Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete delle postazioni AV della Fonoteca. TeleScuola: Introduzione alla vita pubblica. Ciclo a puntate (18BD1858) |
|
---|---|
Marca e modello | BASF verde-marrone |
Modo di registrazione | Mono |
Configurazione piste | 4 piste |
Velocità di riproduzione | 9.5 cm/s |
Tipo di produzione | Produzione propria |
Lingua della registrazione | Italiano |
Genere dell'opera | Insegnamento |
Soggetto | Politica e governo |
Traccia audio | C |
Titolo della registrazione | TeleScuola: Introduzione alla vita pubblica. Ciclo a puntate |
Durata della registrazione | 00:27:38 |
Nomi citati | MONTESQUIEU, Charles Louis de Secondat (filosofo francese); ROSSEAU, Jean Jeaques (filosofo francese) |
Date citate | 1789; 1948; 1950 |
Temi trattati | Definizione di democrazia e di ordinamento democratico; La Costituzione e la legge; Cos'è lo stato di diritto? Cos'è l'arbitrio?; La volontà dello Stato; Dalle teorie politiche illuministe alla dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo |
Tecnica | CAROBBIO, Werner |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Località della registrazione | Lumino |
Luogo della registrazione | CASA CAROBBIO |
Note/Commenti | La traccia A è occupata dalla registrazione di un corso di lingua tedesca |
Fondo/Collezione | CAROBBIO, Werner |
Numero d'archivio | 18BD1858 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: