Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Detail
This document is not yet available for listening online. Intervista a Marta Verzaroli (MC49739) |
|
---|---|
Recording mode | Mono |
Production type | Self-production |
Recording language | Dialect of Bellinzona |
Work genre | Interview |
Classification | Unemployment |
Audio track | A |
Recording title | Intervista a Marta Verzaroli |
Participant | ROSSI, Gabriele |
Activity | Interviewer |
Activity | Historian |
Participant | VERZAROLI, Marta |
Activity | Interviewed |
Activity | Psychologist |
Dates mentioned | 31.12.1983; 09.1985; |
Places mentioned | Italia; Bellinzona; Losanna; Airolo; Cadenazzo; Göschenen; |
Topics mentioned | Cause e attualità della condizione di inoccupata dell'intervistata; Formazione e ricerche professionali dell'intervistata; I doveri degli inoccupati e la burocrazia dell'Ufficio del Lavoro; L'indennità di disoccupazione: iter, diritti ed esclusioni; L'intervento dell'Assistenza Sociale; Esperienze professionali di ripiego; |
Summary | Breve ma densa intervista sulla condizione di disoccupazione nel Ticino dei primi anni Ottanta. L'intervistata è una giovane inoccupata di alta formazione (laurea universitaria in Psicologia). L'intervista mette in evidenza tanto le difficoltà e i limiti del mercato del lavoro, quanto le ripercussioni morali e le costrizioni materiali per chi li subisce. Anche lo spaccato sul funzionamento degli uffici di collocamento appare di un'attualità piuttosto significativa. |
Engineering | ROSSI, Gabriele |
Activity | Historian |
Recording locality | Bellinzona |
Recording place | VIA SAN GIOVANNI / 2 |
Recording date | 1984 |
Recording conditions | Live |
Fonds/Collection | FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI |
Call number | MC49739 |

The Swiss National Sound Archives is part of the Swiss National Library
© Swiss National Sound Archives. All copyright of this electronic publication are reserved to the Swiss National Sound Archives, Lugano. Commercial use is prohibited.
The contents published in electronic form are subject to the same regulations as for printed texts (LDA). For information on copyright and rules of citation: www.fonoteca.ch/copyright_en.htm
URL: