Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Detagl
Quest document è pront per vegnir tadlà e stat a disposiziun en la raid dals Puncts per tadlar de la Fonoteca. Relazione al Comitato Esecutivo della Federazione Giovani Socialisti Ticinesi sulla "Speculazione Fondiaria" (18BD1672) |
|
---|---|
Format u mesira | 270 m |
Marca e modello | SCOTCH 150 Polyester |
Procedura da registraziun | Mono |
Pusiziun da gir | 2 piste |
Spertadad da sunar | 9.5 cm/s |
Tip da producziun | Produzione propria |
Linguatg da registraziun | Talian |
Tip d'ovra | Conferenza |
Tema | Speculaziun |
Tema | Construcziun |
Pusiziun | B-A |
Index audio | B; A |
Titel da registraziun | Relazione al Comitato Esecutivo della Federazione Giovani Socialisti Ticinesi sulla "Speculazione Fondiaria" |
Participant | BIANCHI, Flavio |
Actividad | Conferenziere |
Actividad | Scolast |
Nums citads | MARX, Karl (filosofo, economista, rivoluzionario tedesco); PATOCCHI, Elmo (Presidente del PST); FRIGERIO, Angelo; GEORGE, Henry (politico statunitense); VON MOOS, Ludwig (Consigliere federale, popolare democratico); MÜLLER, Frey; WEBER, Max (Consigliere federale, socialista); SIEBER; JENNI; SCHERRER; EATON, John (scrittore, economista) |
Datas citadas | 1668; 1860-1950; 1878; 1880; 1919; 1920; 1935; 1936; 1937; 1939; 1940; 1944; 1947; 1951; 1953-1955; 1956; 1957; 1958; 20.03.1959; 11.1959; 17.06.1960 |
Lieus numnads | Ronco; Ascona; Melide; Castagnola; Orselina; Bissona; Carabbia; Locarno; Blenio; Zurigo; New York; Manhattan; Bahnhof Straße; Berlino; Chiasso; Roma; Cantone Grigioni; Olanda; Belgio; Germania; Danimarca; Francia; Svezia; Italia; Stati Uniti; Persia; Cuba; Basilea; Londra; Israele; Berna; Sagno; Mendrisiotto |
Temas tractads | La situazione generale della proprietà privata dei terreni; Lo sviluppo generale dell'economia e il monopolio della minoranza; La politica socialista svizzera nel contrasto alla speculazione fondiaria; La popolazione "germanica" nei comuni ticinesi; Il rialzo dei prezzi fondiari e l'enormità dei guadagni; Casi storici di speculazione in Europa; L'aumento della popolazione svizzera; La terra capitale rifugio; Lo sviluppo dell'edilizia di alta congiuntura; Il guadagno fiscale; L'irriproducibilità della terra; La protezione dei prezzi agricoli; I fittavoli; La concezione marxista della rendita differenziale; Lo sfruttamento del "comune": il lavoro sociale sussunto dalle rendite; Il problema politico della collettivizzazione della proprietà fondiaria; Le conseguenze della speculazione: aumenti degli affitti, penuria degli alloggi, cementificazione, problemi urbanistici e paesaggistici; La città e la campagna; Il contingentamento del terreno; Il tetto massimo sui prezzi e sui tempi di vendita; La proposta socialista di un Ufficio Fondiario Statale; La proposta di riforma fondiaria di stampo "Georgista-Geselliano"; Il diritto di prelazione; Cosa dicono i comunisti?; La posizione attuale del PSS; L'acquisto precauzionale dei comuni; Diritti di espropriazione; Il Comitato della Difesa del Ticino; L'iniziativa del Partito della Moneta Franca e della Lega degli Operai Socialisti di Basilea; La statistica del CdS Ticinese; La svolta socialdemocratica del '35 e la rinuncia definitiva alla collettivizzazione; Diritto di superficie e di usofrutto; La politica cantonale del PST in ambito urbanistico; Bibliografia utilizzata dal relatore |
Tecnica | CAROBBIO, Werner |
Vischnanca da registraziun | Bellinzona |
Lieu da registraziun | CASA DEL POPOLO |
Data da registraziun | 17.10.1960 |
Cundiziuns da registraziun | Dal vivo |
Fond/Collecziun | CAROBBIO, Werner |
Numer d'archiv | 18BD1672 |

La Fonoteca naziunala svizra fa part da la Biblioteca naziunala svizra
© Fonoteca naziunala svizra. Tut ils dretgs d'autur da questa publicaziun èn reservads a la Fonoteca naziunala svizra, Lugano.
L'adiever commerzial è scumandà. Ils cuntegns publitgads electronicamain èn suttaposts a la medema reglamentaziun ch'è en vigur per ils texts stampads (LDA).
Per infurmaziuns areguard il copyright e las normas da citaziun vair: www.fonoteca.ch/copyright_rm.htm
URL: