Tél. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Détail

cover

Loading the player...


Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1967.12.11 (II parte), del 1967.12.21, del 1968.02.22 (I parte), del 1968.02.23 (II parte), del 1968.06.27 e del 1968.07.04 (18BD3631)

Titre du support Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1967.12.11 (II parte), del 1967.12.21, del 1968.02.22 (I parte), del 1968.02.23 (II parte), del 1968.06.27 e del 1968.07.04
Dimension 6.35 mm
Vitesse de reproduction 9.5 cm/s
Mode d'enregistrement Mono
Configuration de piste 1 piste
Annexe Verbale di seduta
Objet lié Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1967.04.10, del 1967.06.20, del 1967.07.05, del 1967.09.25, del 1967.11.13 e del 1967.12.11 (I parte) (18BD3626)
Langue de l'enregistrement Italien
Genre de l'oeuvre Débat
Classification Administration publique
Descripteur géographique Lugano
Classification Femmes
 
Plage audio A1-A4
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale del 11.12.1967 (II parte)
Objet lié Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 1967.04.10, del 1967.06.20, del 1967.07.05, del 1967.09.25, del 1967.11.13 e del 1967.12.11 (I parte) (18BD3626)
Classification Finances publiques
Index audio A1
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2083 sui Bilanci Preventivi 1968. Stabilimenti comunali
Classification Administration publique
Classification Bâtiments
Participant GIORGETTI, Elios
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Carlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant GIORGETTI, Elios
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Elios Giorgetti analizza le varie voci del Preventivo 1968 e propone lo stralcio di una parte del Rapporto della Commissione della Gestione. Battibecco con Carlo Pagnamenta sul fatto che il gruppo socialista abbia comunque firmato il Rapporto, nonostante le critiche. Il Municipale Sergio Pagnamenta non ritiene di avere l'autorità di stralciare una parte di un Rapporto di una Commissione del Consiglio Comunale.
Index audio A2
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2083 sui Bilanci Preventivi 1968. Officina del Gas
Classification Energie
Participant VISANI, Tullio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant JELMINI, Camillo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Visani nota che non si vede ancora all'orizzonte nel preventivo 1968 il miglioramento dei conti dell'Azienda del Gas. Occorre arrivare ad un aumento delle forniture e quindi delle entrate. Il Municipale Camillo Jelmini sostiene che ci vorrà ancora qualche tempo per convertire al Gas l'utenza, e per raccogliere i frutti della campagna propagandistica messa in campo.
Index audio A3
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2083 sui Bilanci Preventivi 1968. Officina Elettrica comunale Luganese (OECL)
Classification Energie électrique
Participant COLOMBO, Fiorenzo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé Fiorenzo Colombo chiede al Municipio se finalmente sono a disposizione i Conti Consuntivi della Nuova Verzasca SA. Il Vicesindaco dichiara che sono stati consegnati alla Commissione della Gestione e che li metterà a disposizione di tutti coloro che ne fossero interessati, essendo di carattere pubblico.
Index audio A4
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2083 sui Bilanci Preventivi 1968. Azienda del Traffico
Classification Transports locaux
Participant PAGNAMENTA, Carlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Carlo Pagnamenta chiede al Municipio che l'utenza sia informata maggiormente sull'offerta di trasporto pubblico affinché possa scegliere l'opzione migliore per gli spostamenti. Chiede inoltre uno sportello informativo per la popolazione sulle possibilità turistiche offerte nella regione, la razionalizzazione e il potenziamento dell'offerta di trasporto pubblico, e per finire propone il pagamento in moneta sul mezzo di trasporto utilizzato.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 11.12.1967
 
Plage audio A5-A7
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale del 21.12.1967 (II parte)
Classification Administration publique
Index audio A5
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Omaggio a Paride Pelli per i suoi vent'anni nella carica di Sindaco della Città di Lugano
Classification Morale politique
Participant BORSARI, Ermes
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Président du Conseil communal
Participant PELLI, Paride
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Il Presidente del Consiglio comunale di Lugano Ermes Borsari rende omaggio in nome del legislativo cittadino al Sindaco Paride Pelli per i suoi vent'anni di attività politica di primo piano a Lugano. Il Sindaco commosso e riconoscente tiene un discorso molto emozionante, ricorda i colleghi che non ci sono più e porta qualche ricordo speciale. Ringrazia il Partito Liberale Radicale e la cittadinanza per il fedele sostegno, auspica che anche in futuro si mantenga un clima sereno e costruttivo di collaborazione tra colleghi per il bene di tutta l'amministrazione cittadina. Chiede scusa per il suo temperamento eccessivo in alcuni frangenti ed esprime tutto il suo amore per la Città di Lugano che lo ha accolto da giovanetto e fatto crescere con tante soddisfazioni.
Index audio A6
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza dell'Onorevole Gianni Bolzani relativa alla sistemazione del sedime stradale di Riva Albertolli e Piazza Indipendenza
Classification Routes
Classification Bâtiments
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Il Municipale Sergio Pagnamenta dà conto dei lavori di sistemazione di tutto il lungolago di Lugano. La grande novità è che si toglieranno i cubetti di porfido e si coprirà con asfalto tutto la strada per ridurre in modo decisivo i rumori provocati dal grande traffico.
Index audio A7
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2098 per la determinazione delle quote della Cassa Malati comunale per l'anno 1968
Classification Santé publique
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant SGANZINI, GianCarlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant JELMINI, Camillo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Didier Wyler è contrario alla richiesta della clausola d'urgenza su questo Messaggio Municipale perché il finanziamento della sanità pubblica è un tema troppo importante per liquidarlo in modo sommario. Carlo Sganzini è d'accordo con Wyler vista la gravità della decisione da prendere per le finanze cittadine e per gli assicurati che richiede un attento esame della questione. Camillo Jelmini prende atto che il tema sarà riproposto dopo un approfondito esame da parte del Consiglio comunale.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 21.12.1967
 
Plage audio A8-A9
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale del 22.02.1968
Classification Administration publique
Index audio A8
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza dell'Onorevole Wyler e confirmatari chiedente al Municipio se intende dar seguito alla mozione del 21.12.1967 relativa alla concessione di una prestazione complementare comunale per il 1967 a tutti i beneficiari dell'aiuto complementare AVS e AI, domiciliati nel Comune
Classification Assurance prise en charge par l'Etat
Classification Problèmes et services sociaux
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant SPIESS, Giangiorgio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Il Vicesindaco Ferruccio Pelli spiega che le verifiche negli altri comuni svizzeri circa questo tipo di prestazione complementare comunale è ancora in corso, fa un paio di esempi dove esiste già questo contributo come Chiasso e chiede all'aula ancora un po' di tempo. Wyler invita il Municipio ad essere più generoso verso i cittadini meno abbienti, anche alla luce della sua forza finanziaria rispetto a tanti altri comuni, dove il costo dell'alloggio non è lievitato in modo così importante a causa della speculazione edilizia. Giangiorgio Spiess chiede la sospensione della seduta del Consiglio comunale.
Index audio A9
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2021 con la richiesta del credito di fr. 57'000'000.- per la costruzione del nuovo Ospedale (I parte)
Classification Bâtiments
Classification Hôpitaux et établissements connexes
Participant SPIESS, Giangiorgio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant MASONI, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant SGANZINI, GianCarlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Paride
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Participant FELDER, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant FELDER, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BORDONI, Giancarlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Giangiorgio Spiess, rappresentante del Partito Democratico Conservatore, si rammarica che sia stato distribuito a tutti i fuochi un volantino elettorale promosso dal Partito Liberale Radicale con informazioni mendaci sul nuovo Ospedale Civico, ancora prima che il Consiglio comunale abbia potuto votare il Messaggio Municipale, deligittimando di fatto il legislativo davanti alla cittadinanza. La campagna elettorale per le imminenti elezioni comunali a Lugano è entrata nel vivo. Franco Masoni difende animatamente la scelta del Partito Liberale Radicale di distribuire un opuscolo a favore del nuovo Ospedale Civico che non aveva l'obiettivo di umiliare nessuno. Anche Giancarlo Sganzini invita il PDC ad abbassare i toni e a votare il MMN 2021 a favore di un progetto strategico per la Città di Lugano. Didier Wyler condivide la posizione del PDC sulla non opportunità di distribuire un volantino propagandistico fuorviante che vorrebbe far credere alla popolazione che solo il PLR sia in grado di portare avanti determinate opere. Il Sindaco dichiara che la propaganda del PLR non ha nulla a che vedere con il Municipio e con i lavori del Consiglio comunale di Lugano. La discussione continua poi sul contenuto del Messaggio Municipale in oggetto con l'intervento di diversi Consiglieri comunali.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 22.02.1968
 
Plage audio A10-A13
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale del 23.02.1968
Classification Administration publique
Index audio A10
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2021 con la richiesta del credito di fr. 57'000'000.- per la costruzione del nuovo Ospedale (II parte)
Classification Bâtiments
Classification Hôpitaux et établissements connexes
Classification Finances publiques
Participant FELDER, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PETRALLI, Attilio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant SGANZINI, GianCarlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant TORRICELLI, Giuseppe
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BOLZANI, Gianni
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BORSARI, Ermes
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Président du Conseil communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé La discussione riprende dalla seduta del giorno prima e si china sull'importante finanziamento del nuovo Ospedale Civico, un progetto fondamentale per tutto il Cantone. Si affronta anche la questione della sua futura gestione che dovrebbe essere il più possibile consortile. Si analizzano inoltre i sussidi cantonali e federali, senza i quali il progetto sarebbe troppo oneroso per le finanze comunali. Per finire si discute del concorso pubblico e dei lavori della giuria di esperti per la selezione, e di come il Municipio abbia per finire dato mandato ai primi tre per uno sviluppo ulteriore. Sono seguiti alcuni ricorsi da parte di alcuni partecipanti. Ferruccio Pelli si rammarica che l'Ospedale non sia stato realizzato dal Cantone e fa una analisi dei diversi modelli di gestione in discussione. Si spera di poter inaugurare l'edificio entro il 1974.
Index audio A11
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2084 concernente la vendita del terreno della Fondazione Caccia in Via Farneto - Via Crispi a Trieste
Classification Art
Classification Finances publiques
Descripteur géographique Trieste
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé Il ricavo della vendita dei terreni di Trieste della Fondazione Caccia sarà speso per la ristrutturazione di Villa Malpensata.
Index audio A12
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2098 per la determinazione delle quote della Cassa Malati comunale per l'anno 1968
Classification Santé publique
Classification Finances publiques
Participant GIORGETTI, Elios
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BUSTELLI, Guido
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant JELMINI, Camillo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Giorgetti analizzi l'impatto dei costi della sanità pubblica sulle finanze cittadine, in modo particolare i costi dell'Ospedale Civico, e si china sul problema del finanziamento della Cassa Malati comunale che versa in una cattiva situazione finanziaria. Guido Bustelli analizza l'impatto dell'aumento della quota di partecipazione degli assicurati sull'economia delle famiglie luganesi. Il Vicesindaco approfondisce l'annoso tema del finanziamento della Cassa malati.
Index audio A13
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Rapporto della Commissione speciale alla mozione degli Onorevoli Wyler e confirmatari in merito alla costituzione di un ente autonomo Case popolari
Classification Bâtiments
Classification Pauvreté
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Participant GIORGETTI, Luigi
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Francesco Bassi analizza i risultati della Commissione speciale che non ritiene di dover costituire un Ente autonomo per le Case Popolari. Chiede al Municipio più attenzione per le fasce più deboli della popolazione, soprattutto in materia di alloggio. Il Municipale Pagnamenta spiega che il Municipio ha emesso un'Ordinanza che prevede la creazione di una Commissione amministratrice delle Case popolari che si occuperà anche di promuovere una politica abitativa più solidale a Lugano. Luigi Giorgetti spiega i motivi del ritardo dell'evasione della mozione in discussione e invita il Municipio a mantenere gli impegni presi, anche in materia di sussidio degli alloggi popolari.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 23.02.1968
 
Plage audio B1-B10
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale di Lugano del 27.06.1968
Classification Administration publique
Index audio B1
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza dell'Onorevole Fiorenzo Perucchi relativa al problema della depurazione delle acque
Classification Ecologie
Classification Fleuves et rivières et cours d'eau
Participant MARAZZI, Attilio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PERUCCHI, Fiorenzo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Marazzi analizza i lavori del Consorzio Depurazione delle Acque e il suo finanziamento, si sofferma sulla galleria tra il Depuratore di Bioggio e la rete di canalizzazioni di Lugano. Fiorenzo Perucchi sottolinea l'importanza di risolvere il problema della depurazione, di porre fine all'inquinamento dei corsi di acqua e del lago Ceresio in modo particolare. Il Vicesindaco Ferruccio Pelli spiega come si è deciso di ripartire i costi della depurazione tra i comuni consorziati.
Index audio B2
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza dell'Onorevole Ermes Borsari relativa alla sistemazione della Foce del Cassarate
Classification Nature
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé Il Vicesindaco Sergio Pagnamenta spiega cosa si intenda fare per sistemare tutta l'area che va da Viale Castagnola alla Foce del Cassarate compreso il progetto della Piscina coperta comunale. Spiega come si intenda spostare lo Stand di Tiro al Piano della Stampa attraverso una permuta con il Cantone. Così facendo si potrebbe ampliare sia il Lido sia il Centro del Tennis.
Index audio B3
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza degli Onorevoli Giacomo Morellini, Franco Verda, Emilio Riva e Lorenzo Gilardoni relativa all'introduzione di una Scuola Media unica
Classification Ecoles
Classification Education
Participant MORELLINI, Giacomo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Giacomo Morellini interpella il Municipio su come intenda procedere con il passaggio alla nuova Scuola Media unica. Il Municipale Marco Gambazzi risponderà nella prossima seduta del Consiglio comunale di Lugano.
Index audio B4
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza degli Onorevoli Franco Felder, Giangiorgio Spiess e Alessandro Lepori realtiva alla Radio Orchestra
Classification Musique
Classification Orchestre symphonique
Participant FELDER, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Da tempo si discute del rischio di scioglimento della Radio Orchestra della Svizzera Italiana per motivi economici, Franco Felder chiede cosa intenda fare il Municipio per scongiurare un simile evento. Il Sindaco Ferruccio Pelli spiega che è stata una brutta notizia scoprire che la CORSI abbia deciso ancora di smantellare l'Orchestra della Radio Svizzera di lingua italiana per motivi economici. Nel frattempo le autorità politiche sia cantonali, sia comunali si stanno muovendo per il suo salvataggio anche per la sua attrattività turistica e la sua importante funzione culturale.
Index audio B5
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza degli Onorevoli Giangiorgio Spiess, Fiorenzo Perucchi e Emilio Riva circa il Piano Regolatore, Piano delle zone e Piano viario, del Comune di Lugano
Classification Aménagement du territoire
Participant SPIESS, Giangiorgio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé Giangiorgio Spiess lamenta il fatto che a Lugano con il nuovo Piano Regolatore si sia arrivato ad un indice di sfruttamento del territorio superiore all'1% quando in Svizzera la media delle Città è dello 0.8%. Pone diverse domande al Municipio sugli effetti nefasti di questa situazione e sulle possibili soluzioni. Il Vicesindaco Sergio Pagnamenta risponde alle domande di Spiess e spiega che in Svizzera vi è una nuova sensibilità urbanistica sulle Città, e che si stanno cambiando le leggi pianificatorie. Dà conto di quello che intende fare il Municipio per adeguarsi a questa nuova sensibilità.
Index audio B6
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza degli Onorevoli Giangiorgio Spiess e Fiorenzo Perucchi relativa alla Mozione del 04.07.1967 per la creazione di un fondo destinato a sovvenzionare, mediante prestazioni di fidejussione, la costruzione di alberghi o eventualmente l'ammodernamento di quelli esistenti
Classification Voyages et tourisme
Classification Bâtiments
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Il Sindaco Ferruccio Pelli si scusa per non aver mai dato seguito alla Mozione in oggetto che si è persa nella procedura politica. Si impegna a portarla in Municipio il prima possibile, e a dare risposta agli interpellanti tempestivamente.
Index audio B7
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza degli Onorevoli Franco Verda e Alessandro Lepori relativa alla Mozione del 04.07.1967 per l'inserimento di un sussidio ricorrente nei bilanci del Comune destinato a contribuire, attraverso appropriate istituzioni svizzere o straniere, in forma generale o a favore di ben determinate regioni o paesi ad azioni in corso o ad iniziare nel futuro
Classification Finances publiques
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Non è chiaro il discorso del Sindaco Ferruccio Pelli sull'evasione della Mozione in oggetto.
Index audio B8
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2097 per la richiesta del credito occorrente all'arredamento delle nuove Scuole Professionali femminili di Lugano
Classification Enseignement professionnel
Classification Bâtiments
Participant COLOMBO, Fiorenzo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Fiorenzo Colombo, relatore del Rapporto della Commissione della Gestione, deplora il sorpasso di spesa per l'acquisto dell'arredamento delle nuove Scuole Professionali femminili di Lugano. Francesco Bassi critica il contenuto del Messaggio Municipale in oggetto in quanto contiene voci che nulla hanno a che fare con l'arredo della scuola e spese già eseguite, esautorando di fatto il ruolo del Consiglio comunale.
Index audio B9
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2106 per lo studio del progetto di costruzione dell'Istituto per persone anziane
Classification Bâtiments
Classification Hôpitaux et établissements connexes
Classification Personnes âgées
Participant VISANI, Tullio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Tullio Visani chiede che venga indetto un concorso pubblico per la costruzione dell'Istituto per persone anziane e non un incarico diretto come indicato nel Messaggio Municipale in discussione.
Index audio B10
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2108 per i lavori di demolizione degli edifici già sede delle Scuole comunali del centro e sistemazione provvisoria dell'area risultante a piazzale di posteggio
Classification Bâtiments
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant RE, Giancarlo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BERETTA-PICCOLI, Fausto
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PAGNAMENTA, Sergio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Adjoint du maire
Résumé Francesco Bassi è favorevole ad un concorso di idee con delle direttive pianificatorie precise per un comprensorio di Lugano del centro così pregiato e strategico per Lugano. Fausto Beretta-Piccolo, a nome del Partito del Lavoro, è contrario al progetto del Municipio di sfruttamento economico a fine turistico-commerciale di un sedime così centrale, propone di creare una stazione dell'Azienda del Traffico con sopra uno stabile per gli uffici amministrativi comunali. Il Municipale Pagnamenta risponde che il progetto di Beretta-Piccoli è praticamente irrealizzabile alla luce del Piano Viario cittadino in fase di conclusione. Per quanto riguarda gli uffici amministrativi, il Palazzo della Dogana risponde perfettamente alle necessità del Comune di Lugano.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 27.06.1968
 
Plage audio B11-B22
Titre de l'enregistrement Seduta del Consiglio comunale del 04.07.1968
Classification Administration publique
Index audio B11
Mouvement/Partie/Morceau/Acte Interpellanza dell'Onorevole Didier Wyler relativa alla rinuncia del sussidio cantonale per la Scuola elementare e per l'Asilo del Bertaccio
Classification Ecoles
Classification Finances publiques
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé In seno al Municipio non vi è stato l'accordo relativo ai sussidi cantonali per le scuole elementari e per l'asilo del Bertaccio in quanto occorrerebbe poi sottostare alle direttive cantonale e comporterebbe una grande perdita di tempo. Il problema si presenterà anche per le Scuole della Gerra e del Lambertenghi. Il Sindaco intende quindi interrogare le Commissioni del Consiglio comunale sul tema per addivenire ad una decisione. Didier Wyler è favorevole al sussidiamento da parte dello Stato degli edifici scolastici comunali.
Index audio B12
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Entrata in materia
Classification Finances publiques
Participant BORSARI, Ermes
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant BERETTA-PICCOLI, Fausto
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Il Presidente della Commissione della Gestione, Ermes Borsari, analizza i risultati dei Conti Consuntivi 1967 che sono complessivamente positivi a fronte di grandi ammortamenti e altrettanti investimenti, anche grazie ad importanti entrate straordinarie da parte di un istituto bancario con sede a Lugano. Analizza anche l'andamento soddisfacente del debito pubblico anche in prospettiva futura. Didier Wyler riflette sull'opportunità di discutere di un tema così importante quando fa caldo e tutti pensano alle vacanze. Riflette sulla situazione finanziaria precaria delle Aziende municipalizzate di Lugano che ha evitato disavanzi ben più alti applicando ai cittadini tariffe tra le più alte in Svizzera. Di fatto imponendo delle tasse indirette alla popolazione. Si occupa inoltre del Centro Elettronico e del suo finanziamento. Il Sindaco Ferruccio Pelli spiega che il Municipio ha scelto di non abbassare il moltiplicatore d'imposta, ma di preferire importanti ammortamenti anche in prospettiva dei grandi investimenti per opere strategiche che si stanno pianificando a Lugano. Difende l'importanza del Centro Elettronico per la gestione della contabilità di un Comune grande come Lugano.
Index audio B13
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Amministrazione generale
Classification Finances publiques
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Francesco Bassi chiede al Sindaco di informare il Consiglio comunale sulla perizia di 4'000.- sulla Kursaal SA per il suo riscatto. Ferruccio Pelli dà conto della perizia che però è stata impugnata dalla Kursaal SA che ha richiesto una contro-perizia dal momento che la prima avrebbe permesso il riscatto delle azioni con il solo valore nominale. Da qui un continuo botta e risposta tra il Comune e il Consiglio di Amministrazione della Società per capire come procedere.
Index audio B14
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Costruzioni
Classification Finances publiques
Classification Administration publique
Participant BOLZANI, Gianni
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant SPIESS, Giangiorgio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant MASONI, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé L'audio dell'intervento del Consigliere comunale Gianni Bolzani è disturbato ed ha il volume basso. Denuncia il degrado delle strade cittadine e di alcuni stabili comunali che sono abbandonati e sporchi. Giangiorgio Spiess si interroga sull'operato dell'Ufficio Tecnico comunale che è molto impegnato sui grandi progetti cittadini, e trascura di fatto la manutenzione e la cura degli spazi pubblici come già lamentato da Bolzani. Franco Masoni interroga il Municipio sulla funzionalità del Nuovo Piano Regolatore e del Regolamento Edilizio, ed invita l'esecutivo a fare di più contro l'inquinamento fonico, viario e lacustre che deturpa la bella Città di Lugano e la sua grande vocazione turistica. Ferruccio Pelli difende l'operato degli spazzini che dall'alba puliscono le strade di Lugano. Riconosce che un tempo si utilizzavano gli idranti per pulire le strade e i portici, e che occorrerebbe riprendere questo tipo di attività. Il nuovo responsabile della Nettezza Urbana sarà invitato dal Municipio ad andare in questa direzione. Per rispondere a Spiess chiarisce che l'Ufficio Tecnico è suddiviso in una parte di progettazione e in una parte di manutenzione.
Index audio B15
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Stabilimenti comunali
Classification Bâtiments
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Francesco Bassi analizza i conti delle Case Popolari e chiede come mai la Caserma dei Pompieri con gli alloggi annessi siano compresi in questa voce, di fatto contribuendo a sfalzare la contabilità di questo settore. Ferruccio Pelli chiarisce perché si sia fatta questa scelta contabile. Dà conto anche della Convenzione tra il Comune e il Foorball Club Lugano che pagherà 40'000.- per l'affitto dello Stadio di Cornaredo.
Index audio B16
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Istruzione
Classification Art
Participant MASONI, Franco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant LONGONI, Aurelio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Franco Masoni si occupa del Museo storico e della mancata nomina di un curatore, optando per delle collaborazioni saltuarie. Invita il Municipio ad avvalersi di professionisti preparati e in grado di valorizzare il patrimonio storico e artistico della Città di Lugano. Aurelio Longoni spiega cosa si intenda fare in futuro in questo settore che sta vivendo una riorganizzazione complessiva.
Index audio B17
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Polizia
Classification Services de police
Participant FOLETTI, Gustavo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant VISANI, Tullio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Il Consigliere comunale Gustavo Foletti espone una statistiche di tutte le contravvenzioni che si sono effettuate a Lugano nel 1967, che riguardano soprattutto le violazioni della circolazione e di parcheggio. Altre Ordinanze comunali non vengono invece fatte rispettare come quelle sulle siepi e sui liberi passaggi, e quella sul ritiro delle pattumiere che rimangono maleodoranti sui cigli delle strade. Lamenta inoltre che alla sera non ci sia più un agente di polizia sul lungolago dove le donne e le ragazze dovrebbero poter passeggiare sole senza essere continuamente disturbate da stranieri molesti e invadenti. Tullio Visani chiede lumi sui risultati del censimento veicolare effettuato recentemente. Ferruccio Pelli sostiene il potenziamento della polizia nelle ore serali anche per permettere alle donne di passeggiare in tutta tranquillità. Dà conto delle altre attività del Corpo di Polizia cittadino.
Index audio B18
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Officine del Gas
Classification Energie
Participant VISANI, Tullio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Résumé Tullio Visani analizza i conti delle Officine del Gas.
Index audio B19
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Officine Elettriche Comunali di Lugano OECL
Classification Energie
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant GAMBAZZI, Marco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Participant JELMINI, Camillo
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Francesco Bassi riflette sulle tariffe dell'Azienda Elettrica che dovrebbero essere il più possibile semplificati e ripartiti tra gli utenti nel modo più solidale e sociale possibile. Il Municipale Marco Gambazzi risponde alle critiche sulle tariffe delle Aziende municipalizzate di Lugano. Il Municipale Camillo Jelmini risponde a Bassi sulla politica tariffale dell'Acquedotto comunale e su cosa si farà in futuro per migliorare la situazione, anche sul fronte della propaganda.
Index audio B20
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Ospedale Civico
Classification Hôpitaux et établissements connexes
Participant BASSI, Francesco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant GAMBAZZI, Marco
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé Francesco Bassi riflette sulla fatturazione dei medicamenti e prestazioni di laboratorio che grava pesantemente sui pazienti dell'Ospedale Civico. Occorrerebbe riflettere su una ripartizione meno gravosa per i malati non abbienti. Il Municipale Marco Gambazzi ammette la situazione particolare dell'Ospedale di Lugano, rispetto ad altri ospedali svizzeri che applicano tariffe forfettarie. Sostiene che i pazienti più poveri sono al beneficio del sussidio della Cassa ammalati sulla quale si riversano i maggiori costi, contribuendo a non migliorarne le finanze.
Index audio B21
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Musei
Classification Bâtiments
Participant BOLZANI, Gianni
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant LONGONI, Aurelio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Municipale
Résumé L'audio dell'intervento del Consigliere Gianni Bolzani è molto basso. Critica gli orari di apertura del Museo di Villa Ciani che sarebbero troppo limitanti. Il Municipale Aurelio Longoni prende atto delle osservazioni di Bolzani, ma ritiene che sia una questione organizzativa e di gestione del personale. Cita gli orari di alcuni Musei di Roma. Apre alla possibilità di organizzare alcune serate di apertura per permettere a più persone di visitarlo.
Index audio B22
Mouvement/Partie/Morceau/Acte MMN 2107 accompagnante i Bilanci Consuntivi 1967. Parte straordinaria
Classification Finances publiques
Participant WYLER, Didier
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Conseiller communal
Participant PELLI, Ferruccio
Activité Participant à la discussion
Rôle/Fonction Maire
Résumé Didier Wyler dà conto del problema dei sorpassi di spesa nelle liquidazioni delle opere che comporta grandi oscillazioni nella voce di parte straordinaria dei Bilanci Consuntivi. Cita alcuni esempi in modo molto animato come la Caserma dei Pompieri. Il Sindaco risponde alle critiche e puntualizza su alcuni esempi citati, anche se ammette che le liquidazioni delle opere sono sempre un problema finanziario di non facile risoluzione.
Localité de l'enregistrement Lugano
Lieu de l'enregistrement SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGANO (PALAZZO CIVICO)
Date de l'enregistrement 04.07.1968
 
Fonds/Collection CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTÀ DI LUGANO (ARCHIVIO AMMINISTRATIVO)
Numéro d'archive 18BD3631
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Phonothèque nationale suisse fait partie de la Bibliothèque nationale suisse


© Fonoteca nazionale svizzera.
© Phonothèque nationale suisse. Tous les droits d'auteur de cette publication électronique sont réservés à la Phonothèque nationale suisse, Lugano. L'usage commercial est interdit.
Les contenus publiés sur support électronique sont soumis aux mêmes règles que les textes imprimés (LDA). Pour informations sur le copyright et les normes de citation: www.fonoteca.ch/copyright_fr.htm

URL: