Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Detail

cover

This document is ready for listening, thus available from within the Listening points network of the Phonotheque.

Poesia di Palazzeschi con commento di Angelo Casè; Commento di Giorgio Orelli al libro di poesie di Angelo Casè Al Dunque; Poesia Alle saline di Quarantotti commentata da Angelo Casè; Intervista al maestro ticinese Luigi Quadranti; Letteratura delle regioni d'Italia e della Svizzera italiana; Via Torrebella: racconto di Angelo Casè; Pierre Casè parla della sua attività di pittore e della mostra dedicata al pittore Maeglin (MC46659)

Carrier title Poesia di Palazzeschi con commento di Angelo Casè; Commento di Giorgio Orelli al libro di poesie di Angelo Casè Al Dunque; Poesia Alle saline di Quarantotti commentata da Angelo Casè; Intervista al maestro ticinese Luigi Quadranti; Letteratura delle regioni d'Italia e della Svizzera italiana; Via Torrebella: racconto di Angelo Casè; Pierre Casè parla della sua attività di pittore e della mostra dedicata al pittore Maeglin
Recording language Italian
Work genre Radio broadcast
Classification Italian poetry
Names mentioned CARDUCCI, Giosuè; PAVESE, Cesare; DE PISIS; ALIGHIERI, Dante; MAEGLIN, Rudolf
Places mentioned Firenze; Minusio; Valle Maggia; Istria; Locarno
Dates mentioned 1885-1974; 4 marzo 1965; aprile 1965; 1986
Summary La poesia futurista e bizzarra di Palazzeschi inizialmente non capita dagli editori e dalla gente abituata al classicismo di Carducci per esempio. Palazzeschi dentro le sue parole stravaganti si faceva portavoce della povera gente. Dalla sua poesia più matura traspare una certa nostalgia per la gioventù passata; Commento di Giorgio Orelli al libro di poesie di Angelo Casè Al dunque: Casè è molto abile nell'esprimere i significati attraverso degli espedienti retorici apparentemente usati per caso; La poesia e la biografia del poeta istriese Quarantotti Gambini: poesia profonda spesso fatta di ricordi e realtà dolorose. Poesia che prendeva spunto dalla vita remota o dalla realtà dei suoi concittadini o dalla sua biografia. E' una poesia molto solitaria ma vivace nella metrica e armoniosa nel verso; Intervista al maestro ticinese Luigi Quadranti intorno alla pubblicazione di un suo testo musicale moderno dal titolo E poi fu Bacon: novità per il Ticino; Dibattito letterario intorno all'Antologia Svizzera italiana di Giovanni Orelli; Via Torrebella: racconto di Angelo Casè che parla della gente di Locarno negli anni '40; Intervista a Pierre Casè intorno alla sua professione di pittore in valle Maggia dopo che gli fu consegnata l'onorificenza Distinzione culturale 1986 da Boris Luban Plozza. Pierre Casè parla della mostra dedicata al pittore Maeglin.
 
Audio track A1
Work title Illusione ottica
Broadcast title Radioscuola: Prose e poesie
Announcements Presentazione della trasmissione
Version With musical fragments inserted
Author PALAZZESCHI, Aldo
Activity Poet
Additional author ZAPPA, Giancarlo
Activity Radio direction
Additional author CASE, Angelo
Activity Realizer
Participant PALAZZESCHI, Aldo
Activity Interviewed
Participant BRUNETTI, Afra
Participant GIUSSANI, Puci
Participant CAROTENUTO, Gabriela
Participant ROVATI, Mario
Engineering MÜLLER, Mino
 
Audio track A2
Work title Al Dunque. Componimenti dal 1976 al 1980
Announcements Presentazione della trasmissione
Version With musical fragments inserted
Parent work Al Dunque. Libro di poesie
Author CASE, Angelo
Activity Poet
Performer ORELLI, Giorgio
Activity Reader
Participant ORELLI, Giorgio
Activity Commentator
Production RSI RETE 2
 
Audio track A3
Work title Alle saline
Broadcast title Radioscuola: Prose e poesie
Announcements Presentazione della trasmissione
Version With musical fragments inserted
Author QUARANTOTTI GAMBINI, Pier Antonio
Activity Writer
Additional author ZAPPA, Giancarlo
Activity Radio direction
Additional author CASE, Angelo
Activity Realizer
Participant BRUNETTI, Afra
Participant GIUSSANI, Puci
Participant CAROTENUTO, Gabriela
Participant ROVATI, Mario
Engineering MÜLLER, Mino
 
Audio track A4
Musical work title E poi fu Bacon
Announcements Presentazione della trasmissione
Author QUADRANTI, Luigi
Activity Composer
Participant QUADRANTI, Luigi
Activity Interviewed
 
Audio track A5
Recording title La letteratura delle regioni d'Italia e Svizzera italiana: profilo storico-letterario, antologia di testi significativi e guida bibliografica
Announcements Presentazione della trasmissione
Participant CHIERUTTINI, Maurizio
Activity Interviewer
Participant BONALUMI, Giovanni
Activity Interviewed
Participant ORELLI, Giovanni
Activity Interviewed
Participant SOLDINI, Fabio
Activity Interviewed
Participant GREGORIO, Angelo
Activity Interviewed
 
Audio track B1
Work title Via Torrebella. Brani sul Ticino: la nostra gente. Locarno anni '40
Broadcast title Arcobaleno: momenti di ascolto per le classi di 4. e 5. elementare
Announcements Presentazione della trasmissione
Author CASE, Angelo
Activity Writer
Additional author ZAPPA, Giancarlo
Activity Realizer
Engineering ARIGONI, Enrico
 
Audio track B2
Broadcast title Arcobaleno: momenti di ascolto per le classi di 4. e 5. elementare
Announcements Presentazione della trasmissione
Participant LUCCHINI, Mauro
Activity Interviewer
Participant CASE, Pierre
Activity Interviewed
Recording date 1986
 
Call number MC46659
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library


© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm

URL: