Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Detail

cover

This document is ready for listening, thus available from within the Listening points network of the Phonotheque.

Registrazione audio della serie televisiva: 30 anni di storia, dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale, cronistoria in 8 episodi e dibattito. Prima e Seconda puntata (1914-1918); Terza puntata: dal 1919 allo scoppio della Guerra Civile Spagnola; Quarta puntata: dalla caduta della Repubblica Spagnola allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale (18BD1647)

Material Bobina di plastica
Brand and model BASF
Recording mode Mono
Track configuration 4 tracks
Playback speed 3 3/4 ips
Production type Self-production
Recording language Italian
Recording language French
Recording language German
Work genre Documentary
Work genre Debate
Classification World War I, 1914-1918
Classification Spanish civil war, 1936-1939
Classification World War II, 1939-1945
 
Audio track D-B
Index audio D; B
Recording title Registrazione audio della serie televisiva: 30 anni di storia, dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale, cronistoria in 8 episodi e dibattito. Prima e Seconda puntata (1914-1918)
Participant BARIÉ, Ottavio
Activity Historian
Participant PASTORELLI, Pietro
Activity Historian
Names mentioned APOLLINAIRE, Guillaume (poeta francese); POINCARÉ, Raymond (presidente della Repubblica francese); ALBERTO (I, re del Belgio); HALS, Franz (pittore olandese); POIRET, Paul (stilista francese); BETHMANN-HOLWEGG, Theobald von (cancelliere del Reich tedesco); MICHELE (III, Zar di Russia); NICOLA (II, Zar di Russia); FRNCESCO-GIUSEPPE (I, Imperatore d'Austria, re d'Ungheria); GUGLIELMO (II, Imperatore di Prussia e Germania); GUGLIELMO (principe ereditario di Prussia); JAURES, Jean (socialdemocratico francese); DEROULEDE, Paul (nazionalista revanscista francese); BARRES, Maurice (scrittore nazionalista francese); RASPOUTINE, Grigori (mistico russo); CARLO (I Imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia); FRANCESCO FERDINANDO (arciduca d'Austria); SCHLIEFFEN, Alfred Graf von (capo di stato maggiore dell'esercito prussiano); PIO (X, papa); KLUGE, Gunther von (generale tedesco); KLUCK, Alexander von (generale tedesco); JOFFRE, Joseph (generale francese); GALLIENI, Joseph Simon (generale francese); MAUNOURY, Michel Joseph (generale francese); FRANCHET D'ESPERAY, Louis (generale francese); SAMSONOV, Alexandr Vasilevic (generale russo); MOLTKE, Helmuth Johann Ludwig von (generale tedesco); HINDENBURG, Paul von (generale tedesco); LUDENDORFF, Erich (capo di stato maggiore dell'esercito prussiano); FALKENHAYN, Erich von (generale tedesco); ENVER, Ismail Pascià (militare e politico turco); GOLTZ, Rüdiger von der (generale tedesco); CHURCHILL, Winston (primo Lord dell'ammiragliato britannico); GOEBEN (incrociatore tedesco); BRESLAU (incrociatore tedesco); COSTANTINO (I, re di Grecia); PIETRO (I, re di Serbia); ALESSANDRO (I, re di Jugoslavia); D'ANNUNZIO, Gabriele (poeta interventista italiano); MAGINOT, André (generale francese); PETAIN, Philippe (generale francese); BRUSILOV, Aleksej (generale russo); SCHEER, Reinhard von (ammiraglio tedesco); GUYNEMER, Georges (aviatore francese); WISSEMANN, Kurt (aviatore tedesco); DUPRAY, Henry (aviatore francese); GOERING, Hermann (aviatore tedesco); RICHTHOFEN, Manfred von (aviatore tedesco); FRENCH, John (generale britannico); SARRAIL, Maurice (generale francese); FERDINANDO (I, re di Romania); MACKENSEN, August von (generale prussiano); ASQUITH, Herbert Henry (primo ministro britannico, liberale); LLOYD GEORGE, David (primo ministro britannico, liberale); BRIAND, Aristide (primo ministro francese); RIBOT, Alexandre (primo ministro francese); MILJUKOV, Pavel (ministro degli Esteri della Duma russa); KERENSKIJ, Alexandr Fedorovic (primo ministro russo); CACHIN, Marcel (deputato socialista, francese); KORNILOV, Lavr Georgevic (militare russo, zarista); TROTSKY, Lev Davidovic Bronstejn (capo dell'Armata Rossa); ZINOVEV, Grigorij Evseevic (rivoluzionario sovietico); KAMENEV, Lev Borisovic (rivoluzionario sovietico); TRIPITZ, Alfred von (ammiraglio della marina tedesca); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (rivoluzionario russo, capo del partito bolscevico); NIVELLE, Georges Robert (generale francese); PAINLEVÉ, Paul Prudente (ministro della guerra francese); THOMAS, Albert (politico economista francese); RUSSELL, Bertrand (filosofo britannico); LUXEMBURG, Rosa (rivoluzionaria socialista tedesca); LIEBKNECHT, Karl (rivoluzionario socialista tedesco); HAASE, Hugo (socialista spartachista tedesco); HERTZBERGER (leader dei cattolici tedeschi); CLEMENCEAU, Georges (primo ministro francese); MICHAELIS, Georg (cancelliere del Reich tedesco); ALLENBY, Edmund (generale britannico); LAWRENCE, Thomas Edward (militare britannico); PERSHING, John Joseph (generale statunitense); MANGIN, Charles (generale francese); HAIG, Douglas (generale britannico); GOURAUD, Henri (generale francese); MAXIMILIAN (principe di Baden); EISNER, Kurt (socialista bavarese); EBERT, Friedrich (socialista tedesco); SCHEIDEMANN, Philipp (socialista tedesco); SONNINO, Sidney (ministro degli esteri italiano); BISMARCK, Otto von (cancelliere del Reich tedesco); NIETZSCHE, Friedrich (filosofo tedesco);
Dates mentioned 1613; 1870; 01.1913; 01.05.1914; 06.1914; 28.07.1914; 29.07.1914; 30.07.1914; 31.07.1914; 01.08.1914; 03.08.1914; 04.08.1914; 23.08.1914; 24.08.1914; 28.08.1914; 06.09.1914; 11.1914; 05.1915; 24.05.1915; 09.1915; 14.10.1915; 02.1916; 21.02.1916; 06.03.1916; 14.05.1916; 31.05.1916; 23.06.1916; 24.06.1916; 21.11.1916; 1917; 27.02.1917; 02.04.1917; 15.08.1917; 17.11.1917; 09.12.1917; 21.03.1918; 18.07.1918; 06.08.1918; 05.09.1918; 12.09.1918; 26.09.1918; 27.09.1918; 17.10.1918; 02.11.1918; 09.11.1918; 11.1918
Places mentioned Verdun; Germania; Austria-Ungheria; Russia; Inghilterra; Highlands; Belgio; Francia; Berlino; Leeds; Asazia; Lorena; Strasburgo; Volsgi; Longchamp; Parigi; Bosnia; Sarajevo; Serbia; Liegi; Charleroi; Bordeaux; Marna; Coulommiers; Reims; Gumbinnen; Tannenberg; Fiandre; Langemark; Dixmude; Marsiglia; Turchia; Artois; Champagne; Londra; Dradanelli; Penisola di Gallipoli; Sedd El Bahr; Salonicco; Bulgaria; Corfú; Varsavia; Caucaso; Erzerum; Douaumont; Vaux; Asiago; Galizia; Jutland; Bapaume; Péronne; Monastir; Bucovina; Romania; Bucarest; Moldavia; Zimmerwald; Pietrogrado; Dublino; Zeebrugge; Noyon; Glasgow; Stoccolma; Caporetto; Vittorio Veneto; Riga; Estonia; Palestina; Baghdad; Gaza; Giaffa; Betlemme; Gerusalemme; La Rochelle; Brest; Litovsk; Polonia; Finlandia; Ucraina; Amiens; Montdidier; Piccardia; Villers-Cotterês; Paschendale; Gradsko; Skopije; Prilep; Saint Mihiel; Argonne; Montfaucon; Chalons-sur-Marne; Lille; Gand; Monaco di Baviera; Wilhelmshaven; Bari; Trento; Trieste; Transilvania; Banato;
Topics mentioned Gli stati nazionali europei verso la guerra e l'internazionalismo dei lavoratori; La Triplice Intesa e la crisi serba; L'assassinio Jaures; L'invasione del Belgio; Le leggi di guerra e i primi esuli; La prima battaglia della Marna; Il fronte orientale; La corsa al mare; Le trincee; Australiani, canadesi, neozelandesi e giapponesi: la dimensione mondiale del conflitto; La guerra nei cieli e i primi bombardamenti; Il ruolo delle donne nella guerra; Niente di nuovo sul fronte occidentale!; L'entrata in guerra dell'Italia e della Turchia; La campagna dei Dardanelli; La produzione bellica e l'occupazione femminile nelle fabbriche; L'inferno di Verdun; Il gas nervino; Il fronte italiano; La battaglia dello Jutland; Propaganda e sottoscrizioni di guerra; La battaglia della Somme; Il fronte macedone; L'occupazione tedesca della Romania; Il peso della guerra sul "fronte interno"; Il Congresso di Zimmerwald; La rivoluzione di febbraio; Tutto il potere ai soviet!; La lotta irlandese per l'autonomia; Il blocco navale e il siluramento del Lusitania; Il blocco dei sommergibili tedeschi; L'entrata in guerra degli Stati Uniti; La liberazione di Noyon; Lettere censurate, ammutinamenti e l'inutile strage; Sciopero!; Gli appelli per la pace; La disfatta di Caporetto e lo sgretolamento delle forze democratiche di Kerenskij; La campagna araba degli alleati; Il trattato di Brest-Litovsk; La grande Berta e i bombardamenti di Parigi; L'offensiva di primavera; La controffensiva alleata del 18 luglio e la seconda vittoria della Marna; Il trattato bulgaro; L'ammutinamento dei marinai tedeschi e la costituzione dei soviet in tutta la Germania; Gli scontri di Monaco; L'abdicazione dell'ultimo Hohenzollern; La firma dell'armistizio, gioia ed illusioni; Il mito tedesco del 1918 e l'inviolabilità della patria; La questione della responsabilità della guerra; La componente imperialista alle origini della guerra; Il peso delle rivalità coloniali nella determinazione del conflitto; La ferrovia Berlino-Baghdad
 
Audio track A
Recording title Terza puntata: dal 1919 allo scoppio della Guerra Civile Spagnola
Names mentioned FOCH, Ferdinand (generale francese); JOFFRE, Joseph (generale francese); NEURATH, Konstantin von (diplomatico tedesco); CHAPLIN, Charlie (attore); VALENTINO, Rodolfo (attore); MISTINGUETT, Jeanne Bourgeois (attrice francese); CHEVALIER, Maurice (attore francese); HARDING, Gamaliel Warren (presidente USA); WILSON, Thomas Woodrow (presidente USA); BRIAND, Aristide (capo del governo francese); D'ANNUNZIO, Gabriele (poeta italiano); KEMAL, Mustapha (generale turco); TROTSKY, Lev Davidovic Bronstejn (capo dell'Armata Rossa); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (rivoluzionario russo); STALIN, Iosif (dittatore sovietico); PILSUDSKI, Jozef (generale e dittatore polacco); VRANGEL, Petr Nikolaevic (militare russo); LUXEMBURG, Rosa (socialista rivoluzionaria); LIEBKNECHT, Karl (socialista rivoluzionario tedesco); EISNER, Kurt (presidente dello stato libero di Baviera, socialista); EBERT, Friedrich (cancelliere del Reich, presidente della Repubblica di Weimar); CLEMENCEAU, Georges (primo ministro della Repubblica Francese); DE VALERA, Éamon (patriota irlandese); COLLINS, Michael (patriota irlandese); GANDHI, Mohandas Karamchand (filosofo rivoluzionario indiano); EL KRIM, Abd (condottiero marocchino, berbero); PETAIN, Philippe (capo del governo collaborazionista di Vichy); ALFONSO (XIII, re di Spagna); LYAUTEY, Hubert (generale francese); MUSSOLINI, Benito (duce del fascismo); MATTEOTTI, Giacomo (deputato socialista, antifascita italiano); DESCHANEL, Paul (presidente della repubblica francese); BLUM, Léon (politico socialista francese); FROSSARD, Ludovic-Oscar (segretario generale della SFIO); POINCARÉ, Raymond (presidente della repubblica francese); KLOTZ, Louis Lucien (ministro delle finanze francese); JAURES, Jean (socialdemocratico francese); RATHENAU, Walther (ministro degli Esteri della Repubblica di Weimar); LUDENDORFF, Erich (generale tedesco); HITLER, Adolf (cancelliere del Reich e Führer della Germania nazista); GOEBBELS, Joseph (gerarca nazista); RÖHM, Ernst (militare nazista, capo delle SA); HINDENBURG, Paul von (cancelliere del Reich); SACCO, Nicola (anarchico italiano); VANZETTI, Bartolomeo (anarchico italiano); KELLOG, Frank Billings (politico americano); CAPONE, Al (boss della mafia); STRESEMANN, Gustav (ministro degli Esteri della Repubblica di Weimar); SUN, Yat-Sen (rivoluzionario cinese); CHIANG, Kay-Shek (capo del Kuomintang cinese); MAO, Tse-Tung (rivoluzionario cinese); COCTEAU, Jean (poeta francese); CENDRARS, Blaise (scrittore svizzero); FARGUE, Léon-Paul (poeta francese); SATIE, Erik (compositore francese); RADIGUET, Raymond (poeta francese); JACOB, Max (poeta e scrittore francese); CLAIR, René (regista francese); MILHAUD, Darius (musicista francese); HONEGGER, Arthur (compositore svizzero); POULENC, Francis (compositore francese); TAILLEFERRE, Germaine (compositore francese); AURIC, Georges (compositore francese); DUREY, Louis (compositore francese); COPEAU, Jacques (drammaturgo francese); PITOEF, Georges (drammaturgo francese); DULLIN, Charles (attore e regista francese); JOUVET, Luis (attore francese); BATY, Gaston (attore francese); PIRANDELLO, Luigi (scrittore e drammaturgo italiano); CECHOV, Anton (scrittore e drammaturgo russo); SHAW, George Bernard (scrittore e drammaturgo irlandese); JOYCE, James (scrittore irlandese); FREUD, Sigmund (neurologo e filosofo austriaco); EINSTEIN, Albert (fisico tedesco); GORKIJ, Maksim (scrittore e drammaturgo russo); MODIGLIANI, Amedeo (pittore e scultore italiano); CHAGALL, Marc (pittore russo); KISLING, Moise (pittore polacco); PASCIN, Jules (pittore bulgaro); DUFY, Raoul (pittore francese); BRAQUE, Georges (pittore e scultore francese); DERAIN, André (pittore francese); VLAMINCK, Maurice De (pittore francese); ROUAULT, Georges (pittore francese); UTRILLO, Maurice (pittore francese); MATISSE, Henri Emile Benoit (pittore, scultore francese); PICASSO, Pablo (pittore spagnolo); GROMAIRE, Marcel (pittore francese); BOURDELLE, Emile Antoine (scultore francese); MAILLOL, Aristide (scultore francese); PERRET, Auguste (architetto francese); LE CORBUSIER, Charles-Edouard Jeanneret-Gris (architetto svizzero); BARRÉS, Maurice (scrittore nazionalista francese); BAZIN, René (scrittore francese); BORDEAUX, Henry (scittore francese); MAUROIS, André (scrittore francese); MAURIAC, Claude (scrittore francese); MALRAUX, André (scrittore francese); MONTHERLANT, Henry De (scrittore francese); PROUST, Marcel (scrittore francese); GIRAUDOUX, Jean (scrittore francese); COLETTE, Sidonie-Gabrielle (scrittrice francese); VAN DONGEN, Kees (pittore olandese); GIDE, André (scrittore francese); CLAUDEL, Paul (scrittore e politico francese); POIRET, Paul (stilista francese); VALERY, Paul (scrittore, filosofo francese); BERNANOS, Georges (scrittore francese); TZARA, Tristan (poeta romeno); BRETON, André (poeta e scrittore francese); SOUPAULT, Philippe (scrittore francese); ARAGON, Luis (scrittore francese); DE BROGLIE, Maurice (fisico francese); DE BROGLIE, Luis (fisico francese); FLAMING, Alexander (biologo e farmacologo britannico); JOLIOT-CURIE, Irène (chimica francese); JOLIOT-CURIE, Frédéric (fisico francese); LINDEBERGH, Charles (aviatore statunitense); FORD, Henry (imprenditore statunitense); CITROEN, André (imprenditore francese); ROCKFELLER, John Davison (imprenditore statunitense); THYSSEN (famiglia di imprenditori tedesca); KRUPP (famiglia di imprenditori tedesca); HOOVER, Herbert Clark (presidente USA); ROOSVELT, Franklin Delano (presidente USA); GOERING, Hermann Wilhelm (gerarca nazista); LECACHE, Bernard (giornalista francese); CHRUSEV, Nikita Sergeevic (generale sovietico); DOLFUSS, Engelbert (cancelliere austriaco); MASARYK, Thomas (presidente cecoslovacco); HERRIOT, Edouard (primo ministro francese); ALESSANDRO (I, di Jugoslavia); BARTHOU, Jean-Louis (ministro degli esteri francese); PAVELIC, Ante (nazionalista croato); LAVAL, Pierre (politico francese); SARRAUT, Albert (primo ministro francese); DE LA ROQUE, Francois (militare, nazionalista francese); STAVISKY, Alexandre (falsario); CHIAPPE, Jean Baptiste Pascal Eugene (alto funzionario di polizia francese); DALADIER, Edouard (primo ministro francese); DOUMERGUE, Gaston (presidente della Repubblica francese); FRANCO, Francisco (dittatore spagnolo)
Dates mentioned 01.05.1919; 04.07.1919; 09.1919; 1921; 1922; 1923; 1924; 1925; 1926; 1928; 1929; 1931; 1932; 30.01.1933; 20.03.1933; 09.02.1934; 02.08.1934; 09.10.1934; 1935; 07.03.1936; 05.1936; 18.07.1936
Places mentioned Versailles; Germania; Alsazia; Lorena; Belgio; Malmedy; Eupen; Schleswig; Postadania; Polonia; Renania; Saar; Italia; Romania; Serbia; Cecoslovacchia; Lettonia; Stati Uniti d'America; Fiume; Grecia; Smirne; Brest; Litovsk; Finlandia; Estonia; Lituania; Bessarabia; Ucraina; Russia; Berlino; Monaco di Baviera; Parigi; Londra; New York; Irlanda; India; Manchester; Casablanca; Marocco; Tours; Ruhr; Locarno; Washington; Congo; Svizzera; Prussia; Normandia; Stalingrado; Manciuria; Austria; Brennero; Marsiglia; Jugoslavia; Africa Orientale; Ginevra; Etiopia; Strasburgo
Topics mentioned Il Trattato di pace di Versailles e l'isolazionismostatunitense; La modernizzazione della Turchia; Il trattato di Brest-Litovsk e la difesa della rivoluzione bolscevica; La sollevazione spartachista e il periodo di massima conflittualità del proletariato in Europa; La guerra di indipendenza irlandese; La lotta per l'indipendenza dell'India; La rivolta in Marocco e la guerra del Rif; La nascita del Commonwelth; L'Exposition Coloniale Internationale di Parigi; La carestia russa e la nascita della NEP; Gli ex combattenti italiani e la nascita del fascismo; Il delitto Matteotti; Dai Patti Lateranensi all'affermazione del regime in Italia; La Francia tra le due guerre; La nascita del PCF; L'occupazione della Ruhr; Il Putsch di Monaco; La condanna a morte di Sacco e Vanzetti e l'ondata xenofoba statuinitense; La Società delle Nazioni; Le avanguardie artistiche: la scuola di Parigi; Il dadaismo; Radio e televisione; Volo e navigazione transatlantiche negli "anni ruggenti"; Il crack della Borsa di New York e la crisi degli anni Trenta; Il New Deal; Ascesa e trionfo del nazismo in Germania; La notte dei cristalli, i primi campi di concentramento e l'inizio dell'olocausto; I piani quinquennali in URSS; L'invasione nipponica della Cina; L'attentato di Marsiglia; La conquista dell'Impero Fascista e le sanzioni internazionali; L'occupazione nazista della zona renana; I moti antiparlamentari di Parigi; Il primo governo Blum e lo sciopero generale del 1936; La guerra civile spagnola
 
Audio track C
Recording title Quarta puntata: dalla caduta della Repubblica Spagnola allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale
Participant WOOLF, Stuart J.
Activity Historian
Participant CASTRONOVO, Valerio
Activity Historian
Names mentioned HITLER, Adolf (Führer del III Reich); PASIONARIA, Ibarruri Gomez Dolores (parlamentare antifascista spagnola); MUSSOLINI, Benito (duce del fascismo); BLUM, Léon (primo ministro francese, socialista); DALADIER, Edouard (primo ministro francese); DOLLFUSS, Engelbert (cancelliere austriaco filo-fascista); SCHUSCHNIGG, Kurt Alois von (cancelliere austriaco); HENLEIN, Konrad (capo del partito nazista sudeto); CHAMBERLAIN, Neville Arthur (primo ministro britannico); FRANCO, Francisco (dittatore spagnolo); ATATURK, Mustafa Kemal (militare turco, fondatore della Repubblica Turca); KUN, Béla (comunista ungherse); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (leader del partito bolscevico russo); WILSON, Thomas Woodrow (presidente USA); SCHACHT, Hjalmar (economista e banchiere tedesco); CHURCHILL, Winston (primo ministro britannico);
Dates mentioned 1918-1939; 1921; 1936; 1937; 11.03.1938; 09.1938; 15.09.1938; 29.09.1938; 30.09.1938; 15.03.1939; 07.04.1939; 23.08.1939; 01.09.1939;
Places mentioned Etiopia; Spagna; Albania; Cecoslovacchia; Polonia; Berlino; Roma; Shanghai; Russia; Francia; Tokyo; Austria; Vienna; Norimberga; Brechtesgaden; Godesberg; Praga; Mosca; URSS; Monaco; Saar; Renania; Boemia; Ungheria; Nizza; Corsica; Tunisia; Danzica; Inghilterra; Stati Uniti d'America; Medio Oriente; Asia orientale; Turchia; Rapallo; Grecia; Versailles;
Topics mentioned La guerra civile di Spagna; I giochi olimpici di Berlino; L'asse Roma-Berlino; L'attacco giapponese alla Cina; Le brigate internazionali e il fronte popolare spagnolo; L'anschluss; Il congresso di Norimberga; La crisi dei Sudeti; Dal Congresso di Monaco all'occupazione della Cecoslovacchia; Il trionfo dei franchisti in Spagna; L'occupazione italiana dell'Albania; Il tardivo riarmo francese; Il patto Ribbentrop-Molotov; L'invasione tedesca della Polonia e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale; La rivoluzione turca; La crisi economica dell'Europa tra le due guerre; La bilancia commerciale degli USA tra il 1914 e il 1919; Sicurezza e fluidità sociale nell'Europa del primo Novecento: lo spettro del comunismo; La diffusione e la crisi del modello democratico parlamentare; La conferenza economica europea di Rapallo; Il problema tedesco; La crisi della Società delle Nazioni; La guerra greco-turca; La politica economica di Schacht nella Germania post Weimar; L'apeacement; La genesi della Guerra Fredda;
 
Engineering CAROBBIO, Werner
Recording locality Lumino
Recording place CASA CAROBBIO
Recording date 1972
Recording conditions From a radio set
 
Fonds/Collection CAROBBIO, Werner
Call number 18BD1647
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library


© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm

URL: