Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

cover

Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca.

Die Schweiz, das kleine Stachelschwein? Die Schweiz im 2 Weltkrieg: Erinnerungen von Zeitzeugen, Persönliches, Stellungnahmen und Analysen; DRS; CDE 1393 (Set) (CD25871)

Titolo del supporto Die Schweiz, das kleine Stachelschwein? Die Schweiz im 2 Weltkrieg: Erinnerungen von Zeitzeugen, Persönliches, Stellungnahmen und Analysen
Quantità di supporti 4
Allegato Commento
Produzione SCHWEIZER RADIO DRS
Anno di produzione 2002
Genere dell'opera Trasmissione radiofonica
Soggetto Seconda guerra mondiale, 1939-1945
Lingua della registrazione Tedesco
Lingua della registrazione Svizzero tedesco
Descrittore geografico Svizzera
Temi trattati Erinnerungen von Zeitzeugen, Persönliches sowie Stellungnahmen und Analysen über die Schweiz zur Zeit des 2. Weltkrieges
 
Traccia audio 1/1
Titolo della registrazione Die Schweiz, das kleine Stachelschwein. Facetten eines Bildes
Partecipante BITTER, Sabine
Attività Presentatore
Partecipante SCHNEIDER, Felix
Attività Presentatore
 
Traccia audio 1/2
Titolo della registrazione Sie argumentieren genau gleich wie ein KZ-Wächter
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante SELG, Caspar
Attività Corrispondente
Data della registrazione 25.06.1997
 
Traccia audio 1/3
Titolo della registrazione Was gehen uns unsere Väter an? Schülerinnen und Schüler über die Rolle der Schweiz im 2. Weltkrieg
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale SCHNEIDER, Felix
Attività Realizzatore
Data della registrazione 30.12.1997
 
Traccia audio 1/4
Titolo della registrazione Man wusste es, man konnte es wissen, man wollte es nicht wissen. Erinnerungen des Schriftstellers Max Frisch (1911-1991) ans Ende des 2. Weltkriegs
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale PROBST, Hans Ulrich
Attività Realizzatore
Partecipante FRISCH, Max
Attività Narratore
Data della registrazione 07.05.1985
 
Traccia audio 1/5
Titolo della registrazione Die Feier war fröhlich ...Hans Saners Widerworte zum Jubiläum 50 Jahre Mobilmachung
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Attività Narratore
Data della registrazione 04.04.1989
 
Traccia audio 1/6
Titolo della registrazione Späte Entschuldigung. Bundespräsident Kaspar Villiger an der Gedenkfeier der Vereinigten Bundesversammlung im Berner Münster 50 Jahre nach Kriegsende
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante VILLIGER, Kaspar
Attività Oratore
Data della registrazione 07.05.1995
Condizioni di registrazione Dal vivo
 
Traccia audio 1/7
Titolo della registrazione Vom Abzahlen einer Hypothek. Bundespräsident Arnold Kollers Rede über das Projekt einer Solidaritätsstiftung
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante KOLLER, Arnold
Attività Oratore
 
Traccia audio 1/8
Titolo della registrazione Von masslosen Anschuldigungen und einer Klarstellung. SVP Nationalrat Christoph Blocher schlägt eine Bresche für die Schweiz
Titolo della serie Eche der Zeit. Radiosendefolge
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale LEHMANN, Emil
Attività Realizzatore
Partecipante BLOCHER, Christoph
Attività Oratore
Data della registrazione 01.03.1997
 
Traccia audio 1/9
Titolo della registrazione Lasst uns unsere Geschichte - Verständnis für die Aktivdienstgeneration. Thomas Lyssy, Vizepräsident des Schweizerischen Israelitischen Gemeindebundes
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale KELLER, Christoph
Attività Realizzatore
Partecipante LYSSY, Thomas
Attività Oratore
Data della registrazione 10.12.1999
 
Traccia audio 1/10
Titolo della registrazione Corpus delicti. Jean-François Bergier, Präsident der Unabhängigen Experten-Kommission Schweiz - Zweiter Weltkrieg, präsentiert den Flüchtlingsbericht
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale KELLER, Christoph
Attività Realizzatore
Partecipante BERGIER, Jean-François
Attività Oratore
Data della registrazione 10.12.1999
 
Traccia audio 2/1
Titolo della registrazione Von historischer Wahrheit und Klarheit. Eine Debatte der Historiker Raphael Gross und Georg Kreis
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante VOGLER, Heini
Attività Moderatore
Partecipante GROSS, Raphael
Attività Partecipante alla discussione
Partecipante KREIS, Georg
Attività Partecipante alla discussione
Data della registrazione 02.12.1997
 
Traccia audio 2/2
Titolo della registrazione Liebe Mutti im namen von alle kameraden verbetten wir, das die Mutti sol uns besuchen. Charlotte Weber (1912-2000) über ihre Zeit als Betreuerin in Schweizer Flüchtlingsheimen 1942-1945
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante BOESCH, Ina
Attività Intervistatore
Attività Giornalista
Partecipante WEBER, Charlotte
Attività Intervistato
Attività Narratore
Data della registrazione 26.05.1994
 
Traccia audio 2/3
Titolo della registrazione Die Grenzen zu, das Boot voll. Dokumentation über die Schweizer Flüchtlingspolitik
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante ANDEREGG, Klaus
Attività Intervistatore
Attività Commentatore
Partecipante HÄSLER, Alfred A.
Attività Intervistato
Partecipante MESSMER, Beatrix
Attività Intervistato
Data della registrazione 16.10.1992
 
Traccia audio 2/4
Titolo della registrazione Rausgeschleift wie ein Hund. (Teil 1, Teil 2 auf CD3). Fred Wander, aus der Schweiz ausgewiesen, nach Auschwitz deportiert, erinnert sich
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante LOEBELL, Irene
Attività Intervistatore
Attività Giornalista
Partecipante WANDER, Fred
Attività Intervistato
Data della registrazione 04.05.1995
 
Traccia audio 3/1
Titolo della registrazione Rausgeschleift wie ein Hund. (Teil 2, Teil 2 auf CD3). Fred Wander, aus der Schweiz ausgewiesen, nach Auschwitz deportiert, erinnert sich
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante LOEBELL, Irene
Attività Intervistatore
Attività Giornalista
Partecipante WANDER, Fred
Attività Intervistato
Data della registrazione 04.05.1995
 
Traccia audio 3/2
Titolo della registrazione Schlimmer als vermutet. Jean-François Bergier zur Flüchtlingspolitik der Schweiz
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale BITTER, Sabine
Attività Realizzatore
Partecipante BERGIER, Jean-François
Attività Narratore
Data della registrazione 04.02.2002
 
Traccia audio 3/3
Titolo della registrazione Uns hielt man für Menschen nicht. Zwangsarbeit und Geschäft: Georg Fischer im Dritten Reich
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale BITTER, Sabine
Attività Realizzatore
Partecipante FISCHER, Georg
Attività Intervistato
Data della registrazione 05.07.2001
 
Traccia audio 3/4
Titolo della registrazione Jazz und geistige Landesverteidigung. Theo Mäusli und René Bertschy (1912-1999) über ein Stück schweizer Mentalitätsgeschichte
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Versione Con introduzione musicale e passaggi musicali
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante NEUHAUS, Gaby
Attività Intervistatore
Attività Commentatore
Partecipante MÄUSLI, Theo
Attività Intervistato
Partecipante BERTSCHY, René
Attività Intervistato
Data della registrazione 11.04.1995
 
Traccia audio 4/1
Titolo della registrazione Sesam öffne Dich. Die Festung Fürigen, einst ein Geheimnis, heute ein Museum: Festungswächter erzählen
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale ODERMATT, Urs
Attività Realizzatore
Data della registrazione 04.10.1991
 
Traccia audio 4/2
Titolo della registrazione Wenn Ausschwitz in der Schweiz liegt. Adolf Muschg und Hans Saner über Auschwitz als Metapher und als Wirklichkeit
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Partecipante SCHNEIDER, Felix
Attività Intervistatore
Partecipante MUSCH, Adolf
Attività Intervistato
Partecipante SANER, Hans
Attività Intervistato
Data della registrazione 17.06.1997
 
Traccia audio 4/3
Titolo della registrazione Heidi hat Gold gestohlen. Jane Kramer und Caspar Selg über das Bild der Schweiz in den USA
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale VOGLER, Heini
Attività Realizzatore
Data della registrazione 25.06.1997
 
Traccia audio 4/4
Titolo della registrazione Was gehen uns unsere Väter an? Schülerinnen und Schüler über die Rolle der Schweiz im 2. Weltkrieg
Titolo della serie Kontext/Reflexe
Partecipante ARB, Franziska Maria von
Attività Presentatore
Autore addizionale SCHNEIDER, Felix
Attività Realizzatore
Data della registrazione 29.12.1997
 
Autore addizionale BITTER, Sabine
Attività Redattore
Attività Animazione
Autore addizionale SCHNEIDER, Felix
Attività Redattore
Attività Animazione
 
Tecnica MÄGLIN, Hanspeter
 
Etichetta discografica DRS
Numero commerciale CDE 1393 (Set)
 
Numero d'archivio CD25871
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: