Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

cover

Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca.

Vincent Barras & Jacques Demierre: Gad gad vazo gadati. Voicing through Saussure; EDITIONS HEROS-LIMITE (CD117182)

Titolo del supporto Vincent Barras & Jacques Demierre: Gad gad vazo gadati. Voicing through Saussure
Modo di registrazione Mono
Collana Madam revue sonore, 1
Allegato Commento
Allegato Testo
Edizione 2è édition
Genere dell'opera Poesia sonora
Riassunto "Gad gad vazo gadati, voicing through Saussure" reprend au mot le programme saussurien comme proposition poétique générale. Les sonorités des langues analysées dans le plus grand détail par le linguiste, sanskrit, perse ancien, gothique, lituanien, slavon, ancien français, latin, grec... ces sonorités théoriques, dont la décomposition devait aider à remonter jusqu'à la langue mère, sont retournées, agencées, recomposées en une trame poétique déployée dans ses dimensions les plus concrètes.
Oggetto collegato Vincent Barras & Jacques Demierre: Gad gad vazo gadati. Voicing through Saussure, 1; EDITIONS HEROS-LIMITE (CD48507)
 
Traccia audio 1
Titolo dell'opera Gad gad vazo gadati. Voicing through Saussure
Autore BARRAS, Vincent
Attività Poeta
Autore DEMIERRE, Jacques
Attività Poeta
Interprete BARRAS, Vincent
Voce Voce recitante
Interprete DEMIERRE, Jacques
Voce Voce recitante
 
Tecnica KESSLER, Adrien
Attività Fonico
 
Luogo della registrazione MAS DE ROURE
Data della registrazione 17.04.2003
 
Produzione BARRAS, Vincent
Produzione DEMIERRE, Jacques
Anno di produzione C2008
 
Etichetta discografica EDITIONS HEROS-LIMITE
Numero di matrice/stamper 83670 CD EHL-6 7194, CD Mediacting, St-Sulpice, Switzerland IFPI L623
 
Numero d'archivio CD117182
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: