Dettaglio
Questo documento non è ancora ascoltabile online. Interviste ECAP (MC54057) |
|
---|---|
Tipo di produzione | Produzione propria |
Genere dell'opera | Intervista |
Descrittore Dewey | Educazione professionale |
Lingua della registrazione | Italiano |
Descrittore geografico | Zurigo |
Traccia audio | A-B |
Index | A; B |
Titolo della registrazione | Interviste ECAP |
Partecipante | CESARI, Vittoria |
Attività | Intervistatore |
Attività | Collaboratrice del Centro Professionale ECAP di Zurigo |
Partecipante | GIORGIO |
Attività | Intervistato |
Attività | corsista |
Partecipante | GIUSEPPE |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | PAOLO |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | VIRGILIO |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | ANDREA |
Attività | Intervistato |
Attività | Insegnante del corso di automeccanica |
Partecipante | MAURIZIO |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | GIOVANNI |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | ANDREA |
Attività | Intervistato |
Attività | Corsista |
Partecipante | STROHM, Simone |
Attività | Intervistato |
Attività | Collaboratrice del Bullinger Zentrum |
Nomi citati | BATTIATO, Franco (cantautore); VENDITTI, Antonello (cantautore); DANIELE, Pino (cantautore); MANGO (cantautore) |
Date citate | 1970; 1984 |
Luoghi citati | Svizzera |
Temi trattati | Formazione professionale e rivoluzione tecnologica; Storia e scopi dell'ECAP; L'inserimento socio-professionale, politico e culturale dei lavoratori italiani in Svizzera; I corsi linguistici; I corsi di elettronica e di alfabetizzazione informatica; Attestati e riconoscimenti di frequenza; Orari e asili nido; La formazione femminile; Il riconoscimento professionale italiano; Dati sull'inserimento professionale; Il corso di automeccanici ECAP; Voci dei corsisti ECAP; Intervista all'insegnante del corso di automeccanica; Materie di formazione; Il lavoro di quartiere del Bullinger Zentrum; Mercatini, doposcuola e sostegni per le giovani madri; La festa Insieme per gli stranieri residenti nel quartiere 4 di Zurigo |
Riassunto | Il fine e il reale utilizzo di queste interviste raccolte, presumibilmente da Vittoria Cesari, tra il 1987 e il 1988 non è chiaro. Sono intreviste brevi e chiaramente impostate, come testimonia una registrazione di prova ai margini del lato B. Molto interessanti sono tuttavia le testimoninanze e le voci di alcuni corsisti e insegnanti di origine italiana. |
Località della registrazione | Zurigo |
Data della registrazione | 1987 |
Data della registrazione | 1988 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Note/Commenti | Buchi tra le registrazioni, far scorrere il nastro |
Fondo/Collezione | ECAP |
Numero d'archivio | MC54057 |