Tél. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Détail
Ce document est prêt à être écouté. Vous pouvez le consulter depuis le réseau des Points d'écoute de la Phonothèque. La Radioscuola: La geografia della fame; Puntata di un ciclo di trasmissioni radiofoniche sulla condizione lavorativa degli apprendisti in Canton Ticino; Telescuola: Ciclo introduttivo alla vita pubblica; Dibattito sulla scuola media (18BD1646) |
|
---|---|
Dimension | 360 m |
Marque et modèle | EUROPA BAND Magnetic Tape |
Mode d'enregistrement | Mono |
Configuration de piste | 4 pistes |
Vitesse de reproduction | 9.5 cm/s |
Genre de production | Production propre |
Langue de l'enregistrement | Italien |
Genre de l'oeuvre | Emission radiophonique |
Genre de l'oeuvre | Enseignement |
Sujet | Enseignement professionnel |
Plage audio | A |
Titre de l'enregistrement | La Radioscuola: La geografia della fame |
Participant | SOLDINI, Mario |
Activité | Programmateur |
Noms cités | SOLDINI, Mario (programmista, sceneggiatore); MULLER, Mino (realizzatore sonorizzazioni); ZOTTA, Giancarlo (regista); DE CASTRO, Josué (sociologo brasiliano); SILVA (famiglia brasiliana); DE SILVA, Zé Luis; CAVALCANTI (famiglia latifondista brasiliana); RIBEIROS (famiglia latifondista brasiliana); LUNDGREN (famiglia latifondista brasiliana); FIRMINO, Joao (mezzadro, fondatore della prima lega contadina del Nordeste); JULIAO, Francisco (avvocato e politico brasiliano); GOULART, Joao (presidente brasiliano); TOMAS, Juan (patriota brasiliano); DE AVELAR, Gilse Maria Cosenza (dissidente brasiliana); KENNEDY, John Fitzgerald (presidente USA); CASTRO, Fidel (presidente rivoluzionario cubano); ALLENDE, Salvador (presidente cileno, socialista) |
Dates citées | 1933; 1954; 1955; 1956; 1961; 1963; 1967; 17.06.1969 |
Lieux cités | Brasile; Sertao; Recife; Mangle; Cariri; Brasilia; Colombia; Perú; Paraguay; Bolivia; Asia; Africa; Svizzera; Pernambuco; Camaragibe; Suassuna; Albuquerque; Paraiba; Piantagione Gallea; Spagna; Portogallo; Stati Uniti d'America; Punta del Este |
Thèmes traités | La grande siccità nel nord est del Brasile; "Il ciclo del granchio" una cronaca sulla città di Recife; I mocambos nel Mangle; Geopolitica del Brasile; La geografia della fame nel mondo; Nordeste dello zucchero e della siccità; Latifondi e monocoltura; Il discorso di De Castro alla camera federale del Brasile; L'oligarchia familiare dei Cavalcanti sul Pernambuco, conservatori e liberali; Le condizioni di lavoro contadine nel latifondo brasiliano: il sistema della corvée a secco; Bara a rendere; Una lega contadina per una giusta tumulazione; Nascita e sviluppo delle lotte contadine nel Pernambuco; I tentativi di riforma agraria; Dossier sul Brasile a cura del Centro Azione e Documentazione America Latina; I detenuti politici brasiliani e la tortura; L'Alleanza per il Progresso e il suo inesorabile fallimento |
Date de l'enregistrement | 25.02.1972 |
Plage audio | D |
Titre de l'enregistrement | Puntata di un ciclo di trasmissioni radiofoniche sulla condizione lavorativa degli apprendisti in Canton Ticino |
Participant | FEDELE, Rolando |
Activité | Programmateur |
Participant | MULLER, Mino |
Activité | Intervieweur |
Participant | Apprendista fotografa 1 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista fotografo 2 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista fotografo 3 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista elettricista 1 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista elettricista 2 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista elettricista 3 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista fabbro 1 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista fabbro 2 |
Activité | Interviewé |
Participant | Apprendista fabbro 3 |
Activité | Interviewé |
Participant | SCACCHI, Basilio |
Participant | CHIESA, Edgardo |
Participant | PAPA, Gildo |
Participant | ROSSI-BERTONE, Natale |
Participant | TORTI, Lionello |
Dates citées | 27.03.1972 |
Lieux cités | San Gottardo; Svizzera Interna; Svizzera francese; Mendrisio; |
Thèmes traités | I problemi di remunerazione concernenti gli apprendisti; Il Codice delle Obbligazioni e il contratto di apprendistato; Il diritto al salario e la divisione di categorie; Associazioni professionali e CCL; La natura "morale" del contratto di tirocinio; Opinioni a confronto; Il deflusso dall'economia privata all'ente pubblico; L'assembela AITI di Mendrisio; |
Date de l'enregistrement | 03.03.1972 |
Plage audio | C |
Titre de l'enregistrement | Telescuola: Ciclo introduttivo alla vita pubblica |
Participant | CRESPI, Sandro |
Activité | Programmateur |
Auteur additionnel | CRESPI, Sandro |
Activité | Réalisateur |
Noms cités | ARISTOTELE (filosofo greco); LUIGI (XIV, re di Francia); MONTESQUIEU, Charles-Louis De Secondat (filosofo francese); ROSSEAU, Jean Jeacques (filosofo, scrittore svizzero); MARX, Karl (filosofo, economista, rivoluzionario tedesco); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (rivoluzionario russo, capo del partito bolscevico); SALAZAR, Antonio de Oliveira (dittatore portoghese); KEDI, Werner (giurista svizzero) |
Dates citées | 1700; 1789; 1800; 1922; 1933; 1939; 1948 |
Lieux cités | Inghilterra; Ginevra; Italia; Germania; Spagna; Grecia; Portogallo; Sud America; Germania Est; Cecoslovacchia; Polonia; Cina; Africa |
Thèmes traités | La democrazia; L'uomo "animale politico" e la sociabilità; Costituzione e leggi; L'anarchia e la liberazione dell'uomo; L'ambiguità democratica; Definizioni di democrazia; La nascita dello stato democratico moderno; La corrente liberale; La corrente democratica; La corrente dei pensatori e la nascita del socialismo; Il problema della proprietà privata; La nascita dei fascismi in Europa; Autoritarismo, monocrazia e totalitarismo; La rivoluzione russa; L'inchiesta UNESCO sulla democrazia; Il diritto naturale democratico del XXmo secolo; Il suffragio universale; La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo; Il ruolo della sicurezza sociale |
Plage audio | B |
Titre de l'enregistrement | Dibattito sulla scuola media |
Participant | PAUL, Franco |
Activité | Programmateur |
Participant | BERNASCONI, Orfeo |
Activité | Ispettore scolastico |
Participant | BOTTANI, Alberto |
Activité | Direttore scolastico |
Participant | CARATTI, Sergio |
Activité | Direttore scolastico |
Participant | GALLI, Elio |
Activité | Direttore scolastico |
Participant | LEPORI, Franco |
Activité | Professeur |
Dates citées | 11.1970; 12.1970; 01.1971; 03.1972 |
Lieux cités | Arbedo; Italia; Lugano |
Thèmes traités | La scuola media cantonale; Il primo progetto sul disegno di legge di istituzione della Scuola Media Unica; Per un piano generale di sviluppo della scuola: quattro o cinque anni?; La formazione dei docenti; La scuola come specchio della società; Il problema della democratizzazione della scuola |
Technique | CAROBBIO, Werner |
Localité de l'enregistrement | Lumino |
Conditions de l'enregistrement | D'un appareil radiophonique |
Fonds/Collection | CAROBBIO, Werner |
Numéro d'archive | 18BD1646 |

La Phonothèque nationale suisse fait partie de la Bibliothèque nationale suisse
© Fonoteca nazionale svizzera.
© Phonothèque nationale suisse. Tous les droits d'auteur de cette publication électronique sont réservés à la Phonothèque nationale suisse, Lugano. L'usage commercial est interdit.
Les contenus publiés sur support électronique sont soumis aux mêmes règles que les textes imprimés (LDA). Pour informations sur le copyright et les normes de citation: www.fonoteca.ch/copyright_fr.htm
URL: