Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Schweizer Volksmusik = Traditional Swiss Music. Tag der Schweizer Volksmusik IMF Luzern. Lieder = Songs, Jodel = Yodels, Rufe = Cow calls, Tänze = Dances; Innerschweiz, Bern, Appenzell, Graubünden, Ticino, Romandie.(Sampler); ZYT; 4532 (Set); DRS (CD12346) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Schweizer Volksmusik = Traditional Swiss Music. Tag der Schweizer Volksmusik IMF Luzern. Lieder = Songs, Jodel = Yodels, Rufe = Cow calls, Tänze = Dances; Innerschweiz, Bern, Appenzell, Graubünden, Ticino, Romandie.(Sampler) |
Quantità di supporti | 2 |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Genere musicale | Musica popolare |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Genere musicale | Jodel |
Traccia audio | 1/1 |
Titolo dell'opera musicale | As Heinzer Sebis Hochsig |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Autore | BÜRGLER, Toni senior |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | FAMILIENKAPELLE BÜRGLER |
Descrittore geografico | Ibach SZ |
Interprete | BÜRGLER, Toni senior |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Interprete | BÜRGLER, Toni junior |
Strumento musicale | Carillon di bottiglie di Bürgler |
Interprete | KESSLER, Röbi |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/2 |
Titolo dell'opera musicale | Dr alt Schwyzer Ländler |
Autore | BUSER, Jakob |
Attività | Compositore |
Interprete | KAPELLE CHASCHBI GANDER |
Descrittore geografico | Beckenried |
Interprete | GANDER, Kaspar |
Strumento musicale | Armonica |
Interprete | ROGGENMOSER, Dolf |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Interprete | BÜRKLI, Sepp |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/3 |
Titolo dell'opera musicale | Friedenswünsche |
Descrittore geografico | Germania |
Descrittore geografico | Svizzera centrale |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Genere musicale | Valzer |
Autore | BÜRKLI, Sepp |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | KRIENSER ZITHERFREUNDE |
Descrittore geografico | Horw |
Interprete | VILLIGER, Berta |
Strumento musicale | Krienser Halszither |
Interprete | GUSSET, Hans |
Strumento musicale | Krienser Halszither |
Interprete | BÜRKLI, Sepp |
Strumento musicale | Krienser Halszither |
Interprete | SPERI, Joseph |
Strumento musicale | Chitarra |
Traccia audio | 1/4 |
Titolo dell'opera musicale | Ländler |
Descrittore geografico | Svizzera centrale |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | BLÄTTLER-DUO WALDIS-CAMENZIND |
Descrittore geografico | Vitznau |
Interprete | WALDIS, Justus |
Strumento musicale | Kazoo di foglia |
Interprete | CAMENZIND, Hans |
Strumento musicale | Kazoo di foglia |
Traccia audio | 1/5 |
Titolo dell'opera musicale | Naturjodel |
Descrittore geografico | Muotatal |
Genere musicale | Musica tradizionale vocale |
Interprete | BÜELER, Toni |
Descrittore geografico | Muotathal |
Strumento musicale | Voce |
Traccia audio | 1/6 |
Titolo dell'opera musicale | Büchelrufe |
Descrittore geografico | Muotatal |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | SCHELBERT, Alfred |
Descrittore geografico | Hinterthal |
Strumento musicale | Büchel |
Traccia audio | 1/7 |
Titolo dell'opera musicale | Ordonnanzmarsch |
Descrittore geografico | Svizzera |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | CHLEFELI-TRIO |
Descrittore geografico | Svitto |
Interprete | SCHUMACHER, Corinne |
Strumento musicale | Chlefeli |
Interprete | ULRICH, Fredy |
Strumento musicale | Chlefeli |
Interprete | ULRICH, Priska |
Strumento musicale | Chlefeli |
Traccia audio | 1/8 |
Titolo dell'opera musicale | Am Gössi Albert sine |
Genere musicale | Ländler |
Autore | GEISSER, Kasi |
Attività | Compositore |
Autore | BÜRGLER, Toni senior |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | FAMILIENKAPELLE BÜRGLER |
Descrittore geografico | Ibach SZ |
Interprete | BÜRGLER, Toni senior |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | LAIMBACHER, Josef |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | KESSLER, Röbi |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/9 |
Titolo dell'opera musicale | D Mülleri het, si het |
Descrittore geografico | Svizzera |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | CHLEFELI-TRIO |
Descrittore geografico | Svitto |
Interprete | ULRICH, Fredy |
Strumento musicale | Chlefeli |
Interprete | ULRICH, Priska |
Strumento musicale | Chlefeli |
Traccia audio | 1/10 |
Titolo dell'opera musicale | Prosit Bruno |
Genere musicale | Schottisch |
Autore | BÜRGLER, Toni senior |
Attività | Compositore |
Interprete | FAMILIENKAPELLE BÜRGLER |
Descrittore geografico | Ibach SZ |
Interprete | BÜRGLER, Toni senior |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Interprete | BÜRGLER, Toni junior |
Strumento musicale | Carillon di bottiglie di Bürgler |
Interprete | KESSLER, Röbi |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/11 |
Titolo dell'opera musicale | Im Heuet |
Genere musicale | Schottisch |
Autore | LOTT, Hermann |
Attività | Compositore |
Interprete | BÄRNER TANZMUSIG |
Descrittore geografico | Sumiswald |
Interprete | JABERG KELLER, Susann |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | KELLER, Thomas |
Strumento musicale | Emmentaler Halszither |
Strumento musicale | Armonica |
Interprete | AESCHBACHER, Werner |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | MARGOT, Res |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/12 |
Titolo dell'opera musicale | Gruss aus Adelboden |
Genere musicale | Jodel naturale |
Autore | KURZEN, Robert |
Attività | Compositore |
Interprete | DUO LAUTERBURG-MARGOT |
Descrittore geografico | Berna |
Interprete | LAUTERBURG, Christine |
Strumento musicale | Voce |
Attività | Cantante di jodel |
Interprete | MARGOT, Res |
Strumento musicale | Büchel |
Traccia audio | 1/13 |
Titolo dell'opera musicale | Giigebogestümpeli |
Descrittore geografico | Svizzera centrale |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | BÄRNER TANZMUSIG |
Descrittore geografico | Sumiswald |
Interprete | JABERG KELLER, Susann |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | KELLER, Thomas |
Strumento musicale | Emmentaler Halszither |
Strumento musicale | Armonica |
Interprete | AESCHBACHER, Werner |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | MARGOT, Res |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/14 |
Titolo dell'opera musicale | Mannebärg-Jodel |
Genere musicale | Jodel naturale |
Autore | UMMEL, Jakob |
Attività | Compositore |
Interprete | DUO LAUTERBURG-MARGOT |
Descrittore geografico | Berna |
Interprete | LAUTERBURG, Christine |
Strumento musicale | Voce |
Attività | Cantante di jodel |
Interprete | MARGOT, Res |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Traccia audio | 1/15 |
Titolo dell'opera musicale | Dür ds Ofeloch ab |
Genere musicale | Polca |
Genere musicale | Schottisch |
Autore | AESCHBACHER, Werner |
Attività | Compositore |
Autore | RÜEGSEGGER, Karl |
Interprete | BÄRNER TANZMUSIG |
Descrittore geografico | Sumiswald |
Interprete | KELLER, Thomas |
Strumento musicale | Emmentaler Halszither |
Interprete | JABERG KELLER, Susann |
Strumento musicale | Cucchiai |
Interprete | AESCHBACHER, Werner |
Strumento musicale | Fisarmonica di Langnau |
Interprete | MARGOT, Res |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 1/16 |
Titolo dell'opera musicale | Kuhreihen der Oberhasler |
Descrittore geografico | Oberland bernese |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Genere musicale | Musica tradizionale vocale |
Genere musicale | Richiamo del bestiame |
Interprete | ANDEREGG, Franz |
Descrittore geografico | Bienne |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Chitarra |
Traccia audio | 1/17 |
Titolo dell'opera musicale | Chüehreiheli |
Autore | KENNEL, Hans |
Attività | Compositore |
Interprete | THE CONTEMPORARY ALPHORN ORCHESTRA |
Descrittore geografico | Baar |
Strumento musicale | Büchel |
Strumento musicale | Corno delle Alpi |
Interprete | KENNEL, Hans |
Interprete | BAUMANN, Carlos |
Interprete | HOLDEN, Bill |
Interprete | SCHLEGEL, Stefan |
Traccia audio | 1/18 |
Titolo dell'opera musicale | Lustig gaht's im Adlerstübli |
Genere musicale | Schottisch |
Autore | BÜRGLER, Toni senior |
Attività | Compositore |
Interprete | FAMILIENKAPELLE BÜRGLER |
Descrittore geografico | Ibach SZ |
Interprete | BÜRGLER, Toni senior |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | LAIMBACHER, Josef |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | BÜRGLER, Toni junior |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Interprete | KESSLER, Röbi |
Strumento musicale | Scopa |
Attività | Battito dei piedi |
Strumento musicale | Rira |
Strumento musicale | Cucchiai |
Strumento musicale | Chlefeli |
Strumento musicale | Spazzole su scatola |
Traccia audio | 2/1 |
Titolo dell'opera musicale | Mys Appezöllerlendli |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Genere musicale | Canto con jodel |
Autore | ZIHLMANN, Hans |
Attività | Compositore |
Autore | STRICKER, Margrit |
Attività | Autore del testo |
Interprete | INNERRHODER TRACHTECHÖRLI |
Descrittore geografico | Appenzello interno |
Interprete | BIERI, Regula |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 2/2 |
Titolo dell'opera musicale | Giigezäuerli mit Fiseli |
Autore | ALDER, Ueli |
Attività | Compositore |
Interprete | ORIGINAL APPENZELLER STREICHMUSIK ALDERBUEBE |
Descrittore geografico | Urnäsch |
Interprete | ALDER, Arnold |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | BÖSCH, Michael |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | VALOTTI, Willi |
Strumento musicale | Violoncello |
Interprete | SCHIESS, Walter |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Interprete | ALDER, Walter |
Strumento musicale | Salterio a percussione |
Traccia audio | 2/3 |
Titolo dell'opera musicale | Ruggusseli mit Talerschwinge |
Genere musicale | Musica tradizionale vocale |
Interprete | INNERRHODER TRACHTECHÖRLI |
Descrittore geografico | Appenzello interno |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Ciotola con moneta |
Interprete | BIERI, Regula |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 2/4 |
Titolo dell'opera musicale | Wälzerli |
Descrittore geografico | Glarona |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | GLARNER ZITHERDUO LEHMANN-RHYNER |
Descrittore geografico | Mollis |
Interprete | LEHMANN, Albin |
Strumento musicale | Cetra glaronese |
Interprete | RHYNER, Barbara |
Strumento musicale | Cetra glaronese |
Traccia audio | 2/5 |
Titolo dell'opera musicale | 's cha uf de Welt nüt Schöners ge |
Descrittore geografico | Toggenburgo |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Genere musicale | Canto con jodel |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | HALSZITHERGRUPPE TOGGENBURG |
Descrittore geografico | Bütschwil |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Toggenburger Halszither |
Interprete | KOLLER, Mechtild |
Interprete | KOLLER, Heidi |
Interprete | KOLLER, Urban |
Interprete | KOLLER, Paul |
Traccia audio | 2/6 |
Titolo dell'opera musicale | Tanz am Heinzenberg |
Genere musicale | Valzer |
Autore | JENNY, Christian |
Attività | Compositore |
Interprete | SCHANFIGGER LÄNDLERQUINTETT |
Descrittore geografico | Arosa |
Interprete | HASSLER, Hans |
Strumento musicale | Clarinetto |
Interprete | MATTLI, Paul |
Strumento musicale | Clarinetto |
Interprete | JENNY, Christian |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | CAVIEZEL, Flurin |
Strumento musicale | Fisarmonica di Svitto |
Interprete | HESS, Rolf |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 2/7 |
Titolo dell'opera musicale | Il silip e la furmia |
Descrittore geografico | Engadina |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | GESANGS-DUO BIERT - STEINER |
Descrittore geografico | Coira |
Interprete | BIERT, Aita |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | STEINER, Men |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Chitarra |
Traccia audio | 2/8 |
Titolo dell'opera musicale | Il sot da Crusch |
Descrittore geografico | Engadina |
Genere musicale | Monferrina |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | ILS FRÄNZLIS DA TSCHLIN |
Interprete | JANETT, Domenic |
Strumento musicale | Clarinetto |
Interprete | JANETT, Duri |
Strumento musicale | Cornetta |
Interprete | STEINER, Men |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | CAVIEZEL, Flurin |
Strumento musicale | Viola |
Interprete | JANETT, Curdin |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 2/9 |
Titolo dell'opera musicale | Donna, donna ve a chà |
Descrittore geografico | Engadina |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Interprete | GESANGS-DUO BIERT - STEINER |
Descrittore geografico | Coira |
Interprete | BIERT, Aita |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | STEINER, Men |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Chitarra |
Traccia audio | 2/10 |
Titolo dell'opera musicale | Pariampampam |
Descrittore geografico | Engadina |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Genere musicale | Schottisch |
Autore | JANETT, Domenic |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | ILS FRÄNZLIS DA TSCHLIN |
Interprete | JANETT, Domenic |
Strumento musicale | Clarinetto |
Interprete | JANETT, Duri |
Strumento musicale | Cornetta |
Interprete | STEINER, Men |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | CAVIEZEL, Flurin |
Strumento musicale | Viola |
Interprete | JANETT, Curdin |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 2/11 |
Titolo dell'opera musicale | Giu enten quella val |
Descrittore geografico | Grigioni |
Lingua della registrazione | Romancio |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Genere musicale | Canzone d'amore |
Autore | CADUFF, Armin |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | SORAS SCHERRER |
Descrittore geografico | Trun |
Interprete | SCHERRER, Letizia |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | SCHERRER, Judith |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | SCHERRER, Roswitha |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | SCHERRER, Angelica |
Strumento musicale | Voce |
Traccia audio | 2/12 |
Titolo dell'opera musicale | La Polka del Dorin |
Descrittore geografico | Riva San Vitale |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | DUO BIANCHI - MAGGINI |
Descrittore geografico | Intragna |
Interprete | BIANCHI, Pietro |
Strumento musicale | Mandolino |
Interprete | MAGGINI, Roberto |
Strumento musicale | Chitarra |
Traccia audio | 2/13 |
Titolo dell'opera musicale | La Teresina |
Descrittore geografico | Ticino |
Lingua della registrazione | Italiano |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Genere musicale | Ballata |
Interprete | VOX BLENII |
Descrittore geografico | Valle di Blenio |
Interprete | POGGI, Luisa |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | GANDOLFI, Remo |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | BERETTA, Aurelio |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Interprete | GUIDICELLI, Gianni |
Strumento musicale | Chitarra |
Interprete | TOSCINI, Gianni |
Strumento musicale | Contrabbasso |
Traccia audio | 2/14 |
Titolo dell'opera musicale | Mazurka del Cech Ciciota |
Descrittore geografico | Ticino |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Interprete | BANDELLA DI STABIO |
Descrittore geografico | Mendrisiotto |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Tromba |
Strumento musicale | Trombone |
Strumento musicale | Flicorno soprano |
Strumento musicale | Flicorno contralto |
Strumento musicale | Tuba |
Traccia audio | 2/15 |
Titolo dell'opera musicale | Il falso pelegrino |
Descrittore geografico | Ticino |
Lingua della registrazione | Dialetto ticinese |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Genere musicale | Ballata |
Interprete | VENT NEGRU |
Descrittore geografico | Vallemaggia |
Interprete | RIETSCHIN, Esther |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | MARTINI, Gabriele |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Chitarra |
Interprete | GARBANI, Mauro |
Strumento musicale | Voce |
Strumento musicale | Fisarmonica diatonica |
Traccia audio | 2/16 |
Titolo dell'opera musicale | Le chaudron |
Descrittore geografico | Vallese |
Genere musicale | Musica tradizionale |
Genere musicale | Polca |
Interprete | CHAMPÉRY 1830 |
Descrittore geografico | Champéry |
Formazione | Gruppo strumentale |
Strumento musicale | Clarinetto |
Strumento musicale | Flicorno soprano |
Strumento musicale | Trombone |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Strumento musicale | Armonica |
Strumento musicale | Tamburo |
Strumento musicale | Mezzaluna turca |
Strumento musicale | Triangolo |
Traccia audio | 2/17 |
Titolo dell'opera musicale | La montagne, c'est mon rêve |
Lingua della registrazione | Francese |
Autore | BOVET, Joseph |
Attività | Compositore |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOEUR DES ARMAILLIS DE LA GRUYERE |
Descrittore geografico | Bulle |
Voce | Voci maschili |
Interprete | CORPATAUX, Michel |
Attività | Direttore di coro |
Traccia audio | 2/18 |
Titolo dell'opera musicale | Sur les rives du Doubs |
Genere musicale | Valzer |
Autore | NICOLET, André |
Attività | Compositore |
Interprete | CORINNE UND FABIENNE CHAPUIS |
Descrittore geografico | Grandfontaine |
Strumento musicale | Fisarmonica cromatica |
Traccia audio | 2/19 |
Titolo dell'opera musicale | Le ranz des vaches |
Descrittore geografico | Friborgo |
Descrittore geografico | Vaud |
Genere musicale | Canto tradizionale |
Autore | EMMERLING, Carlo |
Attività | Armonizzazione |
Interprete | CHOEUR DES ARMAILLIS DE LA GRUYERE |
Descrittore geografico | Bulle |
Voce | Voci maschili |
Interprete | CORPATAUX, Michel |
Attività | Direttore di coro |
Partecipante | BACHMANN-GEISER, Brigitte |
Attività | Autore della selezione |
Partecipante | RENGGLI, Ruedi |
Attività | Autore della selezione |
Partecipante | RAMSEYER, Hugo |
Attività | Autore della selezione |
Tecnica | RADIO DRS STUDIO BASEL |
Tecnica | FLEISCHMANN, Hans-Rudolf |
Attività | Registrazione |
Produzione | ZYTGLOGGE VERLAG |
Anno di produzione | P1996 |
Anno di produzione | C1996 |
Etichetta discografica | ZYT |
Numero commerciale | 4532 (Set) |
Etichetta discografica | DRS |
Codice a barre | 7611698045322 |
Numero di matrice/stamper | KPK SWITZERLAND Zyt DCD 4532 CD1 IFPI L 851 Mastered by MULTI MEDIA Switzerland |
Numero di matrice/stamper | KPK SWITZERLAND Zyt DCD 4532 CD2 IFPI L 851 Mastered by MULTI MEDIA Switzerland |
Numero d'archivio | CD12346 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: