Musicassetta |
 | Alberto Nessi: Peter Bichsel (MC56811) |
Risorse elettroniche ad accesso remoto |
 | 150 anni insieme verso Expo Milano 2015. Conferenza (FILE1120) |
 | 1917, l'anno della rivoluzione. Conferenza con Angelo d'Orsi (FILE1443) |
 | 1939: l'esposizione dei capolavori del Prado a Ginevra (FILE503) |
 | 50 anni di lotta al reumatismo. In un libro e in un archivio la storia della Lega ticinese per la lotta contro il reumatismo (FILE10) |
 | À la recherche de Reynaldo perdu nella Parigi della Belle Époque; Chilometro Zero (FILE3639) |
 | A più voci. Nuovi scrittori di lingua italiana; Chilometro Zero (FILE3665) |
 | A ruota libera con Rossana Rossanda. Incontro con la nota scrittrice, politica e co-fondatrice de "Il Manifesto". Con la partecipazione di Anna Biscossa e Franco Cavalli (FILE446) |
 | A un passo dalla salvezza: la politica svizzera di respingimento degli ebrei durante le persecuzioni 1933-1945. Presentazione del libro di Silvana Calvo. Con Silvana Calvo e Fabio Levi (FILE410) |
 | Accanto alla madre. Presentazione del libro di Clara Scropetta e proiezione del film "Libertà per il parto" (FILE510) |
 | Adolescenza, il giardino nascosto. Presentazione del libro di Andreas Barella (FILE464) |
 | Aggressività femminile tra luce e ombra (FILE444) |
 | Agricoltura biologica: ieri sogno di pochi, oggi merce nei supermercati, domani via per un'alimentazione mondiale? Con U. Niggli e B. Bergomi (FILE91) |
 | Ah, la vecchia BUR! Storie di libri e di editori. Presentazione del libro di Evaldo Violo, a cura di Marco Vitale (FILE25) |
 | Albert Camus: éthique et politique. Nell'ambito del ciclo di incontri e spettacoli Albert Camus: un uomo giusto (FILE23) |
 | Alberto Giacometti, l'arte di cominciare da capo. Con J. Soldini (FILE67) |
 | Alfabeti antichi. Dalle civiltà del mare Egeo agli abitanti delle terre ticinesi; Le metamorfosi dell'alfabeto (FILE3754) |
 | Alfabeti immaginari. Viaggio nei mondi dell'invenzione linguistica e della pseudoscrittura; Le metamorfosi dell'alfabeto (FILE3672) |
 | Alfabeti magici. Dalle iniziali medievali alla poesia visiva e all'arte concettuale del Novecento; Le metamorfosi dell'alfabeto (FILE3690) |
 | Alla fine della scuola. Incontro con lo scrittore e giornalista Andrea Bajani (FILE549) |
 | Alla scoperta dei segreti di Ötzi con gli occhi della medicina moderna. Conferenza di E. Egarter Vigl (FILE79) |
 | Alterità. Culture "italiane" indigene di Slovenia, Croazia, Montenegro e Grigionitaliano: fragilità, vitalità e legami. Incontro (FILE1348) |
 | Amani. Un podcast e tanto altro; Chilometro zero (FILE3029) |
 | Amburgo. La politica di una città in espansione. Conferenza con C. Del Biaggio e J. Harfst (FILE56) |
 | Amicizia: incontri straordinari, perdite dolorose. Lettura scenica. Di Betty Colombo ; Relatori: G. Bianchi Micheli, G. Dionisio (FILE92) |
 | Amor mundi e acosmia: la critica di Hannah Arendt alla modernità. Conferenza con O. Guaraldo (FILE483) |
 | Angeli di stoffa: collages. Con Giulia Fonti, Anna Rouchat e Giulia Nicollai (FILE87) |
 | Animazione e spazi informali. Discussione con M. Galli, F. Stroppini e U. Rampoldi (FILE481) |
 | Antiproibizionismo... parliamone!. Per un dibattito pubblico sulle sostanze stupefacenti in Ticino, promosso dal Comitato giovanile per la regolamentazione delle droghe in Ticino (FILE585) |
 | Antonia. Presentazione del romanzo di Maria Rosaria Valentini (FILE440) |
 | Antropologia del razzismo. I fenomeni migratori visti con gli occhi di un antropologo culturale (FILE1844) |
 | Antropologia forense: tra omicidi antichi e recenti. Conferenza di C. Cattaneo (FILE81) |
 | Api, agricoltura e pesticidi: una convivenza possibile? Conferenza con Claudio Porrini (FILE1329) |
 | Archeologia e formazione del paesaggio in Ticino. Conferenza con M. Federici-Schenardi, R. Janke, M. Conedera, E. Vescovi (FILE85) |
 | Archeologia nel Cantone Ticino. Visibilità futura per il passato nascosto. Presentazione del numero monografico della rivista Artestoria dedicato all'archeologia nel cantone Ticino (FILE1556) |
 | Architetture del grande. Presentazione del saggio "Filosofia del mastodontico" di Raffaele Scolari. Con Raffaele Scolari e Maurizio Guerri (FILE409) |
 | Aristocrazia come governo dei migliori: una possibilità impossibile; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE1845) |
 | Attorno a "La panne" di Friedrich Dürrenmatt; Chilometro zero (FILE3031) |
 | Avevo paura di parlare, non potevo più esprimere le mie opinioni. Una testimonianza di silenzio imposto, a cura di Amnesty International (FILE584) |
 | Banana split. Memorie di una cameriera kosovara. Presentazione del libro di Halime Suli (FILE485) |
 | Biblio 2030. Le biblioteche cambiano il mondo (FILE3102) |
 | Biblioteche in dialogo. Luoghi di incontro e scambio culturale negli immediati dintorni (FILE3194) |
 | Biblioweekend. Pagine nomadi. Scambi librari nel Cantone Ticino (FILE3436) |
 | Brahms, il progressista; Chilometro Zero (FILE3627) |
 | Camus m'appartient. Nell'ambito del ciclo di incontri e spettacoli Albert Camus: un uomo giusto (FILE24) |
 | Cantone Ticino: ritrovamenti monetali da chiese. Presentazione del libro a cura di J. Diaz Tabernero, H-U. Geiger, M. Matzke (FILE495) |
 | Caos, Cosmo, Colore. Tre capitoli lucreziani (FILE1843) |
 | Capito? Comprendere l'italiano in Svizzera (FILE416) |
 | Cara Clarissa. Presentazione del libro di Silvia Ricci Lempen (FILE520) |
 | Carestia e alimentazione in Europa dal Medioevo all'Età contemporanea. Conferenza di M. Montanari (FILE76) |
 | Carta e/o digitale: matrimonio di convenienza? Gli esempi del notariato, della carta moneta e delle fonti del diritto (FILE3703) |
 | Cavalieri erranti. Le crisi della storia, le risposte della storia (FILE3819) |
 | Cent'anni dopo: 1917-2017. Conferenza con Rita di Leo (FILE1446) |
 | Centro giovanile e/o progetto intergenerazionale. Realtà a confronto o complementari? (FILE514) |
 | Cerimonia di consegna del Premio Migros Ticino 2013 per ricerche di storia locale e regionale della Svizzera italiana (FILE524) |
 | Che effetto fa? La Nuova Fenomenologia tra atmosfere ed esperienze involontarie. Conferenza (FILE491) |
 | Cioccolato dolce-amaro. Cosa si nasconde dietro la produzione di cacao, e in che modo possiamo contribuire a un miglioramento della situazione. Discussione a seguito della proiezione del film "Il lato oscuro del cioccolato" (FILE1330) |
 | Com’è cambiato il lavoro nello sviluppo del capitalismo. Festival economia SCC 2022, "Le nuove forme di lavoro (post Covid-19)" (FILE3315) |
 | Come lo diciamo noi: gli elvetismi dell'italiano (FILE2668) |
 | Come vendere la guerra. Presentazione del libro "I manifesti nella Grande Guerra. Tecniche persuasive alle origini della comunicazione contemporanea" di Pier Paolo Pedrini (FILE1109) |
 | Commonwealth: oltre pubblico e privato (FILE438) |
 | Concorso letterario in biblioteca "Castelli di carta" edizione 2015. A tu per tu con Tiziano Scarpa. Incontro con lo scrittore "Premio Strega" 2009 Tiziano Scarpa (FILE1036) |
 | Condere urbem = Fondare città. Disciplina etrusca e riti di fondazione; I modi dell'ispirazione profetica e della divinazione nel mondo antico (FILE2665) |
 | Confronto su politica e cultura. Chiara Orelli vs. Norman Gobbi; arbitro: Orazio Martinetti (FILE436) |
 | Convivere con le macchine intelligenti; Caso e necessità (FILE3753) |
 | Crescere sicuri di sé: come favorire l'autostima dei bambini (FILE465) |
 | Cucire il cielo. Racconti sull'opera di Mariarosa Mutti (FILE2649) |
 | Da Mantova alla Svizzera. In fuga per la salvezza. Dalla memoria individuale alla memoria collettiva (FILE2273) |
 | Dai luoghi del mito al mito dei luoghi. Per un'antropologia del "racconto significativo" (FILE1145) |
 | Dai miti alle fiabe. Conferenza con Letizia Bolzani nell'ambito del corso di formazione "Il mito, storie della storia del mondo" (FILE1396) |
 | Dal cuore all'inchiostro. Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d'amore del Novecento italiano. (FILE1607) |
 | Dal "bisnonno" di Greta agli scioperi per il clima. Cambiamenti climatici: la percezione del fenomeno nella storia e nella società; La memoria dei ghiacciai (FILE3821) |
 | Dalla cucina al Parlamento. La Svizzera, le donne e la politica. Proiezione del documentario omonimo di Stèphane Goël seguita da una tavola rotonda (FILE1138) |
 | Dante dipinto (FILE3103) |
 | Dell'arte della guerra: dibattito a seguito della proiezione del film sulla lotta operaia all'INNSE di Milano (FILE516) |
 | Deregolamentare: un verbo, quante coniugazioni? Conferenza nell'ambito della mostra "Guerra e pace del lavoro!" (FILE518) |
 | Detective a chilometro zero. Viaggio nelle sfumature del giallo “ticinese”; Chilometro Zero (FILE3623) |
 | Di traverso. In volo tra differenze e disuguaglianze (FILE3195) |
 | Dieci buoni motivi per andare in biblioteca. Presentazione del libro di Stefano Parise (FILE467) |
 | Dietro al microfono. Intellettuali italiani alla Radio Svizzera (1930 -1980). Presentazione del libro di Nelly Valsangiacomo (FILE1093) |
 | Diritto e mezzi di comunicazione. Il quarto potere sta diventando il primo? Presentazione del libro di Edy Salmina "Medien. Die vierte Gewalt" nell'ambito del ciclo "Il futuro digitale prossimo e venturo" (FILE1659) |
 | Diritto e migrazione. Tra campi normativi complessi e complessità umanitaria (FILE2663) |
 | Diritto ed economia fra carta e digitale. L’esempio della digitalizzazione del notariato e della carta moneta (FILE3591) |
 | Discorso sul riformismo. Con Paolo Favilli e altri relatori (FILE88) |
 | Disegni. La Fondazione Archivi Architetti Ticinesi, per il 20o dalla sua istituzione nel 1995, presenta una scelta di disegni di architettura conservati nei suoi archivi (FILE1041) |
 | Donne, uomini e parentela. Famiglie alpine e politica dal XVII al XIX secolo. Conferenza di S. Guzzi-Heeb (FILE75) |
 | Doppiamente stranieri. Presentazione del libro di Francine Rosenbaum "Le umiliazioni dell'esilio" (FILE519) |
 | Doppio codice: scrittura e fotografia. Conferenza con G. Foschi (FILE50) |
 | Du droit pénal à la fiction policière (FILE1100) |
 | Du Québec au Tessin: la littérature nomade. Conferenza di Louise Anne Bouchard nell'ambito della Settimana della lingua francese e della francofonia (FILE1391) |
 | Due maestri dall'Ottocento a oggi. Luigi Lavizzari e il Canonico Ghiringhelli a duecento anni dalla nascita. Presentazione del libro (FILE1095) |
 | Edgar Allan Detective Poe. I delitti della Rue Morgue; Chilometro Zero (FILE3613) |
 | Egidio Reale tra Italia, Svizzera e Europa. Presentazione del libro di Sonia Castro (FILE489) |
 | Eloge de Daumier. Presentazione del libro di Michel Melot (FILE507) |
 | Epistolario di Stefano Franscini. Presentazione dell'opera. Gabriele Gendotti, Andrea Ghiringhelli, Ottavio Besomi, Raffaello Ceschi (FILE59) |
 | Esculapio fra filantropia e misericordia. Conferenza con Philippe Mudry (FILE1442) |
 | Esorcizzare la realtà. Conferenza nell'ambito della rassegna Siamo la fine del mondo (FILE497) |
 | Espressioni poetiche a Milano. Incontro con i poeti Vivian Lamarque e Umberto Fiori (FILE1657) |
 | Essere e tempo: un libro incompiuto. Nell'ambito del ciclo di letture incentrato sull'opera Sein und Zeit di Martin Heidegger (FILE490) |
 | Estremo Rimedio. Presentazione del romanzo di Gianni Mengoni (FILE421) |
 | Etnografia e politica fra Erodoto e Ippocrate. Conferenza (FILE550) |
 | Fabiano Alborghetti, Pierre Lepori, Margherita Coldesina. Esperienze poetiche tra Ticino e Lombardia. Ciclo di incontri con poeti milanesi e della Svizzera italiana (FILE2471) |
 | Fabio Pusterla: Tra saggi e poesie. Presentazione dei volumi "Una luce che non si spegne. Luoghi, maestri e compagni di via" e "Cenere, o terra" (FILE1712) |
 | Fantasmi nell'armadio. Dana Lukasinska, autrice del romanzo "Oro", a colloquio con lo psicoterapeuta Marco Noi nell'ambito del festival di letteratura per ragazzi "Storie contro ventro" (FILE1553) |
 | Festival dell'economia, terza edizione. Il limite della ricchezza: riflessioni sulla distribuzione del reddito. 1a giornata (FILE1451) |
 | Festival dell'economia, terza edizione. Il limite della ricchezza: riflessioni sulla distribuzione del reddito. 2a giornata (FILE1452) |
 | Festival della formazione '13 (FILE12) |
 | Fieno, ombra, cenere: fotografie inedite di Roberto Donetta (FILE452) |
 | Filosofia e rivolta. Nell'ambito del ciclo di incontri e spettacoli Albert Camus: un uomo giusto (FILE20) |
 | Franco Lafranca, storia di un'avventura tra arte e stampa (FILE1711) |
 | Francoforte sul Ticino. Presentazione dell'opera di Nicola Emery (FILE1052) |
 | Fratelli neri. Presentazione del libro di Gerry Mottis (FILE1114) |
 | Friedrich Dürrenmatt: La panne. Recital di Emanuele Santoro; Chilometro zero (FILE3030) |
 | Frontiere e coesione. Come e perché sta insieme la Svizzera. Presentazione del libro (FILE1107) |
 | Galien de Pergame. Le regard d'un médecin sur la société romaine du IIe siècle de notre ère. Conférence de Véronique Boudon-Millot (FILE1445) |
 | Gerghi giovanili in Italia e Svizzera. Alle soglie del terzo millennio. Conferenza con Guido Pedrojetta nell'ambito della rassegna culturale "Strange days. Un festival sui mitici anni '90" (FILE1554) |
 | Gerry Mottis: In cammino tra Dante e le streghe; Chilometro zero (FILE3048) |
 | Gianduiotto mania: storia, fortuna e ricette del cioccolato. Conferenza con Gigi Padovani e Clara Vada Padovani (FILE86) |
 | Giorgio Orelli: Rosagarda. Tre racconti inediti; Chilometro zero (FILE3028) |
 | Giovani e nuove dipendenze (FILE442) |
 | Giovani svizzeri. Quale identità nazionale? Dibattito con L. Pedrazzini, K. Haltiner, L. Bertossa, O. Mazzoleni, M. Canetta (FILE74) |
 | Giuliano e la riforma dell'Impero Romano. Quarta conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE1660) |
 | Giurie popolari, il mito scomodo. Sulla partecipazione popolare al processo penale. Presentazione (FILE993) |
 | Giurie popolari. Una controversa storia del rapporto fra popolo e giustizia penale (FILE3067) |
 | Gli anni '90: uno snodo centrale per l'economia globale. Conferenza con Sergio Rossi e Fabio Merlini nell'ambito della rassegna culturale "Strange days. Un festival sui mitici anni '90" (FILE1550) |
 | Grammatica inferiore della lingua italiana. Presentazione della ristampa anastatica dell'opera di Stefano Franscini, a cura di Joël F. Vaucher-de-la-Croix (FILE1140) |
 | Gravidanza in adolescenza: piccole donne crescono. Presentazione del film "Es mi vida" di Pauline Bombaert e tavola rotonda sul tema della gravidanza durante l'adolescenza (FILE504) |
 | Greci e Persiani: oltre la contrapposizione ideologico-politica; REALIA: aspetti di vita pratica nel mondo greco - romano (FILE3196) |
 | Hermann Hesse e il Ticino. In cammino con Klingsor. Documentario di Werner Weick nell'ambito della mostra "Quel paesaggio così calmo e così eterno, così sfuggevole" (FILE2288) |
 | Hermann Hesse: L'uomo con molti libri. Visita guidata e lettura (FILE1724) |
 | Honoré Daumier. Un uomo di oggi. Conferenza con Michel Melot, Matteo Bianchi e Carole Haensler Huguet (FILE1448) |
 | I gomitoli di Margot. Viaggio nel diario di una bambina ad alto potenziale cognitivo (FILE3743) |
 | I miti dell'oltretomba in Platone; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2292) |
 | I racconti del collettivo Arbok Group. Presentazione del libro (FILE1106) |
 | I valori di una medaglia olimpica. Dallo sport all'integrazione, il racconto dell'esperienza agli Special Olympics Winter Game in Corea del Sud (FILE513) |
 | Il caso Moro. Una tragedia che non smette di parlarci (FILE2228) |
 | Il circo di Zeus. Lettura scenica con Roberto Piumini nell'ambito del corso di formazione "Il mito, storie della storia del mondo" (FILE1555) |
 | Il Codice penale ticinese del 1873. Presentazione della ristampa anastastica nella collana "Casi, fonti e studi per il diritto penale" della CEDAM (FILE473) |
 | Il contributo del diritto alla lotta contro la povertà (FILE439) |
 | Il coraggio dei fiumi: Nilo e Niger. Conferenza con S. Faravelli e C. Visentin (FILE94) |
 | Il corpo delle donne. Conferenza di Michela Murgia nell'ambito del festival Storie controvento (FILE597) |
 | Il Cristo morto di Mantegna a Brera. Conferenza nell'ambito del ciclo "Corpo (e anima)" (FILE1716) |
 | Il dialetto cantato. L'uso del dialetto nella canzone italiana recente. Conferenza-incontro (FILE486) |
 | Il diritto nella rete. Conferenza con Bertil Cottier, Gianni Cattaneo e Alessio Petralli (FILE1349) |
 | Il federalismo svizzero in cammino: quale ruolo per la Svizzera italiana? (FILE451) |
 | Il filosofo tascabile: dai presocratici a Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura. Con Armando Massarenti e Antonio Spadafora (FILE93) |
 | Il folklore antico: proverbi e superstizioni. La saggezza popolare fra antico e moderno (FILE474) |
 | Il fondo ASSI alla Biblioteca cantonale di Bellinzona. Presentazione dell'Associazione degli Scrittori della Svizzera Italiana e del suo fondo librario. Con K. Fusco, A. M. Pianezzi Marcacci e G. Mottis (FILE482) |
 | Il futuro dell'acqua. Conferenza con R. Petrella (FILE68) |
 | Il futuro digitale prossimo e venturo: Videogiochi, genitori e figli. Conferenza con Rosy Nardone e Filippo Zanoli (FILE1363) |
 | Il gioco paradossale dell'utopia. Fra antico e moderno, fra parole e immagini. Conferenza di Lina Bolzoni nell'ambito del ciclo di conferenze sul tema dell'utopia (FILE1392) |
 | Il Journal de Bord di Paul Valéry nelle edizioni Pagine d'Arte. Conferenza-incontro (FILE487) |
 | Il limite, d'accordo; ma l'illimitato? Conferenza di Sergio Givone nell'ambito del ciclo di conferenze, cinema, teatro e musica "Limite" (FILE1389) |
 | Il maiale non fa la rivoluzione: questione animale e antispecismo (FILE422) |
 | Il migliore dei corpi possibili. Metodo anatomico e conoscenza medica in Galeno. Conferenza con Lorenzo Perilli (FILE1440) |
 | Il mito di Ulisse nel mondo antico: dall'Iliade all'Odissea (FILE1037) |
 | Il movimento e l'intonazione della Parola. Opere di James Joyce in musica. Introduzione alla performance nell'ambito della rassegna Siamo la fine del mondo (FILE498) |
 | Il patrimonio culturale tra memoria e futuro. Presentazione del volume di Luca dal Pozzolo in occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale 2018 (FILE1608) |
 | Il perché della scrittura. Incontro con lo scrittore Giovanni Soldati (FILE2230) |
 | Il procedimento penale. Protagonisti e narrazione (FILE3439) |
 | Il rapporto uomo animale. Conferenza (FILE1097) |
 | Il razzismo non è una favola. I fenomeni migratori e l'integrazione degli stranieri visti con gli occhi di due uomini di cultura. Conferenza nell'ambito della Settimana contro il razzismo (FILE1395) |
 | Il ritrovamento dell'Uomo venuto dal ghiaccio. Conferenza con A. Fleckinger (FILE62) |
 | Il segno nell'arte di Paul Klee e Hans Hartung. La materializzazione del processo creativo. Conferenza nell'ambito della mostra "L'anima del segno. Hartung, Cavalli, Strazza" (FILE1142) |
 | Il segreto del bosco sacro: un percorso letterario e pedagogico attraverso i racconti mitologici per l'infanzia. Conferenza di William Grandi nell'ambito del corso di formazione "Il mito, storie della storia del mondo" (FILE1394) |
 | Il silenzio nell'universo. Conferenza di Sergio Cingolani (FILE578) |
 | Il tabù e lo stigma per le vittime, e molto altro ancora (FILE3776) |
 | Il tempo della vergogna. Conferenza con il professore Gianni La Bella. Con la partecipazione di Nina Dimitri (FILE52) |
 | Il tesoro monetale di Orselina: un ritrovamento di richiamo europeo. Prime rivelazioni (FILE598) |
 | Il Ticino negli archivi milanesi. Il programma "Ticino Ducale" e la ricerca storica di Giuseppe Chiesi. Conferenza (FILE996) |
 | Il tiranno costruttore. Forme, immagini e metafore del potere individuale. Lezione pubblica con la prof.ssa G. Daverio Rocchi (FILE73) |
 | Il viaggio sufi di Isabelle Eberhardt. Conferenza con Jean-René Huleu e Marie-Odile Delacour (FILE97) |
 | Il vino e la salute a tavola in Ticino: bere consapevolmente mangiando. Conferenza e degustazione (FILE517) |
 | Il volto orientale nella cultura della Grecia antica; Greci e Romani di fronte alle altre culture (FILE2762) |
 | Impronte di vita. La biografia nel racconto, nel ricordo, negli oggetti, come viaggio, come ricerca. Incontro con Valentina Fortichiari (FILE448) |
 | In battaglia, quando l'uva è matura. Quarant'anni di Afghanistan. Presentazione del libro di Valerio Pellizzari (FILE515) |
 | In cucina con i Promessi Sposi. Il cibo all'epoca di Manzoni. Presentazione (FILE997) |
 | In fuga con un quaderno. Dialogo con Giorgio Genetelli (FILE1722) |
 | In giro per gli Appennini alla ricerca dell'Italia minore. Secondo incontro del ciclo Vivere i luoghi (FILE506) |
 | In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia. In cammino nei luoghi e nei miti svizzeri e della Svizzera italiana (FILE3820) |
 | In viaggio tra due punti di partenza. Chiasso, we are all going home (FILE2650) |
 | Inaugurazione della mostra "Il segno e la poesia. 25 libri d'artista di Giulia Napoleone" (FILE3377) |
 | Incontro con Anna Ruchat; Incontra uno scrittore al parco (FILE2659) |
 | Incontro con Christian Paglia e Pietro Aiani; Incontra uno scrittore al parco (FILE2656) |
 | Incontro con Franco Facchini; Incontra uno scrittore al parco (FILE2658) |
 | Incontro con Gabriele Alberto Quadri e Pietro Aiani; Incontra uno scrittore al parco (FILE2655) |
 | Incontro con Laura Accerboni; Incontra uno scrittore al parco (FILE2660) |
 | Incontro con Marco Zappa; Incontra uno scrittore al parco (FILE2662) |
 | Incontro con Matteo Beltrami; Incontra uno scrittore al parco (FILE2657) |
 | Incontro con Matteo Ferretti; Incontra uno scrittore al parco (FILE2661) |
 | Incontro con Monica Piffaretti; Incontra uno scrittore al parco (FILE2653) |
 | Incontro con Tommaso Soldini; Incontra uno scrittore al parco (FILE2670) |
 | Incubi e gioie dello scrivere. Incontro con lo scrittore e poeta dialettale Gabriele Alberto Quadri (FILE1714) |
 | Invito alla visita di Caria e Licia: il Mausoleo di Alicarnasso (FILE508) |
 | Io, manifesto per Amnesty. 40 anni di Amnesty International. Con un intervento di Dick Marty (FILE583) |
 | Io (r)esisto. Individuo e collettività nella società palestinese. Conferenza nell'ambito del ciclo di film e conferenze Porte aperte sul cinema dal mondo per il 10mo anniversario di Open Doors (FILE500) |
 | Io sono con te. Presentazione del libro di Melania Mazzucco (FILE1264) |
 | Ipotesi per un'utopia: Nando Snozzi e il gioco dell'arte. Presentazione del libro (FILE2293) |
 | Istruzioni per diventare Consigliere federale. Il ruolo dei partiti e della rappresentanza regionale (FILE475) |
 | Italia-Olanda e ritorno: cambia la scrittura per ragazzi? (FILE2226) |
 | Italianità. Rappresentazione e narrazione nell'immaginario contemporaneo (FILE1842) |
 | Joseph Tusiani (FILE2898) |
 | Karl Reber: Eretrie, un demi-siècle de fouilles suisses (FILE3) |
 | Kyklos Zodiakós. Presentazione del libro di Armando Giaccardi (FILE1039) |
 | L’alfabeto digitale. A scuola con i libri o con i computer portatili? (FILE3437) |
 | L'Antropocene e la Grande Cecità. Presentazione del n. 38 della rivista "GEA paesaggi, territori, geografie" (FILE1715) |
 | L'architettura nel Ticino del primo Novecento. Tradizione e modernità. Presentazione di S. Martinoli. Con M. Marcacci, S. Amman (FILE82) |
 | L'elefante e la farfalla: enciclopedie di carta o digitali? Nell'ambito della mostra "Parola. All'inizio è la. Enciclopedie in Svizzera" a Castelgrande a Bellinzona (FILE472) |
 | L'elogio della noia. Conferenza nell'ambito del ciclo di film e conferenze "Porte aperte sul cinema dal mondo" per il 10mo anniversario di Open Doors (FILE492) |
 | L'etica di Schopenhauer fra naturalismo e misticismo. Conferenza con Giuseppe Invernizzi (FILE1441) |
 | L'histoire du dancefloor au XXe siècle. Un lieu de contestation pour la jeunesse et les minorités en Occident. Conferenza di David Brun-Lamber con introduzione di Andrea Jacot Descombes nell'ambito della rassegna culturale "Strange days. Un festival sui mitici anni '90" (FILE1557) |
 | L'illetteratismo in Svizzera. Tavola rotonda (FILE449) |
 | L'incontro turistico, tra immagini e immaginari d'Africa. Conferenza con Marco Aime (FILE96) |
 | L'indipendenza della giustizia nella infosfera. Giustizia, democrazia e stato di diritto nella società della comunicazione; Codici e diritti (FILE3674) |
 | L'infanzia preziosa. Dai ricoveri ai centri educativi per minorenni. Inaugurazione della mostra; Il von Mentlen. Da Ricovero per l'infanzia abbandonata a Centro educativo per minorenni (1911-2011) (FILE479) |
 | L’intelligenza delle cose. Da cinquant’anni in volo. Spirito, fantasia, motivazione (FILE3438) |
 | L'italiano lingua popolare. Presentazione del libro di Sandro Bianconi sulla comunicazione scritta e parlata dei "senza lettere" nella Svizzera italiana dal Cinquecento al Novecento (FILE13) |
 | La Bibbia: grafemi vibranti in attesa d'essere cantati. Conferenza con H. Baharier (FILE48) |
 | La biodiversité dans la vigne pour une meilleure expression du terroir (FILE431) |
 | La carta delle arance. Presentazione della raccolta di poesie di Pietro De Marchi (FILE1262) |
 | La costruzione della memoria nell'Italia repubblicana. Conferenza con L. Baldissara e N. Tranfaglia (FILE44) |
 | La crescita è in crisi? L'alternativa è decrescere. Dibattito con M. Pallante, A. Tuor e O. Broggini (FILE469) |
 | La crisi dell'Europa e l'Europa di Coppet. Presentazione di P. Garonna. Con F. Fazioli, C. Malaguerra e S. Toppi (FILE83) |
 | La cultura del vino (FILE450) |
 | La cultura libraria della famiglia Riva di Lugano (FILE2926) |
 | La democrazia secondo Tucidide (FILE539) |
 | La deportazione nei Lager nazisti: didattica e storiografia. Conferenza con M. Coslovich (FILE58) |
 | La diplomazia al servizio dell'umanità. Jürg Bischoff a colloquio con Cornelio Sommaruga. Presentazione del libro. Con C. Sommaruga e V. Pellizzari (FILE47) |
 | La fine del sogno americano; Con la testra tra le nuvole (FILE2667) |
 | La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani. Storie e aneddoti sulle dimore dei grandi autori italiani (FILE2229) |
 | La francophonie n'est pas française: elle est africaine! Incontro con lo scrittore svizzero-camerunense Max Lobe (FILE2224) |
 | La frontiera greco-turca, un luogo conflittuale. Primo incontro del ciclo "Vivere i luoghi" (FILE505) |
 | La funzione coesiva dei santuari internazionali e la Lega etolica di età classica. Lezione pubblica (FILE433) |
 | La gratuità si paga. Le metamorfosi nascoste del lavoro; Festival economia SCC 2022. "Le nuove forme di lavoro (post Covid-19)" (FILE3406) |
 | La luna nel baule. Il nuovo romanzo di Daniele Dell’Agnola (FILE3193) |
 | La mappa del tesoro. Viaggio curioso a due voci nella terra dei libri con Andrea Fazioli e Michele Fazioli (FILE509) |
 | La maschera. Presentazione del libro (FILE1121) |
 | La memoria dei ghiacciai. Riflessi di un paesaggio che sta scomparendo (FILE3770) |
 | La musa leggera. Le parole di Franco Beltrametti. Vernissage (FILE1096) |
 | La pena del giusto. La frontiera elvetica durante la Seconda guerra mondiale. Conferenza (FILE1654) |
 | La Pizia delfica e le dinamiche dell'ispirazione profetica (FILE3027) |
 | La poesia che scende verso la terra: da Curzútt… in Biblioteca (FILE2964) |
 | La poesia della Svizzera italiana, a cura di Gian Paolo Giudicetti e Costantino Maeder (FILE423) |
 | La produzione di località in età moderna e contemporanea. Presentazione del libro di Angelo Torre. Quarto incontro del ciclo Vivere i luoghi (FILE15) |
 | La "Villa del Giurista" e i suoi affreschi. Una testimonianza per l'evoluzione del diritto romano nel I secolo a.C.; Finestre culturali BcB 2022 "Codici e diritti" (FILE3612) |
 | La Resistenza e il diritto. Il processo Bassanesi. Conferenza nell'ambito della mostra omonima (FILE1133) |
 | La scrittura clinica. Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali. Presentazione di D. Demetrio (FILE78) |
 | La scuola che c'è stata. Storia della pubblica educazione nel Ticino dai tempi di Franscini a oggi. Presentazione (FILE994) |
 | La stanza di Ali Baba. Storie da un Iraq sconosciuto. Presentazione del libro. Con Valerio Pellizzari (FILE46) |
 | La storia come campo di battaglia. La sfida di "Fact Checking" e della storia pubblica nel XXI secolo; La prova dei fatti (FILE3842) |
 | La strada è un'amica piena di misteri. Anne-Laure Bondoux a colloquio con Davide Morosinotto nell'ambito del festival di letteratura per ragazzi "Storie contro vento" (FILE1552) |
 | La Suisse bolchévique. Presentazione del libro di Alain Campiotti (FILE1450) |
 | La Svizzera odierna e i suoi presupposti. 1848 o 1291?: Fattori e implicazione della guerra del Sonderbund e dell'avvento dello Stato federale (FILE434) |
 | La tua casa è la mia città. Intervista che precede la proiezione del documentario di Andrea Pellerani (FILE502) |
 | La versatilità del dialetto: da una saga finnica a miti e leggende capriaschesi; Chilometro Zero (FILE3641) |
 | Le abitudini di lettura dei politici. Spazi, luoghi e modi di un passatempo. In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, i presidenti di partito smetteranno i panni istituzionali per parlarci dei loro piaceri letterari e di se ed eventualmente quanto la politica sia influenzata dalla pratica della lettura (FILE511) |
 | Le Borse di ricerca cantonali: da 35 anni un'opportunità per il Ticino. Evento collaterale della mostra "Il patrimonio si racconta. Valori e visioni culturali nel Cantone Ticino" (FILE1656) |
 | Le esplorazioni letterarie della rivista "Viceversa Letteratura". Conferenza con C. Quadri, P. De Marchi, R. Gantert e Y. Bernasconi (FILE480) |
 | Le français aux couleurs de la Suisse. I colori svizzeri del francese in una prospettiva plurale, inclusiva e diversitaria (FILE3407) |
 | Le nouveau roman réaliste? Conférence (FILE1102) |
 | Le premier homme: la mémoire des pauvres. Nell'ambito del ciclo di incontri e spettacoli Albert Camus: un uomo giusto (FILE22) |
 | Le prigioni degli scrittori, di Claudio Besozzi. Presentazione e mostra (FILE995) |
 | Le reliquie degli eroi tra storiografia e politica. Lezione pubblica con M. Della Santa (FILE77) |
 | Le roman policier, du populisme à la critique sociale (FILE1101) |
 | Le trasformazioni del sapere scolastico in Svizzera. Presentazione del fascicolo numero 23 degli "Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche" (FILE1143) |
 | Le viaggiatrici di ieri e di oggi. Incontro con la scrittrice Sandra Petrignani (FILE95) |
 | Le voci della poesia. Letture e riflessioni sulla poesia della Svizzera italiana (FILE1720) |
 | Leonardo caduto dallo scaffale. Clamorosi casi nel mondo dell'arte di scoperte casuali e necessari approfondimenti (FILE3779) |
 | Leonardo Sciascia, il tenace concetto. Letteratura, conoscenza, impegno civile (FILE3600) |
 | Lettera a una professoressa (e ad altri adulti di riferimento). Formare lettori forti a scuola. Incontro con Matteo Biagi (FILE1350) |
 | Letteratura in movimento. Viaggio d’artista; Chilometro zero (FILE3686) |
 | Lettura con Matteo Terzaghi. Tournée di letture, Premi svizzeri di letteratura, vincitrici e vincitori 2014 (FILE26) |
 | Lettura interculturale. Lingue e culture si incontrano in biblioteca (FILE2343) |
 | Libera la mente da ossessioni e compulsioni. Conferenza (FILE1135) |
 | Liberare il tempo. Conferenza con A. Nessi e R. Rossi (FILE43) |
 | Libri e librai, un futuro ancora da scrivere. Tradizione, formazione e innovazione di una professione-passione per il libro (FILE2344) |
 | Libri in movimento. Bookcrossing e pubblica lettura (FILE2666) |
 | Lo sciopero: se ne parla? come se ne parla? Conferenza nell'ambito della mostra "Guerra e pace del lavoro!" (FILE512) |
 | Lo spazio dell'automobile nel territorio. Trasporto privato, sviluppo degli insediamenti e pianificazione territoriale in Ticino. Conferenza con A. Steib Neuenschwander e A. Felicioni (FILE70) |
 | Lo sport e il suo racconto. I ricordi delle storiche medaglie olimpiche per lo sci di fondo ticinese (FILE3314) |
 | Lo sport e il suo racconto. Quanta emozione, un calcio a un pallone; Chilometro Zero (FILE3640) |
 | Lo strappo parentale. Quando non ci si parla più! (FILE1718) |
 | Lontano mi porta il sogno. Presentazione del libro "T'innamorerai senza pensare" di Francesca Vecchioni (FILE1038) |
 | Lucio Fontana e la ridefinizione del concetto artistico del XX secolo. Conferenza con Luigi Cavallo nell'ambito della mostra "Burri, Fontana, Afro, Capogrossi" (FILE1558) |
 | Lucio Gambi, le bonifiche ed il Ticino. Presentazione degli atti della giornata di studio "Lucio Gambi, il Ticino e la geostoria" e presentazione del libro "Terre, acque, macchine. Geografie della bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento" di F. L. Cavallo (FILE470) |
 | Luigi Bonante: C'era una volta il muro. A vent'anni dalla fine della Guerra fredda (FILE4) |
 | Lumen. C'è ancora spazio per la creatività nella psichiatria d'oggi? Conferenza nell'ambito della rassegna Siamo la fine del mondo (FILE493) |
 | Lungo i sentieri del contrabbando. Storie, testimonianze, appunti di viaggio. Presentazione del libro di Stefano Cassinelli e Pierfranco Mastalli (FILE54) |
 | Ma quando dormiranno questi bambini? Piccolo viaggio nella biologia del sonno infantile e dei suoi disturbi (FILE1723) |
 | Marco Revelli: La fine del Novecento. Fuori dal labirinto? (FILE5) |
 | Marguerite Duras ou l'écriture. Conferenza nell'ambito della rassegna "Marguerite Duras, una voce intensa", omaggio alla scrittrice e regista francese a 100 anni dalla nascita (FILE417) |
 | Mattia Bertoldi: Il coraggio di Lilly; Chilometro Zero (FILE3643) |
 | Mettiti nei miei panni (FILE2227) |
 | Micromondo poetico. Acquerelli di Oscar Andrea Braendli (FILE2648) |
 | Mito e realtà della rivoluzione russa nel Novecento. Conferenza con Marcello Flores (FILE1447) |
 | Mondo rovesciato, paese di cuccagna, utopia. Origini e funzioni del pensiero utopico nella commedia attica del V secolo a.C. Conferenza di Bernhard Zimmermann nell'ambito del ciclo di conferenze sul tema dell'utopia (FILE1397) |
 | Montagne e territori ibridi tra urbanità e ruralità (FILE3741) |
 | Motori di ricerca ante litteram. I Cataloghi e i Manuali Hoepli (FILE2963) |
 | Muro muratore. Presentazione del diciottesimo volume della collana "Le voci" (FILE1713) |
 | Mutamento climatico: osservazioni, cause e previsioni. Quando il clima terrestre è in balia dell'attività umana. Conferenza di Matteo Buzzi (FILE1549) |
 | Nell'orbita della letteratura. Incontro con lo scrittore Matteo Terzaghi (FILE2272) |
 | Nessuno escluso. Inclusione: tra lavoro e povertà. Tavola rotonda (FILE1119) |
 | Nicola Demaldi e Dalmazio Ambrosioni: Attorno al Ceneri; Chilometro zero (FILE3040) |
 | Noir e giallo. Tra cronaca e romanzo. Incontro con Massimo Carlotto (FILE488) |
 | Non ero iperattivo, ero svizzero. Un'eroicomica antologia di frammenti autobiografici preadoloescenziali. Presentazione del libro (FILE1719) |
 | Non sei solo. Un viaggio dall'Afghanistan al Ticino (FILE3066) |
 | Non sogniamo mai troppo. Letture di testi di Jean Arp (FILE1658) |
 | Non solo pomodori e detersivi. Il fondo archivistico ACSI - Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (FILE577) |
 | Nosmet. Tavola rotonda sul tema della scoperta della propria sessualità, preceduta da un cortometraggio di M. Olivari. Con Aldina Crespi e altri (FILE432) |
 | Nuove geografie del potere. Videosorveglianza e droni (FILE1841) |
 | Odio e rete. Le moderne forme dell’ostilità digitale (FILE3599) |
 | Ogni altra vita: Storia di italiani non illustri. Presentazione del libro di Paolo Di Stefano (FILE1099) |
 | Ogni donna è un'isola: linguaggi e racconti al femminile nel mondo antico. Conferenza di Silvia Romani nell'ambito del corso di formazione "Il mito, storie della storia del mondo" (FILE1390) |
 | Ognuno incatenato alla sua ora. Incontro con la scrittrice Mariella Mehr e presentazione del libro (FILE1108) |
 | Oltre la diversità. Quando la scrittura crea relazione (FILE1721) |
 | Omaggio a Paul Klee. Presentazione del romanzo di Sergej Roic (FILE420) |
 | Omaggio a Raffaello Ceschi. Presentazione della pubblicazione dei suoi scritti civili "Guardare avanti e altrove" (FILE1139) |
 | Orfeo e Euridice. Presentazione del libro di Andreas Barella (FILE525) |
 | Paesaggio senza identità? Presentazione atti (FILE579) |
 | Palazzo Tondü di Lionza: un progetto di restauro. Conferenza (FILE1372) |
 | Paolo Mariotta architetto 1905-1972. Presentazione del volume, con testi di Angela Riverso Ortelli, Paolo Fumagalli, Simona Martinoli e Lorenzo Cotti (FILE16) |
 | Parole alate. Performance teatrale da testi di Omero (FILE484) |
 | Parole nel silenzio. Matteo Terzaghi e Yari Bernasconi (FILE574) |
 | Patrizia Barbuiani: La clownesse dell'anno del cane. Presentazione del libro; Chilometro zero (FILE3039) |
 | Patrizia Valduga, Tiziano Rossi, Anna Maria di Brina: Esperienze poetiche tra Ticino e Lombardia. Ciclo di incontri con poeti milanesi e della Svizzera italiana (FILE2342) |
 | Pensieri poetici dal confinamento. Letture e riflessioni sulla diversità cognitiva (FILE3330) |
 | Per il 70mo di Unitas: Impronte 1946-2016 di Pierre Casé. Presentazione della cartella artistica donata dal pittore ticinese all'associazione Unitas (FILE1134) |
 | Per una storia del moderno pensiero geografico (FILE3740) |
 | Permacultura. Un passo verso la sostenibilità? Conferenza & Aperitivo Bio (FILE424) |
 | Pio Caroni e la sua storia del diritto. Presentazione del volume di Pio Caroni dedicato alla storia del diritto privato svizzero nell'Ottocento (FILE1144) |
 | Poema infinito e oltre. Pier Daniele La Rocca, un omaggio (FILE3212) |
 | Pompei. Un grande progetto per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione (FILE1094) |
 | Posizioni a confronto. L'Automobile club svizzero, l'Associazione traffico e ambiente, l'Unione professionale svizzera dell'automobile e i Verdi mettono a confronto le loro idee sull'automobile (FILE72) |
 | Potere e spazio pubblico urbano: dall'agorà alla baraccopoli. Relatori: G.P. Torricelli e Tiziano Moretti (FILE89) |
 | Pourquoi le communisme et son histoire sont-ils si difficiles à enseigner? Quelles peuvent être leurs significations pour le présent? Conférence (FILE1449) |
 | Premio Studer/Ganz 2017: "La chiave nel latte" di Alexandre Hmine. Cerimonia di premiazione con Alexandre Hmine, Anna Ruchat, Jacqueline Aerne, Stefano Vassere (FILE1551) |
 | Presentazione degli archivi del Club Alpino Svizzero (sezioni Ticino e Bellinzona e Valli) (FILE496) |
 | Presentazione dei libri "La prima ferita" e "Il senso di appartenenza" di W. Maurer (FILE435) |
 | Presentazione del volume "Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani" (FILE3376) |
 | Presentazione del volume "La nascita del cantone Ticino. Ceto dirigente e mutamento politico" (FILE3375) |
 | Presentazione dell'archivio dell'OCST. Nell'ambito del ciclo di incontri "Gli archivi di imprese, di associazioni e di partiti" (FILE471) |
 | Privatizzazioni. Presentazione del libro di Graziano Pestoni (FILE21) |
 | Progettare l'apprendimento di saperi. Conferenza e dibattito (FILE17) |
 | Punto Franco. Chiasso 1920-2020. Né di qua, né di là. Cent'anni di zona franca (FILE3114) |
 | Quale libertà con il proprio corpo? Conferenza nell'ambito del ciclo "Corpo (e anima)" (FILE2225) |
 | Quand le quotidien se fait poésie. Conferenza (FILE596) |
 | Quando le carte parlano. Le relazioni estere della Svizzera alla luce dei documenti diplomatici. Letture pubbliche di documenti (FILE447) |
 | "Quel paesaggio così calmo e così eterno", così fuggevole. Giosanna Crivelli, racconti fotografici sulle tracce di Hesse e lungo il fiume Ticino (FILE2271) |
 | "Ragiono senza comprendere. Mai sono dove credo": la complessità delle scelte. Conversazione con Fabio Pusterla (FILE418) |
 | "Rompere" il silenzio? Conferenza di Francesca Rigotti (FILE581) |
 | "Scrittura al femminile", incontro con l'Associazione Archivi Riuniti Donne Ticino; Incontra uno scrittore al parco (FILE2654) |
 | "Vincere l'oblio". Presentazione del libro di Anna Gnesa "Acqua sempre viva!" (FILE466) |
 | Raccontare il lavoro. Presentazione del volume "Scioperare nel Duemila. Le Officine ferroviarie di Bellinzona e la memoria operaia Svizzera" (FILE1710) |
 | Raccontare le migrazioni. Teatro e comunicazione interculturale (FILE2651) |
 | Ragni; La buca delle lettere. Presentazione del libro d'artista con due poesie di Giorgio Orelli (FILE521) |
 | Ramuz et les questions d'identité, de son temps et pour nous. Conferenza nell'ambito della rassegna "Tra terra e cielo" dedicata a Charles Ferdinand Ramuz (FILE594) |
 | Ramuz, mythologies et réalité. Conferenza nell'ambito della rassegna "Tra terra e cielo" dedicata a Charles Ferdinand Ramuz (FILE593) |
 | Rappresentazioni pitagoriche dell'aldilà: alla ricerca delle tracce; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2291) |
 | Realtà ritratta: dalla fotografia ai nuovi media. Serata pubblica per discutere il ruolo della fotografia in relazione agli altri mezzi di comunicazione (FILE468) |
 | Regina di fiori e di perle. Lettura scenica di e con Gabriella Ghermandi (FILE1263) |
 | Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale (FILE2652) |
 | Resistenza e ospitalità. Presentazione del libro di Jean Soldini (FILE437) |
 | Ricordando Giorgio Orelli. Un dossier della rivista Bloc notes (FILE538) |
 | Rileggere la Storia. Conferenza con J.-F. Bergier, D. Marty e A. Sofia (FILE45) |
 | Risques et territoires urbains. Une relation complexe. Conferenza con V. November (FILE66) |
 | Roma, Alessandria e Gerusalemme. Il ruolo dell'Egitto nel rapporto tra Roma ed ebraismo; Greci e Romani di fronte alle altre culture (FILE2741) |
 | Salon Dürrenmatt; Chilometro zero (FILE3032) |
 | Salvarsi con la scrittura. Un incontro con Pino Roveredo (FILE57) |
 | Saper fare. L'artigianato digitale a scuola (FILE3064) |
 | Sapore italiano: la creazione di un libro. Visita guidata alla mostra, con Valérie Losa; Dall'Italia con amore: ricordi delle tradizioni culinarie di una giovane immigrata. Un incontro con Grimod (FILE443) |
 | Satira e cultura. Incontro pubblico (FILE441) |
 | Scrittura e conoscenza. Incontri di discussione filosofica organizzati dalla Società filosofica della Svizzera italiana. Ospite: Matteo Terzaghi. Conduce l'incontro: Maurizio Chiaruttini (FILE55) |
 | Scrivere la montagna. Un incontro con il giornalista e alpinista Mario Casella (FILE1137) |
 | Scrivere: passione o professione? Un incontro con Joe Pieracci e Daniele Dell'Agnola (FILE1136) |
 | Scrivere per indagare l'altrove. Andrea Fazioli a colloquio con Gianni Biondillo. Manifestazione "Storie controvento. Festival di letteratura per ragazzi", 5-8 aprile 2017, Bellinzona (FILE1265) |
 | Scrivere per ragazzi, scrivere di ragazzi. Tavola rotona con Nicola Galli Laforest e Giordana Piccini dell'Associazione Hamelin di Bologna e gli autori invitati (FILE419) |
 | Scuola tra emergenza e quotidianità. Risorse storico-educative per riflettere su pedagogia e pandemia (FILE3249) |
 | Se da chì a quai cent'ann o ancamò dopp. Recital per Giovanni Bianconi a quarant'anni dalla scomparsa (FILE3149) |
 | Sergio Roic: Letteratura e giornalismo (FILE1839) |
 | Sguardo sulle psicodinamiche del gesto creativo. Giacometti: la distanza incolmabile. Presentazione del volume di Ivan Peterlini e Daniele Ribola (FILE1132) |
 | Shoah, tempo e memoria. Concerto-lettura per non dimenticare (FILE3313) |
 | Siamo quello che leggiamo, crescere tra lettura e letteratura. Incontro pubblico con Aidan Chambers nell'ambito del festival Storie controvento (FILE599) |
 | Simone de Beauvoir: una donna del nostro tempo (FILE411) |
 | Somalia, crisi umanitaria dimenticata dai media. Conferenza con G. Simoni, F. Sinchic, E. Ferrari (FILE60) |
 | Soprusi: storie di ordinaria sopraffazione. Presentazione del libro di Marco Horat (FILE1364) |
 | Sordità e medicina, nuove prospettive. Conferenza di Luca Ingold (FILE576) |
 | Splendori e miserie del tiranno greco: nuovi approcci; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE1840) |
 | Stato e Chiesa cattolica nella Repubblica e Cantone Ticino : profili giuridici comparati. Con Vincenzo Pacillo e altri relatori (FILE90) |
 | Stefano Franscini: Scritti giornalistici 1824-1855. A cura di Fabrizio Mena. Presentazione (FILE580) |
 | Stòri, stralüsc e stremizzi. Registrazioni dialettali nella Svizzera italiana del 1929. Presentazione del Quaderno n. 13 del Bollettino storico della Svizzera italiana (FILE1141) |
 | Storie controvento: Perché proporre storie d'ombra ai ragazzi? Incontro con lo scrittore Kevin Brooks (FILE1113) |
 | Storie divertenti di animali intelligenti. Presentazione e lettura di racconti tratti dall'ultimo libro dell'autore ticinese Gionata Bernasconi (FILE499) |
 | Strade immaginate. Passeggiata in una collezione fotografica (FILE18) |
 | Sulle ali della sobrietà. Un incontro con Francesco Gesualdi (FILE80) |
 | Sviluppo turistico e attività tipografica: quali legami? Conferenza con S. Sulmoni (FILE478) |
 | Sylvie Brunel: Moriremo di fame? (FILE2) |
 | Terra e territorio: Guido Calgari, la sua idea di Ticino e di Svizzera (FILE2294) |
 | Terra fonte di vita, non di profitto. Le conseguenze nefaste dell'accaparramento delle terre nei paesi del sud (FILE1146) |
 | Territori di parole. La Valle di Blenio nella letteratura; Chilometro zero (FILE3051) |
 | Tetraktys. La Natura nell'arte, la musica e la letteratura (FILE2318) |
 | Tetraktys: Terra. La Natura nella musica e nella letteratura (FILE3783) |
 | Tra ideale e pragmatismo. Le prospettive della politica (FILE2894) |
 | Tra Occidente e Oriente. I medici personali di Dario il Grande: Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs (FILE1444) |
 | Tra Ottocento e ottocentomila. Cittadini senza parole dall'Ottocento ad oggi. Conferenza di L. Fontana e B. Pythoud (FILE477) |
 | Tracce di donne. Biografie femminili ticinese del XIX e XX secolo. Donne del Bellinzonese e delle Tre Valli. Presentazione del progetto promosso dall'Associazione Archivi Riuniti delle Donne Ticino (FILE1131) |
 | Tratto segna natura. Presentazione del libro "L'astratto all'insegna della natura". Con Rosa Pierno e Loredana Müller (FILE1559) |
 | Traumi della memoria. Conferenza con R. Bodei (FILE42) |
 | Tre medici in barca. Presentazione del libro di Luigi G. Herz (FILE501) |
 | Un canarino biondo. Presentazione del libro di Luisa Canonica (FILE1091) |
 | Un continente a quattro ruote. Automobile, società e ambiente in Europa. Conferenza con F. Paolini (FILE71) |
 | Un imperatore con le dita macchiate d'inchiostro. Filosofia e retorica in Flavio Claudio Giuliano. Prima conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE1655) |
 | Un matrimonio che s'ha da fare (e che non si farà). Il processo a Pietro Bonesana (Bedano, 1816) (FILE537) |
 | Un mondo senza adulti. Colloquio con Fabio Geda e Stefano Laffi. Manifestazione "Storie controvento. Festival di letteratura per ragazzi", 5-8 aprile 2017, Bellinzona (FILE1266) |
 | Un'ora d'oro della letteratura italiana in Svizzera. Presentazione del libro di Andrea Paganini. Intervengono: Mauro Novelli, Michele Fazioli, Andrea Paganini (FILE51) |
 | Un secolo di storia politica. Dal partito Agrario all'UDC (FILE2669) |
 | Un ufficio di scollocamento per reinventare tempo e lavoro. Incontro con Simone Perotti, ex manager, oggi scrittore e velista, che si racconterà in un colloquio con il giornalista Oliver Broggini (FILE476) |
 | Una famiglia perfetta. Presentazione del libro di S. Ricci Lempen (FILE445) |
 | Una lupa per nutrice. L'origine di Roma e di un’immagine simbolo (FILE3742) |
 | Una rarità di Bellinzona. Il Grosso, preziosa acquisizione del Monetario cantonale (FILE1717) |
 | Una storia metropolitana. Presentazione di M. Una metronovela di Stefano Bartezzaghi (FILE1040) |
 | Uomini normali. Maschilità e violenza nell'intimità (FILE3211) |
 | Variazioni nascoste del Tractatus di Ludwig Wittgenstein. Conferenza pubblica nell'ambito del ciclo Lettura di un classico 2013 (FILE19) |
 | Venuti qui per cercare lavoro. Gli emigrati italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra. Presentazione del libro di Paolo Barcella (FILE494) |
 | Viaggio calligrafico e letterario dalla A alla Z; Le metamorfosi dell'alfabeto (FILE3685) |
 | Violazione e difesa dei diritti umani. Conferenza con la professoressa Maria Rosaria Stabili (FILE53) |
 | Vittime di ogni specie. Ripensare a percorsi contrari: dal rispetto alla nonviolenza. Conferenza (FILE425) |
 | Voce e specchio. Presentazione a cura di T. Mäusli. Segue un dibattito con F. Fazioli, D. Balestra e S. Caratti (FILE84) |
 | Wroooooomm... L'auto tra le pagine (FILE69) |
 | Yari Bernasconi e Andrea Fazioli; Chilometro zero (FILE3047) |