Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Duri Sialm, 1891-1961: Ovras. Duri Sialm suna Duri Sialm (Registraziuns autenticas dils 1956).; ROMANIA; 10-091 (CD3548) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Duri Sialm, 1891-1961: Ovras. Duri Sialm suna Duri Sialm (Registraziuns autenticas dils 1956). |
Codice SPARS | AAD |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Allegato | Testo |
Produzione | DECURTINS, Giusep Giuanin |
Produzione | ROMANIA CUORT LIGIA GRISCHA |
Produzione | RADIO RUMANTSCH |
Anno di produzione | P1991 |
Anno di produzione | C1991 |
Genere musicale | Musica popolare vocale |
Traccia audio | 1 |
Titolo dell'opera musicale | La ventira |
Autore | FRY, Carli |
Attività | Autore del testo |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Interprete | KONZERTCHOR GRAUBÜNDEN |
Formazione | Coro |
Voce | Voci miste |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Rhäzüns |
Luogo della registrazione | CHIESA |
Data della registrazione | 17.02.1991 |
Traccia audio | 2 |
Titolo dell'opera musicale | Ninna nanna |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Suita sursilvana |
Relazione gerarchica | Composizione completa |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Interprete | SIALM, Duri |
Strumento musicale | Pianoforte |
Tecnica | RADIO TURIGT |
Data della registrazione | 02.07.1956 |
Traccia audio | 3 |
Titolo dell'opera musicale | L'olma |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | FRY, Carli |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DALLA LUMNEZIA |
Formazione | Coro |
Voce | Voci maschili |
Interprete | ZARN, Marcus |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Vignogn |
Luogo della registrazione | SCUOLA |
Data della registrazione | 08.06.1991 |
Traccia audio | 4 |
Titolo dell'opera musicale | Casetta spegl ual |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | FRY, Carli |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR MISCHEDAU DALLA SURSELVA |
Formazione | Coro |
Voce | Voci miste |
Interprete | SIMONET, Claudio |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Disentis |
Luogo della registrazione | CHIESA S. GIONS |
Traccia audio | 5 |
Titolo dell'opera musicale | Canzun dellas spatlunzas |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | MUOTH, Giachen Caspar |
Attività | Autore del testo |
Interprete | SCHERRER, Letizia |
Voce | Soprano |
Interprete | SCHERRER, Angelica |
Voce | Contralto |
Interprete | SCHERRER, Judith |
Voce | Soprano |
Interprete | SCHERRER, Rosvita |
Voce | Contralto |
Interprete | SCHERRER, Clau |
Strumento musicale | Pianoforte |
Località della registrazione | Laax |
Luogo della registrazione | AULA |
Data della registrazione | 09.09.1991 |
Traccia audio | 6 |
Titolo dell'opera musicale | La sera |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | CAMATHIAS, Flurin |
Attività | Autore del testo |
Interprete | KONZERTCHOR GRAUBÜNDEN |
Formazione | Coro |
Voce | Voci miste |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Rhäzüns |
Luogo della registrazione | CHIESA |
Data della registrazione | 20.04.1991 |
Traccia audio | 7 |
Titolo dell'opera musicale | Tera neira |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | UFFER, Giatgen |
Attività | Autore del testo |
Interprete | KONZERTCHOR GRAUBÜNDEN |
Formazione | Coro |
Voce | Voci miste |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Rhäzüns |
Luogo della registrazione | CHIESA |
Data della registrazione | 17.02.1991 |
Traccia audio | 8 |
Titolo dell'opera musicale | Calonda mars |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Suita sursilvana |
Relazione gerarchica | Composizione completa |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Interprete | SIALM, Duri |
Strumento musicale | Pianoforte |
Tecnica | RADIO TURIGT |
Data della registrazione | 02.07.1956 |
Traccia audio | 9 |
Titolo dell'opera musicale | La Ligia Grischa |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | CAMATHIAS, Flurin |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL MUSTER |
Formazione | Coro |
Voce | Voci maschili |
Interprete | SPESCHA, Gieri |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Disentis |
Luogo della registrazione | CHIESA S. GIONS |
Data della registrazione | 14.05.1991 |
Traccia audio | 10 |
Titolo dell'opera musicale | Valser rustic |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Suita sursilvana |
Relazione gerarchica | Composizione completa |
Interprete | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | SIALM, Duri |
Strumento musicale | Pianoforte |
Tecnica | RADIO TURIGT |
Data della registrazione | 02.07.1956 |
Traccia audio | 11 |
Titolo dell'opera musicale | Si sededesta Rezia |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | CAMATHIAS, Flurin |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL TRUN |
Formazione | Coro |
Voce | Voci maschili |
Interprete | DECURTINS, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Località della registrazione | Zignau |
Luogo della registrazione | CHIESA |
Data della registrazione | 04.06.1991 |
Traccia audio | 12 |
Titolo dell'opera musicale | Allas steilas. Cantada per chor mischedau, sopran e clavazin. |
Autore | SIALM, Duri |
Attività | Compositore |
Autore | TUOR, Alfons |
Attività | Autore del testo |
Interprete | KONZERTCHOR GRAUBÜNDEN |
Formazione | Coro |
Voce | Voci femminili |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Attività | Direttore di coro |
Interprete | SCHERRER, Letizia |
Voce | Soprano |
Interprete | HUONDER, Giusep |
Strumento musicale | Pianoforte |
Località della registrazione | Laax |
Luogo della registrazione | AULA |
Data della registrazione | 16.02.1991 |
Etichetta discografica | ROMANIA |
Numero commerciale | 10-091 |
Numero di matrice/stamper | CD-10-091 13 A1 DADC AUSTRIA |
Numero d'archivio | CD3548 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: