socialisti Ticinesi |
Participant | MARTINELLI, Pietro |
Activité | Presidente della Federazione Giovani Socialisti Ticinesi |
Participant | REZZONICO |
Participant | GHISLETTA, Federico |
Activité | Conséiller d'Etat |
Participant | GALLI, Elio |
Activité | Deputato al Gran Consiglio |
Participant | PROBST, Guglielmo |
Participant | POLLI, Achille |
Participant | BEZZOLA, Fausto |
Activité | Deputato al Gran Consiglio |
Participant | HUNZIKER, Ernesto |
Activité | Segretario del Partito Socialista Ticinese |
Participant | VALSANGIACOMO |
Participant | ZANETTI STRECCIA |
Participant | GENZOLI |
Participant | VERZASCONI |
Participant | MANFRINI |
Participant | CATENAZZI |
Noms cités | CATTORI, Giuseppe (Consigliere di stato, conservatore); PATOCCHI, Elmo (Presidente del PST); GHISLETTA, Federico (Consigliere di stato); CAROBBIO, Werner; TSCHUDI, Hanspeter (Consigliere federale, socialista); WYLER, Didier (Deputato al Gran Consiglio, socialista); CANEVASCINI, Guglielmo (Dirigente del PST); GNAGI, Rudolf (Consigliere federale, UDC); SPUEHLER, Willy (Consigliere federale, socialista); BERNASCONI, Benito; PIROVANO, Ruggero; BARBONI (giudice dei minorenni); BARANA; ROBBIANI, Dario; BALLINARI, Silvano (Redattore di Libera Stampa); LÖB (Monsignore); MEYER, Werner (Presidente ARBUS, Segretario della Federazione Svizzera dei Ferrovieri); PATOCCHI (Sostituto procuratore, ticinese); ZELLWEGER (ministro, socialista); |
Dates citées | 10.1958; 1959; 1963; 10.1965; 18.05.1966; 21.05.1966; 22.05.1966; 28.05.1966; |
Lieux cités | Passo del San Gottardo; Lugano; Winterthur; Francoforte; Lago di Thun; Lago di Brienz; Lumino; Bellinzona; Chiasso; Basilea; Cantone Vaud; Berna; Locarno; Wurenlingen; Cantone Berna; |
Thèmes traités | Presentazione della risoluzione Carobbio; La funzione socialista nel sindacato; I socialisti nell'Organizzazione Cristiano-sociale; La risoluzione Patocchi-Visani; Dal governo di paese all'Era Nuova; La questione dei colleghi e dei compagni: "le miserie" sindacali; Il socialismo unica alternativa al capitalismo; Intesisti e anti-Intesisti; I comuni della grande Lugano; L'atteggiamento del partito, prima e dopo le elezioni; La dichiarazione di Francoforte e il programma della socialdemocrazia svizzera; Il respingimento della risoluzione di programma del PSS; La revisione dell'AVS; La nazionalizzazione della Loetschberg; La navigazione lacustre; Le possibilità di intesa con il partito conservatore; L'Istituto Cantonale delle Assicurazioni; Il Notariato di Stato; La polemica di Agostinetti circa l'impegno politico nei sindacati; Quale maturità sindacale per i docenti?; La mozione d'ordine "Rampini"; L'Intesa catalizza i differenti punti di vista in seno alla politica del partito: il "disfattismo" di Martinelli; La necessità assoluta del consorziamento comunale; Il comitato delle cooperative in Cantone Ticino; La revisione completa delle aliquote: la causa delle frizioni con il PLRT; La ripartizione dei posti nel governo; Verso una nuova "Era Nuova"; Il regolamento sulle finanze del partito; Il capitolato d'oneri sulla segreteria del partito; Il problema del voto alle donne (che non parlano); L'assemblea della CORSI; La Commissione stampa, radio e tv: le dimissioni di Ghisletta; L'Associazione radiotelevisiva dei lavoratori della Svizzera Interna; Proposta di suffragio femminile nelle elezioni comunali; |
Technique | HUNZIKER, Ernesto |
Localité de l'enregistrement | Bellinzone |
Lieu de l'enregistrement | CASA DEL POPOLO |
Date de l'enregistrement | 07.05.1966 |
Conditions de l'enregistrement | Sur le vif |
Fonds/Collection | PARTITO SOCIALISTA TICINESE |
Numéro d'archive | 18BD1668 |