Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete delle postazioni AV della Fonoteca. L'heure universitaire; Visite à la Faculté de Lettres de l'Université de Genève (DAT9191) |
|
---|---|
Titolo dell'emissione | L'heure universitaire |
Quantità DAT | 1 |
Quantità ID | 4 |
Durata complessiva del supporto sonoro | 6.48 |
Luogo della registrazione | UNIVERSITE DE GENEVE |
Condizioni di registrazione | Live, organizzato |
Data della registrazione | 18.03.1944 |
Data della diffusione | 22.03.1944 |
Lingua della registrazione | Francese |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Genere dell'opera | Intervista |
Genere dell'opera | Cronaca |
Descrittore Dewey | Studenti |
Descrittore Dewey | Università |
Descrittore geografico | Ginevra |
Riassunto | Comment un étudiant travaille-t-il lorsqu'il est à la Faculté de Lettres. |
Traccia audio | 1-4 |
Index | 1; 2; 3; 4 |
Titolo della registrazione | Visite à la Faculté de Lettres de l'Université de Genève |
Partecipante | ANDREOSSY, Victor: Intervieweur, Reporter; Collaborateur à Radio-Genève |
Partecipante | Interviewée; Etudiante en Lettres |
Partecipante | TIOLI: Interviewé; Etudiant en Lettres |
Temi trattati | Choix d'un sujet de mémoire; Littérature française; Méthode scientifique de travail |
Nomi citati | REYMOND, Marcel (Professeur); FRANCOIS (Professeur); MONTESQUIEU; GRASSET; PASCAL; LA ROCHEFOUCAULT; LA BRUYERE; FACULTE DE LETTRES; RADIO-GENEVE |
Luoghi citati | Salle Naville |
Date citate | 1899 |
Numero d'archivio del supporto sorgente | E4408 |
Ubicazione del supporto sorgente | DEPOSITO SCHLIERBACH (FN); Schlierbach |
Produzione | STUDIO RADIO GENEVE |
Quantità di dischi | 2 |
Quantità di facciate registrate | 4 |
Materiale | Acetato su metallo |
Dimensione | ⌀ 25 cm |
Stato delle facciate | 1B bon état; 1A, 2B illisibles; 2A fendillée |
Marcatura facciate | 1B: Barrée extérieur |
Descrizione ID | DAT1/01 et DAT1/02 constituent la face 2A; DAT1/03 et DAT1/04 constituent la face 1B |
Numero archivio CDR (SSR) | CDR 2249 |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Numero d'archivio | DAT9191 |