Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Detagl
Quest document na pon ins betg anc tadlar online. Congresso Ordinario del Partito Socialista Autonomo, 1977 (26BD755) |
|
---|---|
Dumber da portatuns | 2 |
Format u mesira | 6.35 mm |
Format u mesira | 360 m |
Marca e modello | AMPEX MAGNETIC TAPE 621 |
Marca e modello | BASF |
Procedura da registraziun | Mono |
Pusiziun da gir | 2 piste |
Spertadad da sunar | 9.5 cm/s |
Tip da producziun | Produzione propria |
Linguatg da registraziun | Talian |
Tip d'ovra | Debatta |
Tema | Partidas socialistas |
Pusiziun | 1A-2B |
Index audio | 1A; 1B; 2A; 2B |
Titel da registraziun | Congresso Ordinario del Partito Socialista Autonomo, 1977 |
Participant | ZANETTI-STRECCIA, Aldo |
Actividad | Presidente del Congresso |
Participant | ZANINI, Toto |
Actividad | Vice presidenete del Congresso |
Participant | GHISLETTA, Dario |
Participant | CAROBBIO, Werner |
Actividad | Segretario del Partito Socialista Autonomo |
Participant | GILARDONI, Silvano |
Actividad | Esponente del Partito del Lavoro |
Participant | HAFFNER |
Actividad | Rappresentante delle Organizzazioni Progressiste POCH |
Participant | CHARPIÉ |
Actividad | Rappresentante del Partito Socialista Autonomo del Canton Giura |
Participant | CANONICA, Giorgio |
Actividad | Esponente degli "astensionisti" |
Participant | PESTONI, Graziano |
Actividad | Rappresentante del Partito Socialista Ticinese |
Participant | SACCA |
Actividad | Rappresentante del Partito Comunista Italiano |
Participant | KRAHENBÜHL, Nicla |
Actividad | Esponente del Gruppo Donne del Partito Socialista Autonomo |
Participant | ARANDA |
Actividad | Rappresentante del Partito Comunista Spagnolo PCE |
Participant | MARTINELLI, Pietro |
Actividad | Esponente della maggioranza |
Participant | BULETTI |
Actividad | Rappresentante della Lega Marxista Rivoluzionaria |
Participant | DE BENEDETTI |
Actividad | Rappresentante delle Colonie Libere Italiane in Svizzera |
Participant | SOLDINI, Sandro |
Participant | MACALUSO, Raffaella |
Participant | MARTIGNONI, Graziano |
Participant | PEDRONI, Virgilio |
Participant | GIANFERRARI |
Participant | MONDINI |
Participant | ROSSI, Tito |
Participant | MOLINARI, Claudio |
Participant | CARLONI, Tita |
Participant | NEMBRINI |
Participant | MELLA, Amedeo |
Participant | KRAHENBHUL, Marco |
Nums citads | GIORGETTI, Helios (presidente del PST); PESTONI, Graziano (membro del PST); BULETTI (membro della Lega Marxista Rivoluzionaria); ARRIGONI (membro della Lega marxista Rivoluzionaria); SCETTA (rappresentante del PCI); ARANDA (memebro del PCE in Svizzera); DE BENEDETTI (membro delle Colonie Libere); NICOLE, Léon (fondatore e primo presidente del PdL); SCHMID, Arthur (presidente del PSS); MARX, Karl (filosofo, economista rivoluzionario tedesco); BERLINGUER, Enrico (segretario del PCI); ARISTOTELE (filosofo greco); TOLOMEO (astronomo e matematico greco); GALILEI, Galileo (filosofo e scienziato pisano); EINSTEIN, Albert (fisico tedesco); NEWTON, Isaac (fisico inglese); BREZNEV, Leonid Ilic (primo segretario del PCUS); AGNOLI, Johanness (filosofo marxista italo-tedesco); BRANDT, Willy (cancelliere tedesco, socialista); CANOSA, Romano (storico italiano); STANO (giornalista italiano); MAGRI; ENGELS, Friedrich (filosofo, economista rivoluzionario tedesco); LENIN, Vladimir Ilic Uljanov (rivoluzionario russo); BERNASCONI, Benito (consigliere di stato, PST); ZANINI; CURCIO, Renato (fondatore delle Brigate Rosse); MAO, Tse Tung (rivoluzionario e politico cinese); BIANCONI; POLLI, Davide (membro del CC); AUGUSTONI, Carla (membro del CC); BEZZOLA, Fausto (membro del CC); CANONICA, Giorgio (membro del CC); CARLONI, Tita (membro del CC); D'ALESSI, Silvano (membro del CC); DAZIO, Armando (membro del CC); DE LORENZI, Milena (membro del CC); DENTI, Lorenzo (membro del CC); GHISLETTA, Dario (membro del CC); GHISLETTA, Lilliana (membro del CC); GRABER, Giovanni (membro del CC); KRAHENBHUL, Marco (membro del CC); KRAHENBHUL, Nicla (membro del CC); MACALUSO, Raffaella (membro del CC); MARTIGNONI, Graziano (membro del CC); MARTINELLI, Nora (membro del CC); MARTINELLI, Pietro (membro del CC); MATTE, Aldo (membro del CC); MELLA, Amedeo (membro del CC); MOLINARI, Claudio (membro del CC); PANZERI, Emilio (membro del CC); PEA, Gherardo (membro del CC); PEDRONI, Virgilio (membro del CC); PESTALOZZI, Martina (membro del CC); POLLI, Giorgio (membro del CC); RAIMONDI, Mirko (membro del CC); RIGHENZI, Stelio (membro del CC); RUSCA, Gualtiero (membro del CC); SAILER, Marco (membro del CC); SCHLEAGEL, Loredana (membro del CC); SNOZZI, Luigi (membro del CC); SOLDINI, Alessandro (membro del CC); SOLDINI, Antonio (membro del CC); SONZOGNI, Franchino (membro del CC); TERENZI, Giordano (membro del CC); VIVIANI, Aldo (membro del CC); ZANINI, Giacomo Junior (membro del CC); LUPORINI, Cesare (filosofo italiano); LOMBARDI, Riccardo (politico italiano, socialista); BASSO, Lelio (politico italiano, socialista); BAADER, Andreas (militante della RAF); RASPE, Jan Carl (militante della RAF); ENSSLIN, Gudrun (militante della RAF); MÖLLER, Imgard (militante della RAF); MEINS, Holger (militante della RAF); MEINHOF, Ulrike (militante della RAF) |
Datas citadas | 1917; 1918; 1940; 1944; 1959; 1968; 1969; 1971; 1973; 1975; 1977; 1978 |
Lieus numnads | Repubblica Democratica di Corea; Mendrisiotto; Valle Maggia; Biasca; Mosca; Ginevra; Cecoslovacchia; Trevano; Briga; Mendrisio; Winterthur; Berna; Bellinzona; Algeria; Cuba; Cina; Giubiasco; Vidogno; Rovio; Locarno; Pregassona; Massagno; Cugnasco; Riva San Vitale; Sala Capriasca; Tremona; Lugano; Minusio; Maroggia; Savosa; Giornico; Breganzona; Coldrerio; Carona; Ligornetto; Balerna; Lodrino; Faido; Manno; Argentina; Bolivia; Sud Africa; Rhodesia; Brasile; Uruguay; Paraguay; Ecuador; Nicaragua; Guatemala; Honduras; Haiti; San Domingo; Porto Rico; Thailandia; Birmania; Germania Ovest; Stammheim |
Temas tractads | Saluto agli ospiti presenti: PSA Canton Giura, PST, Lega Marxista Rivoluzionaria, PCI, PCE e Colonie Libere; Raccolta firme per una fiscalità sociale, l'iniziativa contro il cumolo dei redditi; Un bilancio degli ultimi quattro anni di attività del partito; Autofinanziamento, pubblicazioni, centri librari e tipografia; Il caso Vassalli; Le discriminazioni occupazionali subite dai militanti del PSA; Il problema del nucleare e delle iniziative xenofobe e securitarie; Contrasti e contraddizioni della politica sindacale svizzera; Il problema prioritario delle forze rivoluzionarie svizzere; Il problema dell'eurocomunismo; L'accordo politico socialdemocratico nel Canton Ticino: l'egemonia dei partiti storici; Il tema delle alleanze: centralità operaia non operaista, piattaforma nazionale per il socialismo in Svizzera, unità d'azione con PdL e la base del PST; Il ruolo della dialettica interna al partito; Lotta armata in Svizzera: possibilità e alternative; La collaborazione nazionale tra PdL, POCH e PSA; L'apprezzamento per le realizzazioni nei paesi socialisti; La situazione politico-economica del Canton Ticino; I risultati delle elezioni al Consiglio Nazionale; Il peso del POCH nella Svizzera tedesca; Dibattito sul documento politico; La svolta riformista del PSA; Le tesi del '73; Come superare la rottura storica della III Internazionale; La smobilitazione della classe operaia; La questione femminile: il personale diventa politico; Il movimento femminista in Ticino; Il telegramma dell'OLP in favore e stima per il PSA; Accuse e nodi teorici dell'Ufficio Politico e della minoranza; L'industrializzazione del Terzo Mondo; Il debito dei PVS e le responsabilità svizzere; Il sostegno sovietico alle lotte di liberazione nazionale nel mondo post-coloniale; I pericoli della dittatura del proletariato; Il dissenso dei "leghisti"; La legge federale sugli stranieri; I corsi di formazione di base ECAP-CGIL; La crisi delle istituzioni e il ruolo dello stato; Democrazia repressiva e stato di diritto autoritario; Significato e limiti della lotta per le riforme: il nodo politico del Congresso; La crisi economica e il processo di produzione capitalistico; La fabbrica diffusa nel sociale: l'apporto dell'autonomia operaia italiana; La ricomposizione della classe; Partito d'opinione e partito di classe; La classe operaia non intellettuale nel PSA: un operaio della Monteforno; La posizione del PSA in campo internazionale; Critiche di tatticismo alla dirigenza Carobbio-Martinelli; Un'impresa di sperimentazione politica; La ricchezza eclettica di Politica Nuova; Votazione sulla risoluzione finale del documento dell'Ufficio Politico: approvata; Dubbi sull'allargamento del Comitato Cantonale; Nomina del Comitato Cantonale; Problemi sindacali e operai; La soliderietà alle lotte di liberazione nazionale: OLP, Fronte Polisario, Sud Africa e America Latina; L'adesione all'appello del gruppo Il Manifesto per i membri della RAF morti in carcere; La condanna dell'attività politica della Rote Armee Fraktion; Appello per una serata dedicata al Fronte di Liberazione nazionale del Sud Africa |
Tecnica | CAROBBIO, Werner |
Vischnanca da registraziun | Bellinzona |
Data da registraziun | 06.11.1977 |
Cundiziuns da registraziun | Dal vivo |
Fond/Collecziun | CAROBBIO, Werner |
Numer d'archiv | 26BD755 |

La Fonoteca naziunala svizra fa part da la Biblioteca naziunala svizra
© Fonoteca naziunala svizra. Tut ils dretgs d'autur da questa publicaziun èn reservads a la Fonoteca naziunala svizra, Lugano.
L'adiever commerzial è scumandà. Ils cuntegns publitgads electronicamain èn suttaposts a la medema reglamentaziun ch'è en vigur per ils texts stampads (LDA).
Per infurmaziuns areguard il copyright e las normas da citaziun vair: www.fonoteca.ch/copyright_rm.htm
URL: