Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. In memoriam Paul Sacher; PAN CLASSICS; 510 123-3 (Set) (CD19805) |
|
---|---|
Titolo del supporto | In memoriam Paul Sacher |
Quantità di supporti | 3 |
Codice SPARS | DDD |
Allegato | Commento |
Allegato | Esempi musicali |
Allegato | Illustrazioni |
Genere musicale | Musica classica |
Genere musicale | Musica contemporanea |
Traccia audio | 1/1-1/3 |
Titolo dell'opera musicale | Symphonie no. 3, H 186. Symphonie liturgique |
Index audio | 1/1 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | I. Dies irae: Allegro marcato |
Index audio | 1/2 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | II. De profundis clamavi: Adagio |
Index audio | 1/3 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | III. Dona nobis pacem: Andante |
Autore | HONEGGER, Arthur |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | KELLER, Peter |
Attività | Produttore |
Tecnica | HAUCK, Richard |
Attività | Direttore tecnico |
Tecnica | BINDZUS, Erwin |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | VOLKSHAUS |
Data della registrazione | 03.1992-05.1992 |
Traccia audio | 1/4 |
Titolo dell'opera musicale | Chant de joie pour orchestre, H 47 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Vigoureux et rhytmé |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Calme |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Tempo I |
Autore | HONEGGER, Arthur |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | KELLER, Peter |
Attività | Produttore |
Tecnica | HAUCK, Richard |
Attività | Direttore tecnico |
Tecnica | BINDZUS, Erwin |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | VOLKSHAUS |
Data della registrazione | 03.1992-05.1992 |
Traccia audio | 1/5-1/13 |
Titolo dell'opera musicale | Horace victorieux. Symphonie mimée, pour orchestre, H 38 |
Index audio | 1/5 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Animé |
Index audio | 1/6 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Camille et Curiace. Très lent |
Index audio | 1/7 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Entrée des Horaces. Rhytmique |
Index audio | 1/8 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Entrée de la foule precédant les héraults. Assez animé |
Index audio | 1/9 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Annonce et préparatifs du combat. Un peu plus lent |
Index audio | 1/10 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Le combat. Très animé |
Index audio | 1/11 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Triomphe d'Horace. Un peu plus large |
Index audio | 1/12 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Lamentations et imprécations de Camille. Très lent, expressif et douloureux |
Index audio | 1/13 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Meurtre de Camille. Plus vif |
Autore | HONEGGER, Arthur |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | KELLER, Peter |
Attività | Produttore |
Tecnica | HAUCK, Richard |
Attività | Direttore tecnico |
Tecnica | BINDZUS, Erwin |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | VOLKSHAUS |
Data della registrazione | 03.1992-05.1992 |
Traccia audio | 2/1-2/3 |
Titolo dell'opera musicale | Concerto in Slendro, für Violine, Celesta, 2 Tack-Pianos und Schlagzeug |
Index audio | 2/1 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro vivo |
Index audio | 2/2 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Molto adagio |
Index audio | 2/3 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro molto vigoroso |
Autore | HARRISON, Lou |
Attività | Compositore |
Interprete | NUNEZ, Antonio |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER / MITGLIEDER |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Tecnica | FLEISCHMANN, Hans-Rudolf |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | STUDIO M3 SCHWEIZER RADIO DRS STUDIO BASEL |
Data della registrazione | 02.1997 |
Traccia audio | 2/4-2/6 |
Titolo dell'opera musicale | Konzert für Violine und Schlagzeugorchester |
Index audio | 2/4 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro, maestoso |
Index audio | 2/5 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Largo cantabile |
Index audio | 2/6 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro, vigoroso, poco presto |
Autore | HARRISON, Lou |
Attività | Compositore |
Interprete | NUNEZ, Antonio |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Tecnica | FLEISCHMANN, Hans-Rudolf |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | STUDIO M3 SCHWEIZER RADIO DRS STUDIO BASEL |
Data della registrazione | 02.1997 |
Traccia audio | 2/7-2/10 |
Titolo dell'opera musicale | Labyrinth für 11 Schlagzeuger. Nr. 3 |
Index audio | 2/7 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro moderato |
Index audio | 2/8 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Adagio |
Index audio | 2/9 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro |
Index audio | 2/10 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Allegro moderato maestoso |
Autore | HARRISON, Lou |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore d'orchestra |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Tecnica | FLEISCHMANN, Hans-Rudolf |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Basilea |
Luogo della registrazione | STUDIO M3 SCHWEIZER RADIO DRS STUDIO BASEL |
Data della registrazione | 02.1997 |
Traccia audio | 3/1 |
Titolo dell'opera musicale | Musik für sechs Schlagzeuger |
Autore | KELTERBORN, Rudolf |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore dell'ensemble |
Tecnica | BRINKMANN, Thore |
Attività | Fonico |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Luogo della registrazione | VOLKSHAUS |
Località della registrazione | Basilea |
Data della registrazione | 07.1998 |
Traccia audio | 3/2 |
Titolo dell'opera musicale | Annäherungen. Musik für Horn und Schlagzeugensemble |
Autore | KELTERBORN, Rudolf |
Attività | Compositore |
Interprete | BREJZA, Josef |
Strumento musicale | Corno |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER / MITGLIEDER |
Interprete | KELTERBORN, Rudolf |
Attività | Direttore dell'ensemble |
Tecnica | BRINKMANN, Thore |
Attività | Fonico |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Luogo della registrazione | VOLKSHAUS |
Località della registrazione | Basilea |
Data della registrazione | 07.1998 |
Traccia audio | 3/3-3/6 |
Titolo dell'opera musicale | Vier Fantasiestücke, für Violine und Marimbaphon |
Index audio | 3/3 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | I. Viertel ca. 40, aber sehr frei |
Index audio | 3/4 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | II. Viertel ca. 80-84 |
Index audio | 3/5 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | III. Viertel ca. 69 |
Index audio | 3/6 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | IV. Viertel ca.76-80 |
Autore | KELTERBORN, Rudolf |
Attività | Compositore |
Interprete | STREIFF, Egidius |
Strumento musicale | Violino |
Interprete | ZYTYNSKA, Sylwia |
Strumento musicale | Marimba |
Tecnica | BRINKMANN, Thore |
Attività | Fonico |
Tecnica | WERNER, Andreas |
Attività | Produttore |
Località della registrazione | Langnau am Albis |
Luogo della registrazione | REFORMIERTE KIRCHE |
Data della registrazione | 07.1998 |
Traccia audio | 3/7 |
Titolo dell'opera musicale | Visions sonores für 6 Schlagzeuggruppen und 6 obligate Instrumente |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Illuminations |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Action I |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Ombres |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Action II |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Rituel |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Eclaircies |
Autore | KELTERBORN, Rudolf |
Attività | Compositore |
Interprete | BASLER SCHLAGZEUG-ENSEMBLE |
Interprete | BASLER SINFONIEORCHESTER / MITGLIEDER |
Interprete | SACHER, Paul |
Attività | Direttore dell'ensemble |
Tecnica | FLEISCHMANN, Hans-Rudolf |
Attività | Fonico |
Località della registrazione | Oberwil BL |
Luogo della registrazione | GYMNASIUM / AULA |
Data della registrazione | 01.1981 |
Produzione | SOUND ARTS AG |
Attività | Copyright P |
Attività | Copyright C |
Produzione | SCHWEIZER RADIO DRS2 |
Attività | Produttore associato |
Produzione | GODEL, Arthur |
Attività | Produttore esecutivo |
Produzione | SPIESS, Clement |
Attività | Produttore esecutivo |
Produzione | PFIFFNER, Thomas |
Attività | Produttore esecutivo |
Produzione | MUSIKHAUS PAN AG |
Attività | Produzione discografica |
Anno di produzione | C1992 |
Anno di produzione | P1992 |
Anno di produzione | P1997 |
Anno di produzione | P1998 |
Anno di produzione | C1998 |
Etichetta discografica | PAN CLASSICS |
Numero commerciale | 510 123-3 (Set) |
Numero di matrice/stamper | MULTI MEDIA MASTERS SWITZERLAND ITO Ltd :PAN 510053 |
Numero di matrice/stamper | IFPI L062 (97189213) 970527 IFPI 5P01 |
Numero di matrice/stamper | IFPI L063 (98105105) 990482 IFPI 5P01 |
Numero d'archivio | CD19805 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: