Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
21.11.1969; Trois chansons de Charles d'Orleans; Cinque studi, per soprano e pianoforte; Quattro canti popolari slovacchi, per coro e pianoforte |
|
---|---|
Fonte di informazione | Radioprogramma : Settimanale per la Svizzera italiana. Organo della Società Svizzera di Radiodiffusione (PER209) |
Titolo dell'emissione | Concerto vocale-strumentale |
Data della diffusione | 21.11.1969 |
Note/Commenti | Venerdì, 21.30 |
Note/Commenti | Secondo programma |
Titolo dell'opera musicale | Trois chansons de Charles d'Orleans |
Autore | DEBUSSY, Claude |
Interprete | CORO RSI |
Interprete | LOEHRER, Edwin |
Titolo dell'opera musicale | Cinque studi, per soprano e pianoforte |
Autore | REGAMEY, Constantin |
Interprete | RETCHITZKA, Basia |
Voce | Soprano |
Interprete | REGAMEY, Constantin |
Strumento musicale | Pianoforte |
Titolo dell'opera musicale | Quattro canti popolari slovacchi, per coro e pianoforte |
Autore | BARTOK, Béla |
Interprete | SGRIZZI, Luciano |
Strumento musicale | Pianoforte |
Interprete | CORO RSI |
Interprete | LOEHRER, Edwin |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: