Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Detail

This document is not yet available for listening online.
Request preparation

Pomeriggio feriale; Storia dei partiti politici ticinesi. 1a parte: 1830-1889; Storia dei partiti politici ticinesi. 2a parte: 1890-1927 (MC49735)

Broadcast title Pomeriggio feriale
Number of carriers 2
Recording mode Mono
Production type Self-production
Recording language Italian
Work genre Radio broadcast
Classification History of Switzerland
Geographical descriptor Ticino
 
Audio track 1A
Recording title Storia dei partiti politici ticinesi. 1a parte: 1830-1889
Participant PELLI, Antonio
Activity Presenter
Participant BIANCHI, Roberto
Activity Commentator
Participant GHIRINGHELLI, Andrea
Activity Commentator
Participant FALOPPA, Luigi
Activity Narrator
Names mentioned AIROLDI, Giovanni (liberale democratico ticinese); STOPPANI, Leone (Liberale radicale ticinese); RESPINI, Gioachimo (liberal-conservatore, ticinese); LURATI, Beniamino (liberal-conservatore, ticinese); BULLA (capitano); BERNASCONI, don Antonio (prete); QUADRANTI (cittadino di Vacallo); CASARTELLI, Carlo (carabiniere); CAMPONOVO, Giovanni (municipale di Mendrisio, conservatore); CEREGHETTI, don Michele (prete); PAGANI, Antonio (carabiniere); FERRARI, Antonio (panettiere); BERNASCONI, don Abbondio (prete); PASQUALIGO, Giuseppe (storico); LUVINI-PERSEGHINI, Giacomo (colonnello); ROSSI, Giulio (storico); POMETTA, Eligio (storico); PIODA, Alfredo (liberale ticinese); CRIVELLI, Leone (cavaliere liberale); PELLEGRINI, Giuseppe Antonio (vesselifero liberale); SOLDATI, Antonio (medico); MUSCHIETTI (medico); STOPPANI (colonnello liberale); SCIOLLI (avvocato); ALBISETTI (avvocato); ANZANI, Antonio (armaiolo); PALTENGHI, Paolo (liberale); NESSI, Giuseppe (avvocato conservatore); GABUZZI (liberale)
Dates mentioned 02.07.1843; 06.07.1843; 1848-1849; 10.02.1850; 1854; 1859; 04.06.1861; 1870; 1874; 1875; 10.1876; 1877; 1880; 26.10.1884; 1886; 1877-1889; 1890; 1892
Places mentioned Lugano; Bellinzona; Stabio; Berna; Piano di Magadino; Passo del San Gottardo; Santuario del Monte Bisbino; Valle di Muggio; Bruzzella; Caneggio; Morbio; Cabbio; Chiasso; Mendrisio; Balerna; Ponte Tresa; Magliaso; Neggio; Pura; Curio; Croglio; Coldrerio; Pregassona; Sonvico; Tesserete; Corticiasca; Breno; Sessa; Agno; Iseo
Topics mentioned Il conflitto economico tra Chiesa e governo liberale; La sinistra democratica nel contesto della situazione ticinese del '48; L'unione fusionista e il Pronunciamento; La "crisi della capitale"; I fatti di Stabio e il nuovo periodo conservatore; La storiografia conservatrice e quella liberale: difficoltà di analisi; Il programma politico Respiniano; Il programma "avanzato" del governo conservatore; La legge Pedrazzini; Narrazione aneddotica sui fatti del Bisbino; Esclusivismo, spirito dell'epoca e ideologia: elementi di comprensione del Ticino del primo Ottocento; Gli incidenti sul voto del Circolo della Magliasina; La legge elettorale del 1880
 
Audio track 2A-2B
Index audio 2A; 2B
Recording title Storia dei partiti politici ticinesi. 2a parte: 1890-1927
Participant PELLI, Antonio
Activity Presenter
Participant BIANCHI, Roberto
Activity Commentator
Participant GHIRINGHELLI, Andrea
Activity Commentator
Participant ROSSI, Gabriele
Activity Commentator
Participant FALOPPA, Luigi
Activity Narrator
Names mentioned ROSSI, Giulio (storico); COMETTA, Eligio (storico); BERTONI, Brenno (rivoluzionario liberale); BRUNI, Germano (rivoluzionario liberale); ANDINA, Cesare (segretario municipale di Bellinzona); MENTLEN, Carlo Von (avvocato, liberale radicale); GIANELLA, Ferdinando (Consigliere di Stato, conservatore); ROSSI, Luigi (Consigliere di Stato, conservatore); CASELLA, Giorgio (Consigliere di Stato, conservatore); CASTIONI, Angelo (rivoluzionario liberale); BRUNETTI (medico); RIGHINI (capitano); MESCHINI (Direttore dell'Arsenale); DE MARIA (Direttore della Tipografia Cantonale); RESPINI, Gioachimo (Presidente del Consiglio di Stato, conservatore); LURATI, Beniamino (dirigente conservatore); MANZONI, Romeo (pensatore liberale radicale); SOLDATI, Agostino (Consigliere di Stato); MOTTA, Giuseppe (dirigente conservatore); ALBERTI, don Francesco (prete e scrittore); PEDROLI, Guido (storico); BOTTINELLI (storico ticinese); BOSSI, Emilio (radicale ticinese); FERRI, Mario (socialista ticinese); CANEVASCINI, Guglielmo (Consigliere di Stato, socialista); BORELLA, Francesco Nino (avvocato, socialista); GARBANI-NERINI, Evaristo (Consigliere di Stato, liberale radicale); ROSSI, Raimondo (Consigliere di Stato, agrario)
Dates mentioned 09.08.1890; 11.09.1890; 02.10.1890; 1893; 1896; 1899; 1870-1910; 1912; 1913-1914; 1917-1918; 1919; 12.1920; 16.04.1922; 1922; 1934-1935; 1968-1971
Places mentioned Bellinzona; Lugano; Collinazza; Milano; Mendrisio; Locarno
Topics mentioned La sommossa di Bellinzona e la Rivoluzione del 1890; Distorsioni e rivisitazioni storiografiche; Il Governo Provvisorio; L'intervento del Consiglio Federale; Gli effetti politici del sistema maggioritario; Le scissioni nei partiti storici; L'affermazione dei nuovi partiti; L'ascesa del Partito Socialista in Ticino; L'alleanza tra Socialisti e Liberali fino al crack bancario del 1914; Le divergenze tra Ferri e Canevascini e la nascita di Libera Stampa; Il dibattito sulla Terza Internazionale; La nascita del Partito Agrario; L'entrata dei socialisti in governo
 
Engineering ROSSI, Gabriele
Recording date 11.11.1982
Recording date 19.11.1982
Recording conditions Live
Broadcast date 11.11.1982
Broadcast date 19.11.1982
 
Fonds/Collection FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI
Call number MC49735
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library


© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm

URL: