Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Pigniu e Domat: S'entaupan e contan; LANZ; 20070310 (CD64502) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Pigniu e Domat: S'entaupan e contan |
Codice SPARS | DDD |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Genere musicale | Musica popolare vocale |
Genere musicale | Musica classica vocale |
Traccia audio | 1 |
Titolo dell'opera musicale | Gi gie |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | KÄLIN, Pierre |
Attività | Compositore |
Autore | DIETRICH, Gion |
Attività | Autore del testo |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 2 |
Titolo dell'opera musicale | Seveser |
Lingua della registrazione | Romancio |
Descrittore geografico | Scozia |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | VINZENS, Alfons |
Attività | Autore del testo |
Autore | WALTER, Hans |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 3 |
Titolo dell'opera musicale | Alla notg |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | BEETHOVEN, Ludwig van |
Attività | Compositore |
Autore | CADRUVI, Donat |
Attività | Autore del testo |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 4 |
Titolo dell'opera musicale | Nkosi sikelele Afrika |
Descrittore geografico | Africa |
Lingua della registrazione | Zulu |
Genere musicale | Inno |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 5 |
Titolo dell'opera musicale | Dextera domini |
Lingua della registrazione | Latino |
Genere musicale | Canto liturgico |
Autore | BRUCKNER, Anton |
Attività | Compositore |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 6 |
Titolo dell'opera musicale | La newa |
Descrittore geografico | Russia |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Autore del testo |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Voce | Basso |
Interprete | SIMONET, Claudio |
Strumento musicale | Pianoforte |
Traccia audio | 7 |
Titolo dell'opera musicale | Sulegl dalla sera |
Descrittore geografico | Russia |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Autore del testo |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Voce | Basso |
Interprete | SIMONET, Claudio |
Strumento musicale | Pianoforte |
Traccia audio | 8 |
Titolo dell'opera musicale | Amur, amur |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Compositore |
Autore | PEDER, Barclamiu |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 9 |
Titolo dell'opera musicale | Speronza |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Compositore |
Autore | BERTOGG, Riget |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 10 |
Titolo dell'opera musicale | Oraziun per la patria |
Descrittore geografico | Polonia |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | SCHMID VON GRÜNECK, Georg |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 11 |
Titolo dell'opera musicale | La montanara |
Lingua della registrazione | Italiano |
Autore | ORTELLI, Toni |
Attività | Compositore |
Attività | Autore del testo |
Autore | PIGARELLI, Luigi |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 12 |
Titolo dell'opera musicale | Ils sains dalla seira |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Compositore |
Autore | CADOTSCH, Peder |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 13 |
Titolo dell'opera musicale | Ei tucca da notg |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | LAVATER, Hans |
Attività | Compositore |
Autore | FONTANA, Gian |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOR VIRIL DA DOMAT |
Voce | Voci maschili |
Interprete | TSCHALER, Aaron |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 14 |
Titolo dell'opera musicale | La taviarna |
Descrittore geografico | Russia |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Autore del testo |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Voce | Basso |
Interprete | SIMONET, Claudio |
Strumento musicale | Pianoforte |
Traccia audio | 15 |
Titolo dell'opera musicale | Il badugn |
Descrittore geografico | Russia |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto popolare |
Autore | MUOTH, Alvin |
Attività | Autore del testo |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | MUOTH, Alvin |
Voce | Basso |
Interprete | SIMONET, Claudio |
Strumento musicale | Pianoforte |
Traccia audio | 16 |
Titolo dell'opera musicale | Tantum ergo en C |
Lingua della registrazione | Latino |
Genere musicale | Canto liturgico |
Autore | SCHUBERT, Franz |
Attività | Compositore |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 17 |
Titolo dell'opera musicale | Gloria a Diu |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | SCHERRER, Carli |
Attività | Compositore |
Autore | VINZENS, Alfons |
Attività | Autore del testo |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 18 |
Titolo dell'opera musicale | Giovani lieti |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Figaro |
Lingua della registrazione | Italiano |
Autore | MOZART, Wolfgang Amadeus |
Attività | Compositore |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 19 |
Titolo dell'opera musicale | Sault ungares nr. 6 |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | BRAHMS, Johannes |
Attività | Compositore |
Autore | VINZENS, Alfons |
Attività | Autore del testo |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 20 |
Titolo dell'opera musicale | Cant de bal |
Dati gerarchici (Opere musicali) | Romeo e Giulietta |
Lingua della registrazione | Romancio |
Autore | DERUNGS, Gion Antoni |
Attività | Compositore |
Interprete | QUARTET DUBEL DA PIGNIU |
Formazione | Gruppo vocale |
Voce | Voci miste |
Interprete | SPESCHA, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Tecnica | TONSTUDIOLANZ MOBIL |
Produzione | TONSTUDIO LANZ |
Anno di produzione | C2007 |
Etichetta discografica | LANZ |
Numero commerciale | 20070310 |
Numero di matrice/stamper | 20070310-ADCOM PRODUCTION AG 22 IFPI 0764 IFPI LB 46 |
Numero d'archivio | CD64502 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: