Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete delle postazioni AV della Fonoteca. La politica dei rapporti internazionali. Discussione radio-televisiva; Dibattito radiotelevisivo sulla proposta di riforma federale del sistema delle imposte; Il Partito Socialista Ticinese e il Programma dell'Intesa di Sinistra (18BD1853) |
|
---|---|
Dimensione | 360 m |
Marca e modello | AGFA PE 41 |
Modo di registrazione | Mono |
Configurazione piste | 2 piste |
Velocità di riproduzione | 9.5 cm/s |
Tipo di produzione | Produzione propria |
Lingua della registrazione | Italiano |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Genere dell'opera | Dibattito |
Traccia audio | A |
Titolo della registrazione | La politica dei rapporti internazionali. Discussione radio-televisiva |
Partecipante | BERNASCONI, Benito |
Attività | Membro del Partito Socialista Ticinese |
Partecipante | FRANZONI |
Attività | Membro del Partito Conservatore Democratico |
Partecipante | BORELLA |
Attività | Membro del Partito Liberale Radicale |
Partecipante | BOSIA, Giuseppe |
Attività | Membro del Partito del Lavoro |
Partecipante | STAFFIERI |
Attività | Membro del Partito Agrario e Ceto Medio |
Nomi citati | PETITPIERRE, Max (ministro degli esteri svizzero); CAO KY, Nguyen (primo ministro del Vietnam del Sud); HO CHI MINH (rivoluzionario vietnamita, presidente del Vietnam); FOREL (consigliere nazionale); DE GAULLE, Charles (presidente francese); TOGLIATTI, Palmiro (segretario del PCI); |
Date citate | 1964 |
Luoghi citati | Svizzera; Sud Vietnam; Nord Vietnam; Cina; Hanoi; Saigon; Asia; Africa; Inghilterra; Austria; Finlandia; Svezia; Jugoslavia; Spagna; Portogallo; Grecia; Strasburgo; |
Temi trattati | La Svizzera in campo umanitario: Croce Rossa, diritto di asilo, la cooperazione internazionale, le commissioni e gli accordi internazionali; Il carattere politico della neutralità armata; Geopolitica mondiale e ruolo marginale della Svizzera; Lo sviluppo scientifico e la necessità di un progresso industriale; Il presunto isolamento internazionale della confederazione e l'eventuale adesione alle Nazioni Uniti; Una nuova sensibilità internazionale nel contesto europeo contemporaneo; La coesione nazionale linguistica e culturale; La neutralità attiva, problemi, definizioni e dinamiche storiche; La Svizzera e la guerra in Vietnam; La Guerra Fredda e i paesi allineati; "La pace la vogliamo tutti ma poi ognuno ha la sua idea di pace"; I paesi "sottosviluppati"; L'accordo tra comunisti e socialisti europei e la scarsa rappresentanza sociale nell'ambito dell'Unione Europea; |
Soggetto | Neutralità |
Traccia audio | B1 |
Durata della registrazione | 00:11:33 |
Titolo della registrazione | Dibattito radiotelevisivo sulla proposta di riforma federale del sistema delle imposte |
Partecipante | LOCARNINI |
Attività | Moderatore |
Partecipante | AGOSTINETTI, Emilio |
Attività | Rappresentante del Partito Socialista Ticinese |
Partecipante | FRANZONI |
Attività | Rappresentante del Partito Conservatore Democratico |
Partecipante | GALLI |
Attività | Rappresentante del Partito Liberale Radicale Ticinese |
Partecipante | MORESCHI |
Date citate | 1848; 1915; |
Luoghi citati | Svezia; Inghilterra; Danimarca; Stati Uniti d'Amnerica; |
Temi trattati | La ripartizione tra imposte dirette e indirette; L'imposta per la difesa nazionale; |
Soggetto | Politica fiscale |
Traccia audio | B2 |
Titolo della registrazione | Il Partito Socialista Ticinese e il Programma dell'Intesa di Sinistra |
Partecipante | GALLI, Elio |
Partecipante | AGOSTINETTI, Emilio |
Partecipante | PATOCCHI, Elmo |
Nomi citati | GHISLETTA, Federico (consigliere di stato, socialista); |
Date citate | 1934-1935; 1966 |
Temi trattati | Le conseguenze dell'Intesa nella vita interna del partito; Per una politica di autonomia verso le elezioni cantonali |
Soggetto | Partiti socialisti |
Tecnica | CAROBBIO, Werner |
Località della registrazione | Lumino |
Luogo della registrazione | CASA CAROBBIO |
Data della registrazione | 1966 |
Condizioni di registrazione | Da un apparecchio radiofonico |
Fondo/Collezione | CAROBBIO, Werner |
Numero d'archivio | 18BD1853 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: