Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Martin Suter: La face cachée de la Lune (FILE260) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Martin Suter: La face cachée de la Lune |
Lingua della registrazione | Francese |
Genere dell'opera | Giallo |
Classificazione | Narrativa tedesca |
Riassunto | Après avoir absorbé un champignon hallucinogène particulièrement redoutable, Urs Blank, avocat d'affaire, perd le contrôle de lui-même. Il se réfugie dans la forêt, seule capable d'apaiser sa rage et son angoisse. Après avoir fait croire à son suicide, il apprend à y vivre. Mais il tue un chasseur qui a le malheur de lui cueillir ses champignons. Une traque est ouverte dans la forêt. |
Traccia audio | 1-15 |
Index audio | 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15 |
Titolo dell'opera | La face cachée de la Lune |
Versione | Con annuncio |
Autore | SUTER, Martin |
Attività | Scrittore |
Autore | MANNONI, Olivier |
Attività | Traduzione |
Interprete | TARCHINI, Yvette |
Attività | Lettore |
Produzione | BIBLIOTHÈQUE BRAILLE ROMANDE ET LIVRE PARLÉ |
Numero d'archivio | FILE260 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: