Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca. Raffaele D'Alessandro, Michel Hostettler, Eric Gaudibert, Klaus Huber, Boris Mersson, André Zumbach. Mina Balissat, organiste; DORON MUSIC; DRC 2006 (CD26570) |
|
---|---|
Titolo del supporto | Raffaele D'Alessandro, Michel Hostettler, Eric Gaudibert, Klaus Huber, Boris Mersson, André Zumbach. Mina Balissat, organiste |
Codice SPARS | DDD |
Collana | Compositori svizzeri del nostro tempo = Schweizer Komponiste unserer Zeit = Compositeurs suisses de notre temps = Swiss contemporary composers |
Allegato | Commento |
Allegato | Illustrazioni |
Produzione | DORON MUSIC |
Produzione | MERSSON, Mischa |
Anno di produzione | P2003 |
Anno di produzione | C2003 |
Distributore | SMART MUSIC SWITZERLAND; Yverdon-les-Bains |
Traccia audio | 1-2 |
Titolo dell'opera musicale | Präludium und Fuge für Orgel, op. 45 |
Index audio | 1 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Prélude |
Index audio | 2 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Fugue |
Autore | D'ALESSANDRO, Raffaele |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 3-8 |
Titolo dell'opera musicale | 6 chorals pour orgue |
Index audio | 3 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Nun komm der Heiden Heiland |
Index audio | 4 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Der Tag, der ist so freundenreich |
Index audio | 5 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Herzliebster Jesu, was hast du verbrochen? |
Index audio | 6 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Christus, der uns selig macht |
Index audio | 7 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Christ ist erstanden |
Index audio | 8 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Wachet auf, ruft uns die Stimme |
Autore | HOSTETTLER, Michel |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 9 |
Titolo dell'opera musicale | Cantus cancrians |
Autore | HUBER, Klaus |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 10 |
Titolo dell'opera musicale | Pièce d'orgue, op. 55 |
Autore | MERS, Eddy |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 11-21 |
Titolo dell'opera musicale | Jetées |
Index audio | 11 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Continuum |
Index audio | 12 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Grave 1 |
Index audio | 13 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Arpèges 2 |
Index audio | 14 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Mélodie 2 |
Index audio | 15 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Fugato 1 |
Index audio | 16 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Grave 2 |
Index audio | 17 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Fugato 2 |
Index audio | 18 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Mélodie 1 |
Index audio | 19 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Arpèges 1 |
Index audio | 20 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Accords |
Index audio | 21 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Rondeau |
Autore | GAUDIBERT, Eric |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 22 |
Titolo dell'opera musicale | In te Domine speravi, pour orgue |
Autore | HUBER, Klaus |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Traccia audio | 23-25 |
Titolo dell'opera musicale | Toccata, larghetto et finale pour orgue |
Index audio | 23 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Toccata |
Index audio | 24 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Larghetto |
Index audio | 25 |
Movimento/Parte/Brano/Atto | Finale |
Autore | ZUMBACH, André |
Attività | Compositore |
Interprete | BALISSAT, Mina |
Strumento musicale | Organo |
Tecnica | ETTER, Pascal |
Tecnica | TRACHSLER, Alain |
Tecnica | BOUQUET, Jean-Pierre |
Località della registrazione | Ginevra |
Luogo della registrazione | EGLISE STE. THERESE |
Data della registrazione | 11.06.2001-13.06.2001 |
Etichetta discografica | DORON MUSIC |
Numero commerciale | DRC 2006 |
Numero di matrice/stamper | TEC NR 221304 / 070268 IFPI LA42 IFPI 4C19 |
Codice a barre | 7619924720067 |
Numero d'archivio | CD26570 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: