Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Quand la Radio découvrait la Suisse Romande... Berne, partie francophone; RSR; 6111 (CD14611) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Quand la Radio découvrait la Suisse Romande... Berne, partie francophone |
Collana | Archives sonores de la Radio Suisse Romande |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Produzione | RSR |
Anno di produzione | P1997 |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Genere musicale | Canzone |
Lingua della registrazione | Francese |
Descrittore geografico | Berna |
Riassunto | A l'occasion de son 75ème anniversaire, la Radio Suisse Romande publie une collection de 7 CD qui offre une sélection de ses plus anciens documents sonores (1936-1956) |
Traccia audio | 1 |
Titolo della registrazione | Interview de Grock par Lyne Anska. Introduction |
Partecipante | ANSKA, Lyne |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | GROCK |
Attività | Intervistato |
Data della registrazione | 06.1953 |
Traccia audio | 2 |
Titolo dell'emissione | Horlogerie et industrie. Emission régionale à Bienne |
Località della registrazione | Bienne |
Località della registrazione | Evilard |
Località della registrazione | Macolin |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Data della diffusione | 1940 |
Data della diffusione | 1941 |
Data della diffusione | 1942 |
Traccia audio | 3 |
Titolo della registrazione | Interview de Grock par Lyne Anska |
Partecipante | ANSKA, Lyne |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | GROCK |
Attività | Intervistato |
Data della registrazione | 06.1953 |
Traccia audio | 4 |
Titolo dell'emissione | La vieille ville. Emission régionale à Bienne |
Versione | Con conclusione musicale |
Titolo dell'opera musicale | Chanson du petit bateau |
Autore | LANG, Hermann |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOEUR DE L'ECOLE SECONDAIRE DE JEUNES FILLES DE BIENNE |
Interprete | SCHLUEP, Albert |
Attività | Direttore di coro |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Traccia audio | 5 |
Titolo dell'emissione | Où peut-on se balader autour de Bienne? Emission régionale à Bienne |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Traccia audio | 6 |
Titolo dell'opera musicale | Moonlight serenade |
Titolo dell'emissione | Bar-Trio |
Autore | MILLER, Glenn |
Attività | Compositore |
Interprete | TRIO GEO VOUMARD |
Interprete | VOUMARD, Géo |
Strumento musicale | Pianoforte |
Interprete | BROOKE, Eric |
Strumento musicale | Chitarra |
Interprete | LANG, Sonny |
Strumento musicale | Chitarra basso |
Genere musicale | Jazz |
Data della registrazione | 30.05.1947 |
Traccia audio | 7 |
Titolo dell'emissione | Le bilinguisme. Emission régional à Bienne |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Traccia audio | 8 |
Titolo dell'emissione | Bilingue. Emission régionale |
Versione | Con conclusione musicale |
Lingua della registrazione | Tedesco |
Luoghi citati | Bienne |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Traccia audio | 9 |
Titolo dell'emissione | Evilard et Macolin. Emission régionale à Bienne |
Versione | Con conclusione musicale |
Titolo dell'opera musicale | Au clair de la lune |
Interprete | TRIO GEO VOUMARD |
Interprete | VOUMARD, Géo |
Strumento musicale | Pianoforte |
Interprete | BROOKE, Eric |
Strumento musicale | Chitarra |
Interprete | LANG, Sonny |
Strumento musicale | Chitarra basso |
Genere musicale | Jazz |
Data della registrazione | 30.05.1947 |
Data della registrazione | 07.07.1939 |
Traccia audio | 10 |
Titolo della registrazione | Match Lausanne-Bienne |
Partecipante | SQUIBBS |
Attività | Cronista |
Partecipante | FOERSTER |
Attività | Intervistato |
Attività | Représenant du FC Bienne |
Data della registrazione | 26.03.1944 |
Data della registrazione | 03.08.1938 |
Traccia audio | 11 |
Titolo dell'opera | Spectacle de Grock à Berlin |
Interprete | GROCK |
Attività | Clown |
Attività | Cantante di jodel |
Tecnica | DIERCKSEN, Laurent |
Data della registrazione | 24.04.1950 |
Traccia audio | 12 |
Titolo della registrazione | Patois du Jura Sud |
Partecipante | GAUCHAT, Octavie |
Attività | Intervistato |
Lingua della registrazione | Dialetto giurassiano |
Descrittore geografico | Giura |
Data della registrazione | 29.07.1954 |
Traccia audio | 13 |
Titolo dell'opera musicale | Schottisch du Jura bernois |
Titolo dell'emissione | Danses populaires suisses |
Autore | THÖNI, Maurice |
Attività | Arrangiamento |
Interprete | ORCHESTRE CHAMPETRE LA VILLAGEOISE |
Data della registrazione | 17.09.1945 |
Traccia audio | 14 |
Titolo della registrazione | Courtelary |
Titolo dell'emissione | Salutation romande |
Partecipante | VALLOTTON, Paul |
Attività | Cronista |
Attività | Corrispondente da Courtelary |
Data della registrazione | 22.05.1945 |
Traccia audio | 15 |
Titolo della registrazione | Le maquillage de Grock |
Partecipante | ANSKA, Lyne |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | GROCK |
Attività | Intervistato |
Data della registrazione | 06.1953 |
Traccia audio | 16 |
Titolo dell'emissione | Emission régionale à St-Imier |
Versione | Con conclusione musicale |
Partecipante | JOSI, Ernest |
Attività | Oratore |
Attività | Consigliere nazionale |
Titolo dell'opera musicale | Pour la patrie |
Autore | NEY, Arthur |
Attività | Compositore |
Interprete | CORPS DE MUSIQUE DE ST-IMIER |
Genere musicale | Marcia |
Data della registrazione | 11.11.1938 |
Traccia audio | 17 |
Titolo dell'emissione | La chanson en balade |
Partecipante | SUES, Marcel W. |
Attività | Presentatore |
Interprete | JOSEPH'S BAND |
Località della registrazione | St-Imier |
Luogo della registrazione | ECOLE D'HORLOGERIE ET DE MECANIQUE |
Data della registrazione | 09.10.1941 |
Traccia audio | 18 |
Titolo della registrazione | Interviews sur le Festival Cloches en liesse |
Versione | Con sottofondo musicale |
Titolo dell'opera musicale | Ode à Saint-Imier |
Partecipante | PASQUIER, Paul |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | FASOLIS, Paolo |
Attività | Intervistato |
Attività | Direttore di coro |
Partecipante | ARAGON, Henri |
Attività | Intervistato |
Interprete | CHOEUR DU FESTIVAL CLOCHES EN LIESSE |
Interprete | FASOLIS, Paolo |
Attività | Direttore di coro |
Data della registrazione | 26.10.1941 |
Traccia audio | 19 |
Titolo della registrazione | Choeur de dames de St-Imier |
Versione | Con sottofondo musicale |
Titolo dell'opera musicale | Seigneur ta maison |
Partecipante | NORDMANN, Roger |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | JOSI |
Attività | Intervistato |
Partecipante | SANDOZ, Jules |
Attività | Intervistato |
Partecipante | COURVOISIER |
Attività | Intervistato |
Autore | DEVAIN, Henri |
Attività | Compositore |
Autore | SCHMIDT, E. |
Attività | Compositore |
Interprete | CHOEUR DES DAMES DE SAINT-IMIER |
Data della registrazione | 01.06.1946 |
Traccia audio | 20 |
Titolo dell'opera musicale | Terre jurassienne |
Titolo dell'emissione | Choeurs de Romandie |
Autore | MICHE, Paul |
Attività | Compositore |
Interprete | CHOEUR D'HOMMES DE MOUTIER |
Data della registrazione | 13.05.1948 |
Traccia audio | 21 |
Titolo dell'emissione | Emission régionale à Tramelan |
Partecipante | MONNIER, Marcel |
Attività | Oratore |
Nomi citati | ROSSEL, Virgile |
Data della registrazione | 10.11.1938 |
Traccia audio | 22 |
Titolo dell'opera | La maison |
Titolo dell'emissione | Romands de la capitale |
Autore | ROSSEL, Virgile |
Attività | Poeta |
Interprete | SALGAT, Raymond |
Voce | Voce recitante |
Data della registrazione | 30.01.1941 |
Traccia audio | 23 |
Titolo dell'opera musicale | L'Ondine du Rhin |
Versione | Per banda |
Titolo dell'emissione | Emission régionale de Malleray-Bévilard |
Interprete | FANFARE DE MALLERAY |
Data della registrazione | 08.11.1938 |
Traccia audio | 24 |
Titolo della registrazione | 25ème anniversaire de Radio-Lausanne |
Interprete | GROCK |
Attività | Clown |
Interprete | EMBDEN, Max van |
Attività | Attore |
Luogo della registrazione | CHATEAU DE CHILLON |
Data della registrazione | 10.07.1948 |
Traccia audio | 25 |
Titolo dell'emissione | Emission régionale à Tavannes |
Partecipante | SCHLAPPACH, Jules |
Attività | Oratore |
Temi trattati | Histoire de Tavannes au temps des Romains |
Data della registrazione | 12.11.1938 |
Traccia audio | 26 |
Titolo della registrazione | Incendie de la Tavannes Watch & Co. |
Versione | Con conclusione musicale |
Partecipante | SQUIBBS |
Attività | Cronista |
Attività | Correspondant de Tavannes |
Partecipante | ROBLIN, Fernand |
Attività | Intervistato |
Attività | Responsable de la fabrique |
Partecipante | GWINNER, Charles |
Attività | Intervistato |
Attività | Responsable de la fabrique |
Partecipante | DUCOMMUN |
Attività | Intervistato |
Attività | Responsable de la fabrique |
Interprete | ORCHESTRE CHAMPETRE PIGU |
Data della registrazione | 07.01.1940 |
Traccia audio | 27 |
Titolo della registrazione | Interview de Grock par Lyne Anska |
Versione | Con conclusione musicale |
Titolo dell'opera musicale | What is this thing called love? |
Partecipante | ANSKA, Lyne |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | GROCK |
Attività | Intervistato |
Data della registrazione | 06.1953 |
Autore | PORTER, Cole |
Attività | Compositore |
Interprete | TRIO GEO VOUMARD |
Data della registrazione | 30.05.1947 |
Traccia audio | 28 |
Titolo dell'emissione | Emission régionale à Malleray-Bévilard |
Partecipante | FREY, Charles |
Attività | Cronista |
Attività | Corrispondente da Malleray-Bévilard |
Data della registrazione | 08.03.1938 |
Traccia audio | 29 |
Titolo dell'opera musicale | Marche Charles Schäublin |
Autore | RÖTHLISBERGER, Edouard |
Attività | Compositore |
Interprete | FANFARE DE MALLERAY |
Interprete | MARCHINO, Alfred |
Attività | Direttore di banda |
Data della registrazione | 1955 |
Traccia audio | 30 |
Titolo della registrazione | Bulletin de l'ATS |
Data della registrazione | 10.05.1940 |
Traccia audio | 31 |
Titolo della registrazione | Interview de Grock par Lyne Anska |
Versione | Estratto |
Partecipante | ANSKA, Lyne |
Attività | Intervistatore |
Partecipante | GROCK |
Attività | Intervistato |
Data della registrazione | 06.1953 |
Traccia audio | 32 |
Titolo dell'opera musicale | Le vieux pays prévôtois |
Autore | FROIDEVAUX, Léon |
Attività | Compositore |
Autore | BESSIRE, Paul-Otto |
Attività | Autore del testo |
Interprete | CHOEUR MIXTE L'ETOILE |
Data della registrazione | 14.03.1939 |
Traccia audio | 33 |
Titolo della registrazione | Emission régionale à Moutier |
Partecipante | FREPP, Georges |
Attività | Oratore |
Descrittore geografico | Moutier |
Data della registrazione | 14.03.1939 |
Traccia audio | 34 |
Titolo dell'opera | L'oublié |
Autore | GORGE, Camille |
Attività | Poeta |
Interprete | BOIVIN |
Voce | Voce recitante |
Data della registrazione | 30.01.1941 |
Traccia audio | 35 |
Titolo della registrazione | Gala au profit des déportés de la Résistance |
Versione | Con commento |
Interprete | GROCK |
Strumento musicale | Fisarmonica |
Attività | Clown |
Interprete | MAX |
Strumento musicale | Violino |
Località della registrazione | Parigi |
Luogo della registrazione | SALLE PLEYEL |
Data della registrazione | 24.12.1945 |
Traccia audio | 36 |
Titolo della registrazione | La Chaîne du Bonheur à Moutier |
Titolo dell'emissione | La Chaîne du Bonheur |
Versione | Conclusione musicale con La gavotte de la Chaîne |
Partecipante | NORDMANN, Roger |
Attività | Presentatore |
Partecipante | ROLLAN, Jack |
Attività | Presentatore |
Interprete | ROLLAN, Jack |
Strumento musicale | Voce |
Località della registrazione | Moutier |
Data della registrazione | 24.03.1947 |
Autore addizionale | CARNAL, Jean-René |
Autore addizionale | COLOMBARA-LOEFFEL, Isabelle Bruna |
Tecnica | MARGOT, Francine |
Tecnica | COLOMBARA-LOEFFEL, Isabelle Bruna |
Tecnica | RADIO SUISSE ROMANDE |
Note/Commenti | La plupart des documents radiophoniques de ce disque ont été copiés dans le cadre de l'opération Mesures d'urgence conduite par Memoriav. |
Etichetta discografica | RSR |
Numero commerciale | 6111 |
Numero di matrice/stamper | RSR 6111 IFPI L 851 Mastered by MULTI MEDIA MASTERS Switzerland |
Numero d'archivio | CD14611 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: