Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Loading the player... Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1980.09.29 (I parte) (26BD2369) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1980.09.29 (I parte) |
Dimensione | 6.35 mm |
Velocità di riproduzione | 9.5 cm/s |
Modo di registrazione | Stereo |
Configurazione piste | 1 pista |
Allegato | Verbale di seduta |
Oggetto collegato | Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1980.09.30 (II parte) (26BD2380) |
Lingua della registrazione | Italiano |
Genere dell'opera | Dibattito |
Classificazione | Amministrazione pubblica |
Descrittore geografico | Lugano |
Traccia audio | A1 |
Titolo della registrazione | Apertura della seduta del Consiglio comunale da parte del Presidente Giancarlo Viscardi |
Classificazione | Processo legislativo |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Riassunto | Il Presidente del Consiglio comunale si congratula con Alfredo Mariotta per la recente entrata nel Gran Consiglio della Repubblica del Cantone Ticino. L'aula approva tacitamente il verbale della seduta precedente del Consiglio comunale di Lugano. |
Traccia audio | A2 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Silvano Gilardoni sul traffico e sui rumori in Piazza Bossi |
Classificazione | Traffico veicolare e pedonale |
Classificazione | Servizi di polizia |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | GILARDONI, Silvano |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Riassunto | Il Municipale Giorgio Giudici spiega le misure adottate per migliorare la situazione dei parcheggi in Piazza Bossi. Per quanto riguarda invece gli schiamazzi fuori dall'esercizio pubblico, il Sindaco Ferruccio Pelli spiega che la Polizia comunale non ha abbastanza agenti al momento per intervenire, soprattutto di notte, in diverse zone della Città dove si presentano gli stessi problemi. In futuro, anche grazie all'assunzione di più agenti di polizia che si apprestano a finire la formazione, si cercherà di sorvegliare meglio il territorio, ed essere più efficaci contro il disturbo della quiete pubblica. |
Traccia audio | A3 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Ender sugli esercizi pubblici nella zona di Cassarate |
Classificazione | Attività ricreative |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Riassunto | Il Municipale Giorgio Giudici spiega che per cambiare in locale pubblico uno stabile occorre presentare una nuova domanda di costruzione. Il Sindaco Ferruccio Pelli dichiara che la competenza comunale nella concessione dei permessi di apertura di un nuovo locale pubblico è limitata, infatti è il Cantone ad avere l'ultima voce in capitolo, spesso contrario al preavviso comunale. |
Traccia audio | A4 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Soldini e degli Onorevoli Corti e Prati circa il problema dell'interruzione delle gravidanze |
Classificazione | Sanità pubblica |
Classificazione | Donne |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Riassunto | Il Municipio risponderà in altra seduta. |
Traccia audio | A5 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Pastorelli sul cantiere lungo Via Pretorio all'altezza dello stabile UBS |
Classificazione | Edilizia |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | PASTORELLI, Roberto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Riassunto | L'Interpellanza riguarda gli scavi per la realizzazione di un cunicolo sotto lo stabile UBS lungo via Pretorio che crea gravi disagi alla circolazione e che rischia di essere un pericoloso precedente per la sicurezza del sottosuolo. |
Traccia audio | A6 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Pastorelli relativa al Palace Hotel |
Classificazione | Edilizia |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Riassunto | Il Municipale Giorgio Giudici spiega cosa si farà per ovviare al deperimento architettonico del Palace Hotel riconosciuto quale edificio degno di protezione sia a livello comunale, sia a livello cantonale. Il nuovo proprietario ha già affrontato dei lavori per evitare dei crolli ed ha intenzione di conservare lo stabile il più possibile nella sua forma originaria. |
Traccia audio | A7 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Giovanni Cansani sull'inquinamento del Lago di Lugano |
Classificazione | Inquinamento |
Descrittore geografico | Lago di Lugano |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Partecipante | CANSANI, Giovanni |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | Il Municipale Giorgio Giudici spiega che è la ditta privata Sabo SA a causare l'inquinamento del lago in località Lanchette dove si continuano a sversare liquami maleodoranti. Il Consorzio Depurazione delle acque dovrebbe essere più incisivo nei controlli e nelle multe contro i responsabili. |
Traccia audio | A8 |
Titolo della registrazione | Interpellanza dell'Onorevole Roberto Pastorelli sull'inizio dei lavori e sul cantiere in zona Bozzoreda SA |
Classificazione | Edilizia |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | PASTORELLI, Roberto |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | GIUDICI, Giorgio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Municipale |
Riassunto | L'Onorevole Roberto Pastorelli deplora la lunghezza della durata dei cantieri edili in Città che creano gravi disagi alla popolazione. Occorrerebbe essere più fermi e vigilare meglio affinché non si prolunghino situazioni di abuso in questo campo. |
Traccia audio | A9 |
Titolo della registrazione | Osservazioni del Municipio alla Mozione dell'Onorevole Franco Robbiani circa la designazione di una Commissione consultiva sui rapporti finanziari tra Comune e Cantone |
Classificazione | Finanza pubblica |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Riassunto | La Mozione passa alla Commissione della Gestione. |
Traccia audio | A10 |
Titolo della registrazione | Osservazioni del Municipio alla Mozione dell'Onorevole Silvano Gilardoni sull'eliminazione dei titoli di "Onorevole", "Lodevole" e "Onorando" |
Classificazione | Processo legislativo |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Riassunto | La Mozione passa alla Commissione delle Petizioni per Rapporto. |
Traccia audio | A11 |
Titolo della registrazione | Concessione dell'Attinenza comunale di Lugano |
Classificazione | Cittadinanza |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | RIVOIR, Guido |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Riassunto | L'aula vota e accoglie alcuni Messaggi Municipali concernenti la concessione dell'Attinenza comunale ad alcuni cittadini di Lugano. |
Traccia audio | A12 |
Titolo della registrazione | MMN 3246 sui Bilanci Consuntivi 1979. Entrata in materia |
Classificazione | Finanza pubblica |
Partecipante | VISCARDI, Giancarlo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Presidente del Consiglio comunale |
Partecipante | CRIVELLI, Aldo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | MARIOTTA, Alfredo |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | BASSI, Francesco |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | CANSANI, Giovanni |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | GILARDONI, Silvano |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Consigliere comunale |
Partecipante | PELLI, Ferruccio |
Attività | Partecipante alla discussione |
Ruolo/Funzione | Sindaco |
Riassunto | Si discute in modo approfondito l'entrata in materia sui Bilanci Consuntivi 1979. Il tema centrale è il grave livello di indebitamento del Cantone che si riflette sulle finanze comunali. L'aula vota e approva. |
Località della registrazione | Lugano |
Luogo della registrazione | SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO) |
Data della registrazione | 29.09.1980 |
Fondo/Collezione | CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTÀ DI LUGANO (ARCHIVIO AMMINISTRATIVO) |
Numero d'archivio | 26BD2369 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: