Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Detail
This document is ready for listening, thus available from within the Listening points network of the Phonotheque. Orizzonti ticinesi. Temi e problemi di casa nostra. Parte di una serie dedicata ai problemi della scuola; Ciclo radiofonico sull'educazione sessuale. Puntata conclusiva (18BD1652) |
|
---|---|
Dimension | 900 ft |
Brand and model | SCOTCH 150 |
Recording mode | Mono |
Track configuration | 2 tracks |
Playback speed | 3 3/4 ips |
Production type | Self-production |
Recording language | Italian |
Work genre | Radio broadcast |
Work genre | Teaching |
Subject | Education |
Audio track | A-B1 |
Index audio | A; B1 |
Recording title | Orizzonti ticinesi. Temi e problemi di casa nostra. Parte di una serie dedicata ai problemi della scuola |
Participant | CARATTI, Sergio |
Activity | Ispettore scolastico |
Participant | FORNI, Roberto |
Activity | Ispettore scolastico |
Participant | MONDADA, Giuseppe |
Activity | Ispettore scolastico |
Participant | Insegnante di scuola maggiore |
Participant | FERRARI, Carlito |
Activity | Segretario del Dipartimento Cantonale dell'Educazione |
Participant | PELLANDA, Cleto |
Activity | Rappresentante dell'Associazione Docenti "La Scuola" |
Participant | CAROBBIO, Werner |
Activity | Presidente dei docenti socialisti |
Participant | Direttore della scuola maggiore di Riva San Vitale |
Participant | Maestro della scuola elementare di Riva San Vitale |
Participant | Genitore1 |
Participant | Genitore2 |
Dates mentioned | 1958; 1959; 1965-1966 |
Places mentioned | Valle Verzasca; Gambarogno; Bellinzona; Giubiasco; Arbedo; Camorino; Cadenazzo; Cugnasco; Gerra Verzasca; Lodrino; Gordola; Biasca; Valle Leventina; Valle Blenio; Mendrisiotto; Riva San Vitale; Lumino |
Topics mentioned | La carenza di docenti nelle scuole maggiori; La scuola unica; Il piano circondariale di consorziamento; Nuove scuole elementari nelle valli; I consorziamenti nelle diverse regioni del cantone; Il primo circondario nelle graduatoria dei consorzi cantonali; Il parere di un insegnante in merito al consorziamento; Il consorziamento dal punto di vista legislativo; Le proposte di riforma promosse dalle associazioni docenti e insegnanti; I punti critici del consorziamento; L'edilizia scolastica; La scuola unica; Una scuola pilota "pilotata"; Il problema del rapporto tra scuola e famiglia; Le direttive dello Stato in materia famigliare; Doveri e responsabilità dei genitori; L'orientamento professionale; La frattura tra discenti e genitori |
Audio track | B2 |
Recording title | Ciclo radiofonico sull'educazione sessuale. Puntata conclusiva |
Participant | SERVADIO, Emilio |
Activity | Sessuologo |
Participant | CORTELLA, Corrado |
Activity | Parish priest |
Participant | GALLINO, Arthur |
Activity | Moderator |
Participant | CARATTI, Sergio |
Activity | Professor |
Participant | BOLZANI, Luciano |
Activity | Physician |
Topics mentioned | I quesiti dei ragazzi; Le malattie veneree prima dell'AIDS; Transessuali, omosessualità, delitti sessuali e materiali scabrosi sui giornali; Dibattito conclusivo della serie radiofonica sull'educazione sessuale; |
Engineering | CAROBBIO, Werner |
Recording locality | Lumino |
Recording place | CASA CAROBBIO |
Recording conditions | From a radio set |
Recording date | 1972 |
Fonds/Collection | CAROBBIO, Werner |
Call number | 18BD1652 |

The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library
© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm
URL: