Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. 50 Jahre Jazz in der Schweiz (DAT11827) |
|
---|---|
Quantità di supporti | 1 |
Quantità ID | 1 |
Durata complessiva del supporto sonoro | 56.41 |
Località della registrazione | Berna |
Luogo della registrazione | STUDIO DRS |
Condizioni di registrazione | In studio |
Condizioni di registrazione | Bandaufnahmen |
Data della diffusione | 10.08.1976 |
Lingua della registrazione | Svizzero tedesco |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Genere dell'opera | Documentario |
Genere musicale | Jazz |
Classificazione | Jazz |
Descrittore geografico | Svizzera |
Traccia audio | 1 |
Titolo della registrazione | 50 Jahre Jazz in der Schweiz |
Annunci | Annonce; Annonce finale |
Titolo dell'opera musicale | I've found a new baby |
Partecipante | NEW HOT PLAYERS: Interprètes; Orchestre de jazz neuchâtelois |
Titolo dell'opera musicale | Money stomp |
Partecipante | TEDDY STAUFER & THE TEDDIES: Interprètes; Orchestre de jazz suisse |
Titolo dell'opera musicale | Jubilation |
Partecipante | SCHWEIZER, Irène: Interprète; Pianiste suisse (née en 1941) |
Titolo dell'opera musicale | Black clan call |
Titolo dell'opera musicale | I can't get started |
Partecipante | OSTERWALD, Hazy: Interprète; Trompettiste de jazz et chef d'orchestre suisse (née en 1921) |
Titolo dell'opera musicale | Talking with Pee |
Partecipante | SUTER, Robert: Compositeur; Pianiste de jazz suisse (né en 1919) |
Partecipante | DARKTOWN STRUTTERS: Interprètes; Orchestre de jazz suisse |
Titolo dell'opera musicale | Perdido |
Partecipante | ORCHESTRE MAC STRITTMATTER: Interprètes; Orchestre de jazz suisse |
Titolo dell'opera musicale | Baby Jane |
Partecipante | AMBROSETTI QUINTET: Interprètes; Orchestre de jazz suisse |
Partecipante | TSCHANNEN, Lance |
Attività | Presentatore |
Partecipante | TSCHANNEN, Lance |
Attività | Intervistatore |
Attività | Journaliste SOC |
Partecipante | BÖHLER, Fred |
Attività | Intervistato |
Attività | Pianiste et chef d'orchestre de jazz suisse |
Partecipante | FAAS, Hugo |
Attività | Intervistato |
Attività | Auteur et critique de jazz |
Partecipante | FLÜCKIGER, Otto |
Attività | Intervistato |
Attività | Historien et critique de jazz |
Partecipante | LINDER, Walo |
Attività | Intervistato |
Attività | Pianiste de jazz suisse et anciennement membre de l'orchestre de Teddy Stauffer |
Partecipante | STRITTMATTER, Mac |
Attività | Intervistato |
Attività | Clarinettiste et chef d'orchestre de jazz suisse |
Partecipante | WYSS, Peter |
Attività | Intervistato |
Attività | Journaliste et membre des Darktown Strutters |
Nomi citati | SHAW, Artie (clarinettiste de jazz américain, né en 1910); HAWKINS, Coleman (saxophoniste de jazz américain, 1904-1969); HYLTON, Jack (pianiste de jazz et chef d'orchestre, 1892-1965); HÖLLERHAGEN, Ernst (clarinettiste de jazz suisse); BERNER, Ernst (pianiste de jazz suisse); GONELLA, Nat (trompettiste de jazz anglais, 1908-1998); AMBROSE, Bert (violoniste de jazz et chef d'orchestre, 1897-1973); WILSON, Teddy (pianiste de jazz américain, 1912-1986); WALLER, Fats (pianiste de jazz, compositeur et chef d'orchestre américain, 1904-1943); BASIE, Count (pianiste de jazz et chef d'orchestre américain, 1904-1984); GOODMAN, Benny (clarinettiste de jazz et chef d'orchestre américain, 1909-1986); TOFFEL, Billy (guitariste); MILLER, Glenn (tromboniste de jazz et chef d'orchestre américain, 1904-1944); ARMSTRONG, Louis (trompettiste de jazz et chef d'orchestre américain, 1901-1971); ANSERMET, Ernest (chef d'orchestre suisse, 1883-1969); BURCKHARDT, 'Cheese' Lukas (trompettiste suisse des Darktown Strutters, né en 1924); BIFFIGER, Franz (pianiste de jazz suisse); WIDMER, Sigi (historien et politicien zurichois); DROZ, Raymond (membre des Darktown Strutters); GRUNTZ, George (pianiste de jazz suisse, né en 1932); HUMAIR, Daniel (batteur de jazz suisse, né en 1938); AMBROSETTI, Flavio (saxophoniste de jazz suisse); AMBROSETTI, Franco (tromboniste de jazz suisse, né en 1941) |
Luoghi citati | Belgique; Neuchâtel; Suisse; Europe; Zurich; Etats-Unis; Bâle; Schaffhouse; Vienne; Berne; Tessin |
Date citate | 1919; 1923; 1930; 1931; 1933; 1934; 1935; 01.09.1936; 1940; 1941; 1946; 1965; 1976; Deuxième Guerre mondiale |
Allegato | Scheda catalografica |
Allegato | Nota di accompagnamento del nastro |
Numero d'archivio del supporto sorgente | B 1057 |
Ubicazione del supporto sorgente | DEPOSITO SCHLIERBACH (FN); Schlierbach |
Produzione | RADIO DRS |
Quantità di supporti sorgente | 1 |
Tipo di supporto sorgente | Nastro magnetico |
Marca e modello | AGFA PER 525 |
Dimensione | 6.35 mm |
Velocità di riproduzione | 19.05 cm/s |
Equalizzazione | CCIR |
Modo di registrazione | Mono |
Stato di conservazione del supporto | In gutem Zustand |
Numero archivio CDR (SSR) | B 1057 |
Note/Commenti | Copie de la bande originale DRS |
Sostegno | Documento salvaguardato grazie al sostegno di Memoriav |
Numero d'archivio | DAT11827 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: