Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Loading the player... Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1974.10.21 (III parte) (26BD2324) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1974.10.21 (III parte) |
Quantità di supporti | 2 |
Dimensione | 6.35 mm |
Velocità di riproduzione | 9.5 cm/s |
Modo di registrazione | Stereo |
Configurazione piste | 2 piste |
Allegato | Verbale di seduta |
Oggetto collegato | Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1974.10.14 (I parte) (26BD2322) |
Oggetto collegato | Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1974.10.15 (II parte) (26BD2323) |
Lingua della registrazione | Italiano |
Genere dell'opera | Dibattito |
Classificazione | Amministrazione pubblica |
Descrittore geografico | Lugano |
Traccia audio | 1A1 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Aziende industriali. Sezione acqua |
Classificazione | Acqua |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | SPIESS, Giangiorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Riassunto | Francesco Bassi critica a nome del Partito Socialista la gestione delle aziende municipalizzate che dovrebbe essere delegata a dei professionisti del campo e non alle competenze dei municipali. In particolare, il problema sono i grandi sorpassi di spesa che continuano a presentarsi per tutte le aziende municipalizzate, e che gravano pesantemente sui bilanci cittadini. Spiess risponde alle osservazioni di Bassi. |
Traccia audio | 1A2 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Aziende industriali. Sezione gas |
Classificazione | Energia |
Partecipante | CRIVELLI, Aldo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | MONICO, Nice |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | SPIESS, Giangiorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Partecipante | ROBBIANI, Franco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | Si discute di come migliorare i conti dell'Azienda del gas che continua a presentare bilanci estremamente deficitari. La Consigliera comunale Monico deplora l'aumento delle tariffe sul consumo che colpisce soprattutto le fasce più povere della popolazione. Auspica una gestione più efficiente e solidale delle aziende municipalizzate. Il Municipale Spiess spiega cosa è cambiato nella legislazione edilizia dal primo gennaio 1974 che rende obbligatorio in parte, e a certe condizioni, il consumo di gas nei nuovi edifici per quanto riguarda il riscaldamento. Spiega perché si è deciso di aumentare le tariffe sul consumo. |
Traccia audio | 1A3 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Aziende industriali. Sezione elettricità |
Classificazione | Energia elettrica |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | RE, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | ROBBIANI, Franco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | SPIESS, Giangiorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | L'intervento di Ré non si sente molto bene e risulta poco chiaro. Robbiani chiede cosa intenda fare l'Azienda elettrica per aumentare la produzione di energia elettrica dal momento che quella idroelettrica dipende oggi dal tempo ed è sfruttata al massimo. L'Onorevole Francesco Bassi critica il contratto di noleggio e di acquisto di ben 19 veicoli a disposizione delle Aziende municipalizzate senza l'approvazione da parte del Consiglio comunale. Spiess risponde alle osservazioni di chi lo ha preceduto e spiega cosa si farà in futuro per cercare di aumentare la produzione di energia elettrica. Difficile immaginare la costruzione di una centrale nucleare in Ticino per motivi ecologici e di sicurezza. |
Traccia audio | 1A4 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Azienda comunale dei Trasporti (ACT) |
Classificazione | Trasporti locali |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | PRATI, Mario |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PASTORELLI, Roberto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | HUNZIKER, Ernesto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Riassunto | L'Onorevole Mario Prati riflette su come incentivare il trasporto pubblico e su come liberare il centro cittadino dal traffico privato. L'Onorevole Pastorelli dichiara che la Commissione di revisione non ha più le competenze per supervisionare i conti delle aziende municipalizzate che sono sempre più complesse. Il Sindaco Ferruccio Pelli spiega che il traffico cittadino, e il miglioramento del servizio di trasporto pubblico, siano problemi di difficile soluzione. Si discute anche dell'aumento delle tariffe e degli investimenti in veicoli autobus o filobus. |
Traccia audio | 1A5 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Ospedale Civico di Lugano |
Classificazione | Ospedali e istituti affini |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | SOLDATI, Luigi |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | RE, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | CRIVELLI, Aldo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | MARTINELLI, Pietro |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BELLASI, Luigi |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BESANA, Silvano |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | GILARDI, Dolores |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | FELDER, Franco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | SGANZINI, GianCarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BESANA, Silvano |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Riassunto | L'Onorevole Soldati deplora il ritardo nella realizzazione dei nuovi padiglioni di pediatria dell'Ospedale Civico che il Consiglio comunale ha approvato con urgenza diversi mesi fa. Si analizzano i conti dell'Ospedale Civico che risultano molto deficitari. Martinelli vorrebbe capire meglio dove si registrino le più grandi perdite, e chiede se non ci sia qualche problema di sussidiamente da parte dello Stato. Si discute anche dei contratti con il personale medico e paramedico, e in modo particolare di quelli molto complessi con i medici capoclinica. Il Municipale Besana risponde alle osservazioni di chi lo ha preceduto e spiega la situazione finanziaria dell'Ospedale Civico di Lugano che ha il deficit per posto letto più alto del cantone. Si discute anche dei ritardi e delle difficoltà nella costruzione del nuovo Ospedale Civico, nonché dell'importante lievitazione dei costi non prevista nei capitolati d'appalto e non approvata dal Consiglio comunale. |
Traccia audio | 1A6-2A1 |
Index audio | 1A6; 2A1 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Fondi comunali e speciali |
Classificazione | Finanza pubblica |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | CRIVELLI, Aldo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Partecipante | HUNZIKER, Ernesto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | Si discute dei vari fondi speciali della Città di Lugano. Francesco Bassi lamenta una certa mancanza di trasparenza nella contabilità dei consorzi come quello intercomunale per la Depurazione delle acque o quello per la costruzione del Palazzo dei Congressi. La discussione si fa molto accesa tra Bassi e il Sindaco Ferruccio Pelli che difende l'operato del Municipio. |
Traccia audio | 2A2 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Finanze |
Classificazione | Finanza pubblica |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | TADDEI, Antonio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | CANONICA, Lucio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Partecipante | HUNZIKER, Ernesto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | CRIVELLI, Aldo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | L'Onorevole Francesco Bassi critica il grave deficit nella parte di spese straordinarie che non risultano essere né molto trasparenti né molto chiare. I sorpassi di spesa nelle opere cittadine sono ricorrenti con importi troppo grandi. Chiede di estrapolare dal voto sul Consuntivo 1973 la parte straordinaria. Gli Onorevoli Taddei e Canonica difendono l'operato della Commissione della Gestione che ha complessivamente approvato il MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. L'aula vota e approva. |
Traccia audio | 2A3 |
Titolo della registrazione | MMN 2542 sui Bilanci Consuntivi 1973. Interpellanza dell'Onorevole Monico e confirmatari in merito alla distribuzione di circolari sul territorio |
Classificazione | Informazione |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | MONICO, Nice |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | L'intervento dell'Onorevole Monico non è molto chiaro, il volume è troppo basso. Gli interpellanti chiedono perché gli agenti di polizia comunale non permettono la distribuzione di circolari sul territorio cittadino come previsto nel regolamento comunale. Il Municipio risponderà in una successiva seduta. |
Note/Commenti | L'audio è disturbato in alcune parti. |
Traccia audio | 2A4 |
Titolo della registrazione | Temi Diversi |
Classificazione | Amministrazione pubblica |
Partecipante | VISANI, Tullio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | COLOMBO, Fiorenzo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | TADDEI, Antonio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | MORENZONI, Bruno |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Riassunto | Si discutono diversi temi e si procede con alcune nomine commissionali. |
Note/Commenti | L'audio è disturbato in alcune parti. |
Località della registrazione | Lugano |
Luogo della registrazione | SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO) |
Data della registrazione | 21.10.1974 |
Fondo/Collezione | CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTÀ DI LUGANO (ARCHIVIO AMMINISTRATIVO) |
Numero d'archivio | 26BD2324 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: