Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

Questo documento non è ancora ascoltabile online.
Richiesta di preparazione

Primo Piano; Che tempo faceva sulle Alpi? (MC50795)

Titolo dell'emissione Primo Piano
Tipo di produzione Vietata la vendita / Per uso promozionale
Genere dell'opera Trasmissione radiofonica
Classificazione Climatologia
Lingua della registrazione Italiano
 
Traccia audio A
Titolo della registrazione Che tempo faceva sulle Alpi?
Partecipante METZELTIN, Silvia
Attività Cronista
Attività Giornalista
Partecipante BONARDI, Luca
Attività Intervistato
Attività Geografo
Partecipante ROSSI, Gabriele
Attività Intervistato
Attività Segretario della FPC
Partecipante CAMUFFO, Dario
Attività Intervistato
Attività Climatologo
Partecipante PELFINI, Manuela
Attività Intervistato
Attività Ricercatore
Partecipante SMERAGLIA, Claudio
Attività Intervistato
Attività Glaciologo
Nomi citati PELLEGRINI, Marco (geografo e politico ticinese); SPINEDI, Fosco (meteorologo svizzero); DESIO, Ardito (alpinista e glaciologo); PFSITER, Christian (storico); CRIVELLI, Ruggero (geografo); TORRICELLI, Giampaolo (docente); SCARAMELLINI, Guglielmo (geografo); KELLER, Felix
Date citate 1350-1850; 1830; 1860; 1864; 1974
Luoghi citati Milano; Valtellina; Val Chiavenna; Locarno; Antartide; Baia Terranova; Svizzera; Monte Rosa; Monte Bianco
Temi trattati Variazioni climatiche storiche sulle Alpi; Il simposio sul clima dedicato a Marco Pellegrini; Il ritrovamento e il recupero dell'archivio Marco Pellegrini; L'analisi critica dei dati di climatologia storica; La caduta della grandine nei dati storici; Geomorfologia: archivio a cielo aperto; La piccola età glaciale; Glaciologia antartica
Riassunto L'importanza degli studi di Pellegrini conservati presso gli archivi della Fondazione Pellegrini-Canevascini
 
Tecnica METZELTIN, Silvia
Condizioni di registrazione In studio
Data della diffusione 16.03.1999
Note/Commenti Copia consegnata a Gabriele Rossi dalla RSI
 
Fondo/Collezione FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI
Numero d'archivio MC50795
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: