Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Déclaration de Monsieur David Morse à l'occasion du 30e anniversaire de l'OIT (DAT314) |
|
---|---|
Quantità ID | 2 |
Durata complessiva del supporto sonoro | 4.53 |
Lingua della registrazione | Francese |
Lingua della registrazione | Inglese |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Genere dell'opera | Discorso pubblico |
Classificazione | Lavoro |
Traccia audio | 1-2 |
Index audio | 1; 2 |
Titolo della registrazione | Déclaration de Monsieur David Morse à l'occasion du 30e anniversaire de l'OIT |
Partecipante | MORSE, David |
Attività | Oratore |
Ruolo/Funzione | Directeur Général du BIT |
Partecipante | DARMSTETER, Jean-Paul |
Attività | Cronista |
Nomi citati | INTERNATIONAL LABOUR OFFICE |
Temi trattati | Amélioration des conditions de vie; Justice et progrès sociaux; Paix |
Riassunto | Déclaration sur les travaux et les buts du BIT, à l'occasion de ses 30 ans |
Note/Commenti | DAT1/01: Texte original en anglais; DAT1/02: Traduction française |
Località della registrazione | Ginevra |
Luogo della registrazione | OFFICE INTERNATIONAL DU BUREAU |
Condizioni di registrazione | In studio |
Data della registrazione | 23.11.1949 |
Data della diffusione | 1949 |
Tipo di supporto sorgente | Disco d'acetato |
Numero d'archivio del supporto sorgente | DV5007 |
Ubicazione del supporto sorgente | DEPOSITO SCHLIERBACH (FN); Schlierbach |
Produzione | STUDIO RADIO GENÈVE |
Quantità di supporti sorgente | 2 |
Tipo di supporto sorgente | Disco d'acetato |
Quantità di facciate registrate | 2 |
Materiale | Acetato su metallo |
Inizio solco interno | Tutte le facciate |
Numero archivio CDR (SSR) | CDR 1064 |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Numero d'archivio | DAT314 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: