Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Dettaglio
Questo documento non è ancora ascoltabile online. Antologia domenicale del meglio del fiammiferaio; Speciale sera; Rassegna di rubriche diversificate: dalla canzone napoletana al pianeta Mercurio.; Conferenza del prof. Franco Della Peruta sulla Camera del Lavoro di Milano; Radiogiornale della Svizzera Italiana. Speciale sulla morte di Breznev (MC49950) |
|
---|---|
Titolo dell'emissione | Antologia domenicale del meglio del fiammiferaio |
Titolo dell'emissione | Speciale sera |
Tipo di produzione | Produzione propria |
Note/Commenti | Lato registrato da apparecchio radiofonico, lato b dal vivo. |
Partecipante | TOMASSETTI, Pierangelo |
Genere dell'opera | Conferenza |
Classificazione | Storia d'Italia |
Lingua della registrazione | Italiano |
Lingua della registrazione | Napoletano |
Traccia audio | A-B1 |
Index audio | A; B1 |
Titolo della registrazione | Rassegna di rubriche diversificate: dalla canzone napoletana al pianeta Mercurio. |
Attività | Narratore |
Partecipante | BRAIVA, Marika |
Attività | Narratore |
Partecipante | BIANCONI, Piero |
Attività | Cronista |
Attività | Narratore |
Partecipante | GUERRINI, Pietro |
Attività | Cronista |
Attività | Narratore |
Interprete | DE SIO, Teresa |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | SCHIPA, Tito |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | RICCI, Franco |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | GOODMAN, Benny |
Attività | Compositore-Interprete |
Interprete | HOLST, Gustav |
Attività | Compositore |
Interprete | VANONI, Ornella |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | AZNAVOUR, Charles |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | LAUZI, Bruno |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | BATTISTI, Lucio |
Strumento musicale | Voce |
Interprete | DALLA, Lucio |
Strumento musicale | Voce |
Nomi citati | BIANCHI, Isidoro (artista campionese); TOESCA, Ilaria (storica dell'arte); TOESCA, Pietro (storico dell'arte); DE VERIS, Franco (pittore lombardo); DE VERIS, Filippolo (pittore lombardo); |
Luoghi citati | Campione d'Italia; Babilonia; |
Date citate | 1400; 3127; |
Traccia audio | B1 |
Titolo della registrazione | Conferenza del prof. Franco Della Peruta sulla Camera del Lavoro di Milano |
Partecipante | DELLA PERUTA, Franco |
Attività | Storico |
Nomi citati | GNOCCHI VIANI, Osvaldo (politico socialista italiano); LABRIOLA, Arturo (sindacalista rivoluzionario) |
Date citate | 1891-1892; 1900-1901; 1901-1919; 1904 |
Luoghi citati | Milano; Piacenza; Lodi; Monza; Torino; Brescia; Bergamo |
Temi trattati | La gestione del collocamento degli inoccupati nell'Italia di fine Ottocento; La nascita delle Camere del Lavoro in Italia; Le federazioni dei mestieri; Sciopero politico e resistenza sindacale; I rapporti di interscambio tra la Lombardia e la Svizzera tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo |
Traccia audio | B2 |
Titolo della registrazione | Radiogiornale della Svizzera Italiana. Speciale sulla morte di Breznev |
Partecipante | LEVI, Arrigo |
Attività | Giornalista |
Partecipante | BOCCA, Giuseppe |
Attività | Commentatore |
Nomi citati | BREZNEV, Leonid Ilic (capo dell'Unione Sovietica); CHRUSCEV, Nikita (capo dell'Unione Sovietica); KUZNECOV, Vasilij (politico sovietico); KISSINGER, Henry (segretario USA); |
Date citate | 1956; |
Luoghi citati | Polonia; Repubblica Ceca; Afghanistan; Cina; Helsinki; |
Temi trattati | Commenti e anticipazioni sulla trasmissione "Speciale Sera", dedicata alla scomparsa del leader sovietico Leonid Breznev; Notizie di cronaca regionale |
Località della registrazione | Bellinzona |
Data della registrazione | 09.05.1983 |
Condizioni di registrazione | Da un apparecchio radiofonico |
Condizioni di registrazione | Dal vivo |
Data della diffusione | 10.11.1982 |
Fondo/Collezione | FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI |
Numero d'archivio | MC49950 |

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: