Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento non è ancora ascoltabile online. Servizi sulla presentazione del libro "Camera del Lavoro 1902-1982"; Approfondimento storico sulla Conferenza di Yalta 1945 (MC49944) |
|
---|---|
Tipo di produzione | Produzione propria |
Genere dell'opera | Cronaca |
Classificazione | Lavoro |
Lingua della registrazione | Italiano |
Lingua della registrazione | Francese |
Data della diffusione | 1982 |
Note/Commenti | Tenica del lato B sconosciuta |
Traccia audio | A1 |
Titolo della registrazione | Servizi sulla presentazione del libro "Camera del Lavoro 1902-1982" |
Partecipante | ANNUNCIATORE |
Partecipante | BARANZINI, Anna |
Attività | Intervistato |
Attività | Storico |
Partecipante | CAVALLI, Francesco |
Attività | Intervistato |
Attività | Oncologo |
Partecipante | KONRAD, Emilio |
Attività | Intervistato |
Attività | Prete |
Partecipante | PELLI, Antonio |
Attività | Cronista |
Nomi citati | BARANZINI, Anna; GENASCI, Pasquale; ROSSI, Martino; SCHAERER, Rolando; CAVALLI, Francesco (oncologo); PEDROLI, Guido (storico); VISANI, Domenico (sindacalista ticinese); BIANCHI, Aldo (Presidente della Camera del Lavoro); CARCANO, Alfredo (intagliatore); |
Date citate | 1919; |
Luoghi citati | Colombia; Baranquilla; |
Temi trattati | Presentazione del libro sulla Camera del Lavoro; Il Gruppo svizzero di ricerca clinica sul cancro; La Caritas Ticino in Colombia; Gli archivi sindacali in Ticino; Servizio sul rapporto annuale del Presidente della Camera del Lavoro Aldo Bianchi; |
Traccia audio | A2 |
Partecipante | PELLI, Antonio |
Attività | Presentatore |
Partecipante | ROSSI, Gabriele |
Attività | Intervistato |
Attività | Storico |
Partecipante | CHIESA, Edgardo |
Attività | Intervistato |
Attività | Sindacalista |
Partecipante | BIANCHI, Aldo |
Attività | Intervistato |
Attività | Presidente della Camera del Lavoro |
Nomi citati | CRISPI, Francesco (Presidente del Consiglio dei Ministri); CANONICA, Ezio (Presidente della Camera del Lavoro); VISANI, Domenico (sindacalista); |
Date citate | 1892; 1899; 1902; 1903; 1904; 1907; 1909; 1912; 1913; 1917; 1918; 1922-1923; 1931-1937; 1939-1948; 1950; |
Luoghi citati | Bellinzona; Livorno; Lugano; Zurigo; Marmorera; |
Temi trattati | La nascita delle organizzazioni operaie in Ticino; Gli influssi degli esuli socialisti italiani; Gli scopi della Camera del Lavoro secondo l'organo ufficiale L'Aurora; La prima fase della Camera del Lavoro e il Congresso del 1909; Il riconoscimento statale della CdL; Crisi e fasi della CdL; Lo sciopero del Luglio 1918 a Lugano; L'introduzione dell'Assicurazione malattia obbligatoria; Il sindacato cristiano-sociale; L'affermazione del contratto collettivo di lavoro; La Pace del Lavoro; La Maggia SA: palestra sindacale di un futuro presidente della CdL; Le contestazioni sui contratti alla Monteforno; Lo sciopero della Savoy; L'Assicurazione vecchiaia e superstiti; Il Congresso del marzo 1982 e i problemi attuali della CdL; |
Traccia audio | B |
Titolo della registrazione | Approfondimento storico sulla Conferenza di Yalta 1945 |
Tecnica | ROSSI, Gabriele |
Data della registrazione | 1982 |
Condizioni di registrazione | Da un apparecchio radiofonico |
Fondo/Collezione | FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI |
Numero d'archivio | MC49944 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: