Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. La chaîne du Bonheur, chez Gigoz S.A. à Vuadens (DAT7190) |
|
---|---|
Quantità ID | 8 |
Durata complessiva del supporto sonoro | 29.18 |
Lingua della registrazione | Francese |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Traccia audio | 1-8 |
Titolo della registrazione | La chaîne du Bonheur, chez Gigoz S.A. à Vuadens |
Index audio | 1; 2 |
Titolo dell'opera musicale | Gavotte de la chaîne du bonheur |
Index audio | 3 |
Titolo dell'opera musicale | Qu'est-ce qu'on attend pour être deux |
Index audio | 4 |
Titolo dell'opera musicale | Y'a d'l'Ajoie |
Index audio | 5 |
Titolo dell'opera musicale | Mimile |
Index audio | 6 |
Titolo dell'opera musicale | Les mascottes |
Index audio | 7; 8 |
Titolo dell'opera musicale | Bois-mort |
Sfondo sonoro | Brouhaha; Pleurs de bébé |
Partecipante | NORDMANN, Roger |
Attività | Presentatore |
Attività | Animazione |
Partecipante | ROLLAN, Jack |
Attività | Presentatore |
Attività | Animazione |
Partecipante | BIELMANN, Max |
Attività | Oratore |
Ruolo/Funzione | Poeta |
Autore addizionale | NORDMANN, Roger |
Attività | Realizzatore |
Temi trattati | Dons de matériel pour les bébés |
Note/Commenti | Les titres et paroles de chansons populaires ont étés transformés pour la circonstance |
Località della registrazione | Vuadens |
Condizioni di registrazione | Live, organizzato |
Data della registrazione | 22.10.1947 |
Tipo di supporto sorgente | Disco d'acetato |
Numero d'archivio del supporto sorgente | 25694; 25695; 25696; 25697 |
Ubicazione del supporto sorgente | DEPOSITO SCHLIERBACH (FN); Schlierbach |
Produzione | RADIO SUISSE ROMANDE STUDIO LAUSANNE |
Quantità di supporti sorgente | 4 |
Materiale | Acetato su metallo |
Marcatura facciate | 3B, 4A: Marquées centre; 1B: Marquée intérieur |
Inizio solco interno | Tutte le facciate |
Numero archivio CDR (SSR) | CDR 393 |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Numero d'archivio | DAT7190 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: