Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

Questo documento non è ancora ascoltabile online.
Richiesta di preparazione

Quand la Radio découvrait la Suisse Romande... Valais; RSR; 6109 (CD14609)

Titolo del supporto Quand la Radio découvrait la Suisse Romande... Valais
Collana Archives sonores de la Radio Suisse Romande
Allegato Commento
Allegato Illustrazioni
Produzione RSR
Produzione PAPILLOUD, Jean-Henry
Produzione DAHLER, Ralf
Anno di produzione P1997
Genere dell'opera Trasmissione radiofonica
Genere musicale Canzone
Lingua della registrazione Francese
Descrittore geografico Vallese
Riassunto A l'occasion de son 75ème anniversaire, la Radio Suisse Romande publie une collection de 7 CD qui offre une sélection de ses plus anciens documents sonores (1936-1956)
 
Traccia audio 1
Titolo della registrazione Annonce; Carillon d'Ardon; Entretien; La chanson du Rhône
Dati gerarchici (Opere) Première impression: la diversité
Movimento/Parte/Brano/Atto Bonjours chers auditeurs
Autore addizionale BONARDELLY, Humbert-Louis
Attività Realizzatore
Data della registrazione 18.02.1946
Movimento/Parte/Brano/Atto Carillon d'Ardon
Località della registrazione Ardon
Luogo della registrazione EGLISE
Data della registrazione 13.07.1939
Movimento/Parte/Brano/Atto J'aime le Valais, pays de contrastes
Partecipante VALLOTON, Paul
Attività Intervistatore
Partecipante DAETWYLER, Jean
Attività Intervistato
Località della registrazione Sierre
Data della registrazione 09.1947
Movimento/Parte/Brano/Atto La chanson du Rhône. Jeu scénique
Versione Estratto
Autore DAETWYLER, Jean
Attività Compositore
Autore THEYTAZ, Aloys
Attività Autore del testo
Interprete DAETWYLER, Jean
Attività Direttore d'orchestra
Interprete ORCHESTRE DE RADIO LAUSANNE AVEC CHOEUR MIXTE
Località della registrazione Losanna
Luogo della registrazione RADIO STUDIO LAUSANNE
Data della registrazione 12.06.1949
 
Traccia audio 2
Titolo della registrazione Interview sur les tremblements de terre en Valais; Cloches de Martigny
Dati gerarchici (Opere) La nature sauvage et indomptée
Movimento/Parte/Brano/Atto Les tremblements de terre en Valais
Partecipante GUYOT, Edmond
Attività Animazione
Partecipante VALLOTON, Paul
Attività Intervistatore
Partecipante GUYOT, Edmond
Attività Intervistato
Partecipante GEROUDET
Attività Intervistato
Partecipante BACHER, Adalbert
Attività Intervistato
Partecipante ZERMATTEN, Maurice
Attività Intervistato
Partecipante MARCEL, André
Attività Intervistato
Località della registrazione Sion
Data della registrazione 27.01.1946
Movimento/Parte/Brano/Atto Cloches de Martigny
Località della registrazione Martigny
Luogo della registrazione EGLISE
Data della registrazione 01.1953
 
Traccia audio 3
Titolo della registrazione L'éboulement de Saxé, Fully
Dati gerarchici (Opere) La nature sauvage et indomptée
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistatore
Partecipante PARVEX, Pierre
Attività Intervistato
Località della registrazione Fully
Luogo della registrazione PARTIE SAXE
Data della registrazione 07.12.1939
 
Traccia audio 4
Titolo della registrazione Le monstre du Valais. Interview de l'abbé Ignace Mariétan
Dati gerarchici (Opere) La nature sauvage et indomptée
Partecipante NORDMANN, Roger
Attività Intervistatore
Partecipante MARIETAN, Ignace (abbé)
Attività Intervistato
Data della registrazione 13.03.1947
 
Traccia audio 5
Titolo della registrazione Le crieur public, Finhaut
Dati gerarchici (Opere) La vie à la montagne
Data della registrazione 28.06.1942
 
Traccia audio 6
Titolo della registrazione Entretiens sur l'économie de montagne; Le meunier de Salvan; Finhaut, son air pur, sa radi-eu
Dati gerarchici (Opere) La vie à la montagne
Movimento/Parte/Brano/Atto L'économie de montagne
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante DECAILLET, Jean
Attività Intervistato
Località della registrazione Salvan
Data della registrazione 28.06.1942
Movimento/Parte/Brano/Atto Le meunier de Salvan. Interview
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante DECAILLET, François
Attività Intervistato
Movimento/Parte/Brano/Atto Finhaut, son air pur, sa "radi-eau". Interview
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante DAMI, Dr.
Attività Intervistato
Località della registrazione Finhaut
Data della registrazione 28.06.1942
 
Traccia audio 7
Titolo dell'opera musicale Il eut suffi d'un petit bisse
Dati gerarchici (Opere) La vie à la montagne
Interprete BALMER, Célien
Voce Voce maschile
Interprete ZUFFEREY, Constant
Voce Voce maschile
Località della registrazione Sierre
Data della registrazione 27.04.1942
 
Traccia audio 8
Titolo della registrazione Les aspergières de Martigny
Dati gerarchici (Opere) Les nouvelles cultures de la plaine
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistato
Partecipante CLOSUIT
Attività Intervistato
Località della registrazione Martigny
Data della registrazione 01.05.1940
 
Traccia audio 9
Titolo della registrazione La cueillette des fraises
Dati gerarchici (Opere) Les nouvelles cultures de la plaine
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistatore
Partecipante BOVIOZ
Attività Intervistato
Località della registrazione Fully
Data della registrazione 06.06.1940
 
Traccia audio 10
Titolo della registrazione Le canal Stockalper
Dati gerarchici (Opere) Les nouvelles cultures de la plaine
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante LAVALLAZ, Bernard de
Attività Intervistato
Temi trattati Le volet agricole de la mobilisation; Le plan Wahlen
Località della registrazione Monthey
Data della registrazione 22.09.1945
 
Traccia audio 11
Titolo della registrazione La carrière de Ravoire
Dati gerarchici (Opere) Exploitation des mines
Partecipante BLANC, Fernand-Louis
Attività Intervistatore
Località della registrazione Ravoire
Data della registrazione 01.08.1939
 
Traccia audio 12
Titolo dell'opera musicale Le chant des mineurs d'Arolla
Dati gerarchici (Opere) Exploitation des mines
Autore KAELIN, Pierre
Attività Compositore
Attività Autore del testo
Interprete CHORALE DES MINEURS D'AROLLA
Località della registrazione Arolla
Data della registrazione 09.1953
 
Traccia audio 13
Titolo dell'emissione Les mines d'anthracite
Dati gerarchici (Opere) L'exploitation des mines
Autore addizionale LADAME, Paul
Attività Realizzatore
Località della registrazione Ginevra
Data della registrazione 10.11.1941
Movimento/Parte/Brano/Atto Interview
Partecipante RIGASSI, Vico
Attività Intervistatore
Partecipante DIONISOTTI, Joseph
Attività Intervistato
Partecipante VOGELSANG
Attività Intervistato
Partecipante HALLER, de
Attività Intervistato
Località della registrazione Chandolin
Data della registrazione 13.06.1941
 
Traccia audio 14
Titolo dell'emissione L'opinion de l'homme de la rue. Série radiophonique avec interviews
Dati gerarchici (Opere) Fêtes et sociabilité
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistatore
Partecipante DARBELLAY, Henri
Attività Intervistato
Partecipante MEURON, Ernest
Attività Intervistato
Partecipante PILLET, Madeleine
Attività Intervistato
Partecipante HENCHOZ, Michèle
Attività Intervistato
Partecipante PILLET, Elisabeth
Attività Intervistato
Località della registrazione Martigny
Data della registrazione 07.12.1939
 
Traccia audio 15
Titolo dell'opera musicale Les fille à marier. Chanson
Dati gerarchici (Opere) Fêtes et sociabilité
Interprete BALMER, Célien
Voce Voce maschile
Interprete ZUFFEREY, Constant
Voce Voce maschile
Località della registrazione Sierre
Data della registrazione 30.11.1940
 
Traccia audio 16
Titolo dell'emissione Le carnaval de Monthey
Dati gerarchici (Opere) Fêtes et sociabilité
Partecipante VALLOTON, Paul
Attività Cronista
Partecipante PITTET, Liane
Attività Cronista
Località della registrazione Monthey
Data della registrazione 18.02.1947
Condizioni di registrazione Dal vivo
 
Traccia audio 17
Titolo della registrazione Combats de reines à Leytron
Dati gerarchici (Opere) Fêtes et sociabilité
Partecipante VALLOTON, Paul
Attività Intervistatore
Partecipante BESSE, Louis
Attività Intervistato
Località della registrazione Leytron
Data della registrazione 13.04.1946
 
Traccia audio 18
Titolo della registrazione Atmosphère de bistrot
Dati gerarchici (Opere) Fêtes et sociabilité
Località della registrazione Savièse
Data della registrazione 17.05.1941
 
Traccia audio 19
Titolo dell'opera Messe dans l'église à Savièse; Les fêtes religieuses à Finhaut
Dati gerarchici (Opere) Terres de mission
Movimento/Parte/Brano/Atto Le mois de Marie
Località della registrazione Savièse
Data della registrazione 16.05.1941
Movimento/Parte/Brano/Atto Les fêtes religieuses à Finaut
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante DONNET, Fernand
Attività Intervistato
Località della registrazione Finhaut
Data della registrazione 28.06.1942
 
Traccia audio 20
Titolo dell'opera Installation du prévôt du Grand-Saint-Bernard
Versione Con carillon di campane
Dati gerarchici (Opere) Terres de mission
Partecipante BLANC, Fernand-Louis
Attività Intervistatore
Partecipante ADAM, Nestor (Mgr)
Attività Intervistato
Località della registrazione Grand-St-Bernard
Luogo della registrazione HOSPICE
Data della registrazione 17.06.1939
 
Traccia audio 21
Titolo della registrazione Les missions du Grand-Saint-Bernard au Tibet
Dati gerarchici (Opere) Terres de mission
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistatore
Interprete MELLY, Pierre-Marie
Località della registrazione Martigny
Data della registrazione 01.05.1940
 
Traccia audio 22
Titolo dell'opera musicale La ballade du Tondu. Chanson
Dati gerarchici (Opere) Jeunesse en formation
Interprete SCHOECHLI
Voce Voce maschile
Località della registrazione Sierre
Data della registrazione 27.04.1942
 
Traccia audio 23
Titolo della registrazione Avec les élèves du collège de Sion
Dati gerarchici (Opere) Jeunesse en formation
Partecipante CORDEY, Pierre
Attività Intervistatore
Partecipante SCHMID, Jean
Attività Intervistato
Partecipante PERRAUDIN
Attività Intervistato
Località della registrazione Leytron
Data della registrazione 27.04.1941
 
Traccia audio 24
Titolo dell'opera musicale Fifres et tambours d'Arolla
Dati gerarchici (Opere) Jeunesse en formation
Interprete FANFARE DES MINEURS D'AROLLA
Località della registrazione Arolla
Data della registrazione 09.1953
 
Traccia audio 25
Titolo della registrazione Education sportive en Valais
Dati gerarchici (Opere) Jeunesse en formation
Partecipante BONARDELLY, Louis
Attività Intervistatore
Partecipante ALLET, Louis
Attività Intervistato
Data della registrazione 18.02.1946
 
Traccia audio 26
Titolo dell'opera musicale La valse des bouquetins
Dati gerarchici (Opere) Héros et mythes
Autore DAETWYLER, Jean
Attività Compositore
Interprete HARMONIE MUNICIPALE LA GERONDINE
Formazione Banda musicale
Località della registrazione Sierre
Data della registrazione 22.05.1943
 
Traccia audio 27
Titolo della registrazione Funérailles de la Patrouille des glaciers
Dati gerarchici (Opere) Héros et mythes
Partecipante NORDMANN, Roger
Attività Cronista
Partecipante TARDENT, Marcel
Attività Oratore
Località della registrazione Orsières
Data della registrazione 21.04.1949
 
Traccia audio 28
Titolo della registrazione Farinet, le juge et le gendarme
Dati gerarchici (Opere) Héros et mythes
Partecipante SUES, Marcel W.
Attività Intervistatore
Partecipante MARCEL, André
Attività Intervistato
Partecipante DAYER, Louis
Attività Intervistato
Partecipante DESFAYES, Camille
Attività Intervistato
Località della registrazione Sion
Data della registrazione 04.07.1940
 
Traccia audio 29
Titolo dell'opera musicale Quand j'étais chez mon père. Chanson
Dati gerarchici (Opere) L'artiste dans la vallée
Autore PARCHET, Arthur
Attività Compositore
Interprete CHOEUR MIXTE DE VOUVRY
Interprete PARVEX, André
Attività Direttore di coro
Data della registrazione 10.03.1953
 
Traccia audio 30
Titolo della registrazione Georges Borgeaud, le Préau
Dati gerarchici (Opere) L'artiste dans la vallée
Partecipante FABRE, Dominique
Attività Intervistatore
Partecipante BORGEAUD, Georges
Attività Intervistato
Località della registrazione Parigi
Data della registrazione 1952
 
Traccia audio 31
Titolo della registrazione Maurice Zermatten, Isabelle de Chevron
Dati gerarchici (Opere) L'artiste dans la vallée
Partecipante EXCOFFIER, Jo
Attività Intervistatore
Partecipante ZERMATTEN, Maurice
Attività Intervistato
Località della registrazione Ginevra
Luogo della registrazione THEATRE DE LA COMEDIE
Data della registrazione 02.03.1953
 
Traccia audio 32
Titolo dell'emissione Arc-en-Ciel. Emission radiophonique
Dati gerarchici (Opere) L'artiste dans la vallée
Movimento/Parte/Brano/Atto Corinna Bille, au micromagazine de la femme
Partecipante EXCOFFIER, Jo
Attività Intervistatore
Partecipante BILLE, Corinna
Attività Intervistato
Dati gerarchici (Opere) Arc-en-Ciel. Emission
Località della registrazione Losanna
Data della registrazione 05.1954
Movimento/Parte/Brano/Atto Carillon de Saint-Léonard
Località della registrazione St-Léonard
Luogo della registrazione EGLISE
Data della registrazione 15.03.1940
 
Autore addizionale SIERRO, Serge
Autore addizionale SAPEY, Gérald
Autore addizionale PAPILLOUD, Jean-Henry
Autore addizionale CENTRE VALAISAN DU FILM
 
Tecnica FRUTIGER, Olivier
Tecnica MARGOT, Francine
Tecnica COLOMBARA-LOEFFEL, Isabelle Bruna
Note/Commenti La plupart des documents radiophoniques de ce disque ont été copiés dans le cadre de l'opération Mesures d'urgence conduite par Memoriav
 
Etichetta discografica RSR
Numero commerciale 6109
Numero di matrice/stamper RSR 6109 IFPI L 852 Mastered by MULTI MEDIA MASTERS Switzerland
 
Numero d'archivio CD14609
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: