Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

cover

Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca.

Charivari; Charivari. 75 Jahre schweiz. Landesmuseum. Interview mit Hugo Schneider; Charivari. Der Besuch der alten Dame, berndeutsch. Bilanz der Spielzeit der Emmentaler Liebhaber Bühne. Interview mit Rudolf Stalder; Charivari. Die Schule der Zukunft wird Pestalozzis Schule sein. Gespräch mit Publizist Alfred A. Häsler über eine Schulreform (DAT11224)

Titolo dell'emissione Charivari
Lingua della registrazione Tedesco
Genere dell'opera Trasmissione radiofonica
Genere dell'opera Intervista
Classificazione Musei
Classificazione Occasioni speciali
 
Traccia audio 1
Titolo della registrazione Charivari. 75 Jahre schweiz. Landesmuseum. Interview mit Hugo Schneider
Partecipante KUNZ, Alina
Attività Presentatore
Partecipante PASCHE, Daniel
Attività Intervistatore
Partecipante SCHNEIDER, Hugo
Attività Intervistato
Ruolo/Funzione Directeur du Musée national suisse
Produzione PASCHE, Daniel
Temi trattati Musées
Nomi citati TSCHUDI, Hans Peter (conseiller fédéral de 1960 à 1973)
Luoghi citati Zurich; Sarine
Date citate 02.06.1898; 15.06.1973; 18.06.1973; 07.07.1973; 1883
 
Traccia audio 2
Titolo della registrazione Charivari. Der Besuch der alten Dame, berndeutsch. Bilanz der Spielzeit der Emmentaler Liebhaber Bühne. Interview mit Rudolf Stalder
Partecipante KUNZ, Alina
Attività Presentatore
Partecipante BÜHLER, Peter
Attività Intervistatore
Partecipante STALDER, Rudolf
Attività Intervistato
Ruolo/Funzione Attore
Temi trattati Littérature; Théâtre
Nomi citati DÜRRENMATT, Friedrich (auteur dramatique et romancier suisse, 1921-1991); DER BESUCH DER ALTEN DAME (pièce de théâtre); ELB (Emmentaler Liebhaberbühne); BROCK-SULZER, Elisabeth (biographe de Dürrenmatt)
 
Traccia audio 3
Titolo della registrazione Charivari. Die Schule der Zukunft wird Pestalozzis Schule sein. Gespräch mit Publizist Alfred A. Häsler über eine Schulreform
Partecipante KUNZ, Alina
Attività Presentatore
Partecipante PASCHE, Daniel
Attività Intervistatore
Partecipante HÄSLER, Alfred A.
Attività Intervistato
Temi trattati Enseignement; Politique sociale
Nomi citati PESTALOZZI, Johann Heinrich (pédagogue suisse, 1746-1827); DAS BOOT IST VOLL (livre d'Alfred A. Häsler)
Luoghi citati Yverdon; Berthoud (Burgdorf)
 
Località della registrazione Berna
Luogo della registrazione STUDIO KWD
Data della registrazione 15.06.1973
Condizioni di registrazione In studio
Condizioni di registrazione Dal vivo
Condizioni di registrazione Bandaufnahmen
Data della diffusione 17.06.1973
 
Tipo di supporto sorgente Nastro magnetico
Allegato Scheda catalografica
Allegato Nota di accompagnamento del nastro
Allegato Schede di produzione
Numero d'archivio del supporto sorgente C 902; C 902/1; C 902/2; C 902/3
Marca e modello AGFA PER 525
Produzione KURZWELLE DIENST
Data della diffusione 17.06.1973
Dimensione 6.35 mm
Velocità di riproduzione 19.05 cm/s
Equalizzazione CCIR
Modo di registrazione Mono
 
Sostegno Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav
Numero d'archivio DAT11224
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: