Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Dettaglio

cover
- 1 +

Questo documento è pronto all'ascolto ed è consultabile nella rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca.

Repubblica Partigiana dell'Ossola; Commemorazione per 15 anni della Liberazione, in ricordo della Reistenza partigiana dell'Ossola; Emissione di attualità documentaristica sulla Repubblica dell'Ossola; Il Quotidiano. Cerimonia di proclamazione del nuovo Consigliere di Stato, On. Piero Pellegrini (HR7692)

Titolo del supporto Repubblica Partigiana dell'Ossola
Tipo di supporto Disco d'acetato
Dimensione ⌀ 30 cm
Velocità di riproduzione 78 1/min
Lingua della registrazione Italiano
Genere dell'opera Discorso pubblico
Classificazione Resistenza
Descrittore geografico Italia
 
Traccia audio 1A-4B
Index audio 1A; 1B; 2A; 2B; 3A; 3B; 4A; 4B
Titolo della registrazione Commemorazione per 15 anni della Liberazione, in ricordo della Reistenza partigiana dell'Ossola
Partecipante GIACOBINI, Giuseppe
Attività Sindaco di Domodossola
Partecipante PERTUSIO, Vittorio
Attività Sindaco di Genova
Partecipante Sacerdote
Attività Oratore
Partecipante PARRI, Ferruccio
Attività Oratore
Nomi citati CADORNA; CANEVASCINI, Guglielmo (consigliere di stato); MOSCATELLI, Cino (partigiano); GALIMBERTI, Duccio (partigiano); GRAZIANI, Rodolfo (gerarca); TERRACINI, Umberto Elia (politico italiano); STURZO, Luigi (prete e politico italiano); CITTERIO (partigiano); BELTRAMI (partigiano); PAJETTA (partigiano)
Date citate 1943; 1944; 1945
Luoghi citati Italia; Domodossola; Cantone Ticino; Cuneo; Udine; Lugano; Milano; Svizzera
Temi trattati Saluti del sindaco; Saluti dei Comuni decorati al valore militare; Rito religioso e commemorativo ai partigiani defunti; Banda militare; Interventi ufficiali al corteo
Riassunto Celebrazione pubblica con corteo cittadino
 
Traccia audio 5A-7B
Index audio 5A; 5B; 6A; 6B; 7A; 7B
Titolo della registrazione Emissione di attualità documentaristica sulla Repubblica dell'Ossola
Partecipante RUPPEL, Ernesto
Attività Intervistatore
Partecipante TIBALDI, Ettore
Attività Intervistato
Partecipante PARRI, Ferruccio
Attività Intervistato
Nomi citati GIACOBINI, Giuseppe (sindaco di Domodossola); CITTERIO; PARRI; FACCHINETTI, Cipriano (ministro della Repubblica italiana); MONETA, Attilio (colonnello partigiano); DI DIO, Alfredo (comandante partigiano); VIGORELLI, Adolfo (partigiano); VIGORELLI, Ezio (partigiano); MALVESTITI, Piero (ministro della Repubblica); TERRACINI, Umberto (Presidente della Costituente repubblicana)
Date citate 09.09.1944; 23.10.1944; 1858-1859
Temi trattati Il contributo della popolazione elvetica alla resistenza della Repubblica dell'Ossola; L'intervento della Croce Rossa Svizzera; Il contributo degli esuli antifascisti in Ticino; La sopravvalutazione tedesca delle forze partigiane nell'Ossola; Un violatore delle leggi di neutralità svizzera; Resistenza e Risorgimento
Luoghi citati Stretta di Fimero; Megolo; Baveno; Fondo Toce; Lago Maggiore; Milano; Lugano; Valle di Gesso; Crodo; Alta Val Formazza; Zurigo; Lucerna; Berna
 
Traccia audio 8A-10B
Index audio 8A; 8B; 9A; 9B; 10A; 10B
Titolo della registrazione Il Quotidiano. Cerimonia di proclamazione del nuovo Consigliere di Stato, On. Piero Pellegrini
Partecipante BEATI, Giordano
Attività Oratore
Partecipante PELLEGRINI, Piero
Attività Intervistato
Nomi citati CANEVASCINI, Guglielmo; PELLEGRINI, Piero; CIOCCARI; TETTAMANTI; ZORZI; STEFANI; BEATI, Giordano (cancelliere di Stato); GALLI, Brenno; CELIO, Nello; CAMPONOVO (giudice)
Date citate 1951; 24.02.1959
Luoghi citati Ponte Tresa; Bioggio
Temi trattati Proclamazione e formula del giuramento; L'attività giornalistica e il lavoro in Gran Consiglio di Pellegrini; Il lavoro nelle commissioni parlamentari; Il Dipartimento delle Opere Sociali e il Dipartimento dell'Economia; Impressioni del nuovo Consigliere; Versioni per la Svizzera romanda e per la Svizzera tedesca
 
Tecnica BORIOLI
Tecnica RUPPEL, Ernesto
Luogo della registrazione Domodossola
Località della registrazione Bellinzona
Data della registrazione 13.09.1959
Condizioni di registrazione Dal vivo
Produzione RADIO DELLA SVIZZERA ITALIANA
Tipo di produzione Produzione propria
 
Fondo/Collezione FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI - DIVERSI
Numero d'archivio HR7692
Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: