Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

Questo documento non è ancora ascoltabile online.
Richiesta di preparazione

Fatti di Vita. RSI Rete 1; Incontro con Elio Canevascini (MC49968)

Titolo dell'emissione Fatti di Vita. RSI Rete 1
Tipo di produzione Produzione propria
Genere dell'opera Trasmissione radiofonica
Classificazione Biografia
Lingua della registrazione Italiano
Data della diffusione 04.12.1991
 
Traccia audio A
Titolo della registrazione Incontro con Elio Canevascini
Partecipante INTERVISTATORE
Partecipante CANEVASCINI, Elio
Attività Intervistato
Attività Medico
Nomi citati MONETTI, Pietro (politico); CANEVASCINI, Guglielmo (politico); CHIESA; Francesco (poeta); ROSSELLI, Carlo (antifascista); DURRUTI, Buenaventura (anarchico catalano); BERNERI, Camillo (anarchico); TITO, Josip Broz (rivoluzionario e politico jugoslavo); DOLFUSS (colonnello); CELIO, Enrico (politico svizzero); KARADORDEVIC (casa reale serba); TURNER, William (acquarellista); MOLTINI (acquarellista); MAGRIS, Claudio (scrittore); CAMPANA, Dino (poeta); VASSALLI, Sebastiano (scrittore); FILIPPINI, Rocco (violoncellista svizzero); DEBUSSY, Claude (compositore); RAVEL, Maurice (compositore); BACH, Johann Sebastian (compositore tedesco); ALBENIZ, Isaac (compositore spagnolo); DE FALLA, Manuel (compositore spagnolo); RUSCA, Franchino (chirurgo)
Luoghi citati Mendrisio; Tenero; Bellinzona; Sion; Parigi; Monte Pelato; Saragozza; Uesca; Macedonia; Dubrovnik; Londra; Amburgo
Temi trattati Ricordo di infanzia e del padre Guglielmo; Il volontariato nella guerra di Spagna; L'antifascismo italiano a Parigi; I permessi anarchici e la presenza anarchica in Catalogna; Gli studi di medicina; Con i partigiani di Tito; L'aiuto medico svizzero alla wermacht; La chiamata radiofonica di Velebitt; Gli avvenimenti jugoslavi contemporanei; Il ritorno in Ticino nel dopoguerra; La nuova medicina psicosomatica; Il rapporto con i figli
 
Tecnica ROSSI, Gabriele
Località della registrazione Bellinzona
Luogo della registrazione VIA SAN GIOVANNI 2
Data della registrazione 04.12.1991
Condizioni di registrazione Da un apparecchio radiofonico
 
Fondo/Collezione FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI
Numero d'archivio MC49968
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: