Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento non è ancora ascoltabile online. L'altramattina: gli statali in piazza; Speciale sera: da 60 anni il Partito Socialista è rappresentato nel governo del Canton Ticino. 1a e 2a Parte; I lavori del IV Congresso del Partito Socialista Autonomo. Servizio (MC49734) |
|
---|---|
Quantità di supporti | 2 |
Lingua della registrazione | Italiano |
Lingua della registrazione | Dialetto ticinese |
Genere dell'opera | Trasmissione radiofonica |
Modo di registrazione | Mono |
Tipo di produzione | Produzione propria |
Traccia audio | 1A-1B1 |
Index audio | 1A; 1B1 |
Titolo dell'emissione | L'altramattina: gli statali in piazza |
Partecipante | MAINARDI, Camilla |
Attività | Moderatore |
Partecipante | PORRINI, Renato |
Attività | Giornalista |
Partecipante | Ascoltatrice 1 |
Partecipante | Ascoltatrice 2 |
Partecipante | Ascoltatore 3 |
Nomi citati | SADIS (onorevole ticinese); MENTASTI, Marina (conduttrice radiofonica); |
Temi trattati | La protesta degli statali contro la politica salariale decisa dallo Stato; Salario reale e salario nominale degli impiegati tra inflazione e indicizzazione; Le conciliazioni sindacali; La politica del Consiglio di Stato nel settore pubblico; I clichè dell'opinione pubblica sul lavoro dipendente statale; Orario flessibile e numero degli allievi: la categoria dei docenti; Il blocco delle assunzioni nella polizia; Capitalizzazione delle gratifiche; La contraddizione dell'art. 7 bis; Le discriminazioni politiche nel lavoro statale; |
Traccia audio | 1B2-2A2 |
Index audio | 1B2; 2A2 |
Titolo dell'emissione | Speciale sera: da 60 anni il Partito Socialista è rappresentato nel governo del Canton Ticino. 1a e 2a Parte |
Partecipante | JORIO, Emilio |
Attività | Cronista |
Partecipante | GIANNINAZI, Carlo |
Partecipante | ENDER, Franco |
Attività | Politico |
Partecipante | FILIPPINI, Agostino |
Attività | Politico |
Partecipante | OLGIATI, Libero |
Attività | Politico |
Partecipante | GHISLETTA, Federico |
Attività | Politico |
Partecipante | LAFFRANCHI, Arturo |
Attività | Politico |
Partecipante | CAROBBIO, Werner |
Attività | Politico |
Partecipante | PEDRETTI, Claudio |
Attività | Politico |
Partecipante | PEDRAZZINI, Luigi |
Attività | Politico |
Partecipante | CAVADINI, Antonio |
Partecipante | BERNASCONI, Benito |
Attività | Politico |
Nomi citati | CANEVASCINI, Guglielmo (Consigliere di Stato, socialista); ENDER, Franco (ingegnere); FLIPPINI, Agostino; BORELLA, Francesco Nino (avvocato); FOGLIA, Giuseppe (scultore); CATTORI, Giuseppe (Consigliere di Stato, conservatore); GARBANI NERINI, Evaristo (Consigliere di Stato, liberale radicale); ROSSI, Raimondo (Consigliere di Stato, agrario); POMETTA, Mansueto (Consigliere di Stato, conservatore); PELLEGRINI, Piero (Consigliere di Stato, socialista); GHISLETTA, Federico (Consigliere di Stato, socialista); BERNASCONI, Benito (Consigliere di Stato, socialista); ZORZI, Franco (Consigliere di Stato, liberale radicale); CIOCCARI, Plinio (Cosigliere di Stato, liberale radicale); |
Date citate | 01.1921; 15.04.1922; 23.04.1922; 1946; 1950; 1958; 1959; 1947-1966; 1962-1967; 1963; 1971; 1973; 1974; |
Luoghi citati | Lugano; Arbedo; |
Temi trattati | Il Congresso e la nomina di canevascini in Consiglio di Stato; Il Governo di Paese e la formula "cattoriana"; L'opposizione liberale alla riforma costituzionale; La coalizione dell'alleanza di sinistra nel dopoguerra; L'epserienza di Ghisletta al governo; La scissione del Partito Socialista; Giudizi sulla presenza del PST in governo da parte degli esponenti dei vari partiti politici; |
Traccia audio | 2A3 |
Titolo della registrazione | I lavori del IV Congresso del Partito Socialista Autonomo. Servizio |
Partecipante | JORIO, Emilio |
Attività | Cronista |
Nomi citati | CAROBBIO, Werner (Segretario cantonale del PSA); MARTINELLI, Pietro |
Luoghi citati | Bellinzona |
Temi trattati | Decisioni adottate dal Congresso; Il rapporto con il PST; Estratti degli interventi del Congresso; La Terza Via |
Data della registrazione | 29.04.1981 |
Data della diffusione | 30.04.1981 |
Condizioni di registrazione | Da un apparecchio radiofonico |
Fondo/Collezione | FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI |
Numero d'archivio | MC49734 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: