Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Detail
This document is ready for listening, thus available from within the Listening points network of the Phonotheque. Conferenza sulla figura e il pensiero filosofico di Guido Pedroli, Il Socialismo nella Svizzera Italiana (1880-1922) (18BD1648) |
|
---|---|
Dimension | 1800 ft |
Brand and model | SCOTCH 3M 150 |
Recording mode | Mono |
Track configuration | 2 tracks |
Playback speed | 3 3/4 ips |
Production type | Self-production |
Recording language | Italian |
Work genre | Lecture |
Subject | Theory of philosophy |
Audio track | A |
Recording title | Conferenza sulla figura e il pensiero filosofico di Guido Pedroli, Il Socialismo nella Svizzera Italiana (1880-1922) |
Participant | PACI, Enzo |
Activity | Lecturer |
Activity | Philosopher |
Names mentioned | PEDROLI, Guido (filosofo); HUSSERL, Edmund Gustav Albrecht (filosofo e matematico austriaco); SCHELER, Max (filosofo tedesco); MARX, Karl (filosofo, economista rivoluzionario tedesco); FERRI, Mario (promotore del PST); LASALLE, Ferdinand (marxista tedesco); KAUTSKY, Karl (marxista tedesco); MUSSOLINI, Benito (direttore dell'Avanti); GRIMM, Robert (fondatore del comitato di Olten); CANEVASCINI, Guglielmo (consigliere di Stato, socialista); VISANI, Domenico (sindacalista); ZELI, Edoardo (consigliere nazionale, socialista); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (rivoluzionario russo, capo del partito bolscevico); |
Dates mentioned | 1890; 1917; 1922; |
Places mentioned | Italia; Cantone Ticino; Zimmerwald; Germania; Austria; Mosca; Russia; Lucerna |
Topics mentioned | La profonda inquietudine di Pedroli; Verità e impegno morale; I limiti e l'insufficienza di una prassi economicista; La realizzazione storica e umana della filosofia; Il socialismo nella Svizzera Italiana (1880-1922); Il significato di "fare storia"; La collaborazione con Libera Stampa; La rivoluzione liberale del 1890; L'attività sindacale del partito socialista nei primi anni del Novecento; I primi impianti idroelettrici e il rapporto del PST con la prima industrializzazione; La divisione nel partito sul primo conflitto mondiale; La conferenza di Zimmerwald; La lezione piú inquietante del socialismo ticinese; L'Internazionale dissidente di Kautsky; L'accordo tra il movimento operaio svizzero e il Consiglio Federale; La breve adesione del PSS alla III Internazionale; L'entrismo canevasciniano; Il programma di riforma della costituzione sul modello dei soviet |
Engineering | CAROBBIO, Werner |
Recording conditions | Live |
Fonds/Collection | CAROBBIO, Werner |
Call number | 18BD1648 |

The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library
© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm
URL: