Remote access electronic resources |
 | Aristocrazia come governo dei migliori: una possibilità impossibile; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE1845) |
 | Corpo, movimento, spazio: Sperimentazioni nella statuaria greca di età classica (FILE2351) |
 | Dai luoghi del mito al mito dei luoghi. Per un'antropologia del "racconto significativo" (FILE1145) |
 | Elio Marinoni: Che cosa significa "giustizia" nella grecità e nella latinità antiche? Chiavi e percorsi di lettura; Alle radici della cultura europea per la vita di tutti (II ciclo): la giustizia (FILE1547) |
 | Ernesto Borghi: Che cosa significa "giustizia" nelle Scritture ebraiche e cristiane? Linee orientative e letture di testi; Alle radici della cultura europea per la vita di tutti (II ciclo): la giustizia (FILE1546) |
 | Esculapio fra filantropia e misericordia. Conferenza con Philippe Mudry (FILE1442) |
 | Galien de Pergame. Le regard d'un médecin sur la société romaine du IIe siècle de notre ère. Conférence de Véronique Boudon-Millot (FILE1445) |
 | Giuliano e la riforma dell'Impero Romano. Quarta conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE1660) |
 | Giuliano l’Apostata nella letteratura e nell’arte: la fortuna di un imperatore filosofo dall’epoca romana ai giorni nostri. Terza conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE2349) |
 | I miti dell'oltretomba in Platone; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2292) |
 | Il gioco paradossale dell'utopia. Fra antico e moderno, fra parole e immagini. Conferenza di Lina Bolzoni nell'ambito del ciclo di conferenze sul tema dell'utopia (FILE1392) |
 | Il migliore dei corpi possibili. Metodo anatomico e conoscenza medica in Galeno. Conferenza con Lorenzo Perilli (FILE1440) |
 | La via dell'immortalità. Percorsi platonici in occasione della pubblicazione dell’omonimo volume di Franco Ferrari; I saggi di Eranos (FILE2357) |
 | Le parole della democrazia; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE2354) |
 | Luca Mazzinghi sul tema "Beatitudine e gioia nella Bibbia: Cenni generali e riferimenti testuali" (FILE2182) |
 | Maria Belponer e Benedino Gemelli sul tema "Felicità, beatitudine e gioia nelle culture greca e latina antiche: osservazioni introduttive e cenni di letture testuali" (FILE2184) |
 | Mondo rovesciato, paese di cuccagna, utopia. Origini e funzioni del pensiero utopico nella commedia attica del V secolo a.C. Conferenza di Bernhard Zimmermann nell'ambito del ciclo di conferenze sul tema dell'utopia (FILE1397) |
 | Morire e sopravvivere nelle colonie. La Tomba del Tuffatore di Paestum nel suo contesto; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2355) |
 | Oltre il mito - re e regalità nell’esperienza storica dei greci antichi; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE2350) |
 | Parole alate. Performance teatrale da testi di Omero (FILE484) |
 | Polemica anticristiana e onto-teologia pagana. Il "Contra Galilaeos" dell'imperatore Giuliano. Seconda conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE2348) |
 | Pompei. Un grande progetto per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione (FILE1094) |
 | Presentazione del volume di Benedino Gemelli "Giovanni Pietro Orelli Barnaba, Opera medica" (FILE2352) |
 | Rappresentazioni pitagoriche dell'aldilà: alla ricerca delle tracce; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2291) |
 | Renzo Petraglio ed Ernesto Borghi sul tema "Felicità, beatitudine e gioia dall'antichità euro-mediterranea e mediorientale alla vita e cultura di oggi" (FILE2183) |
 | Renzo Petraglio, Massimo Lolli: La "giustizia" dell'antichità mediterranea e mediorientale può essere utile alla vita umana di oggi? Riflessioni e prospettive; Alle radici della cultura europea per la vita di tutti (II ciclo): la giustizia (FILE1548) |
 | Splendori e miserie del tiranno greco: nuovi approcci; La democrazia e le altre forme di governo nel mondo antico (e non solo) (FILE1840) |
 | Tito Lucrezio Caro e il De rerum natura; Caos, Cosmo, Colore. Tre capitoli lucreziani (FILE2353) |
 | Tra Occidente e Oriente. I medici personali di Dario il Grande: Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs (FILE1444) |
 | Un imperatore con le dita macchiate d'inchiostro. Filosofia e retorica in Flavio Claudio Giuliano. Prima conferenza nell'ambito del ciclo "Ultimi bagliori del paganesimo" (FILE1655) |
 | Un viaggio astrale nei papiri magici: la cosiddetta liturgia di Mitra; Il viaggio dell'anima nell'aldilà (FILE2356) |