Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento non è ancora ascoltabile online. Intervista a Marta Verzaroli (MC49739) |
|
---|---|
Modo di registrazione | Mono |
Tipo di produzione | Produzione propria |
Lingua della registrazione | Dialetto di Bellinzona |
Genere dell'opera | Intervista |
Classificazione | Disoccupazione |
Traccia audio | A |
Titolo della registrazione | Intervista a Marta Verzaroli |
Partecipante | ROSSI, Gabriele |
Attività | Intervistatore |
Attività | Storico |
Partecipante | VERZAROLI, Marta |
Attività | Intervistato |
Attività | Psicologo |
Date citate | 31.12.1983; 09.1985; |
Luoghi citati | Italia; Bellinzona; Losanna; Airolo; Cadenazzo; Göschenen; |
Temi trattati | Cause e attualità della condizione di inoccupata dell'intervistata; Formazione e ricerche professionali dell'intervistata; I doveri degli inoccupati e la burocrazia dell'Ufficio del Lavoro; L'indennità di disoccupazione: iter, diritti ed esclusioni; L'intervento dell'Assistenza Sociale; Esperienze professionali di ripiego; |
Riassunto | Breve ma densa intervista sulla condizione di disoccupazione nel Ticino dei primi anni Ottanta. L'intervistata è una giovane inoccupata di alta formazione (laurea universitaria in Psicologia). L'intervista mette in evidenza tanto le difficoltà e i limiti del mercato del lavoro, quanto le ripercussioni morali e le costrizioni materiali per chi li subisce. Anche lo spaccato sul funzionamento degli uffici di collocamento appare di un'attualità piuttosto significativa. |
Tecnica | ROSSI, Gabriele |
Attività | Storico |
Località della registrazione | Bellinzona |
Luogo della registrazione | VIA SAN GIOVANNI / 2 |
Data della registrazione | 1984 |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Fondo/Collezione | FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI |
Numero d'archivio | MC49739 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: