Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Archivalias e collecziuns - Detagl
BIBLIOTECA CANTONALE DI BELLINZONA (Conferenze pubbliche)
Cronologia
2005-
Producent
BIBLIOTECA CANTONALE DI BELLINZONA
Istorgia administrativa
La storia della Biblioteca cantonale di Bellinzona è legata a quella della Scuola cantonale di commercio. Il fondo librario da cui è partita l'impostazione della biblioteca pubblica è quello costituito tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 dal Segretario del Dipartimento della Pubblica Educazione Giacomo Bontempi, che lo descrisse nel Catalogo della Biblioteca annessa alla Scuola Cantonale di Commercio in Bellinzona, pubblicato nel 1912. Il recupero dei fondi librari fu avviato nella seconda metà degli anni Sessanta, in concomitanza con la realizzazione del Liceo economico di Bellinzona. Cominciò allora a maturare l'idea di riaprire la biblioteca al pubblico. Nel 1982 i fondi librari della Biblioteca della Scuola cantonale di commercio furono trasferiti nello Stabile Torretta, da poco abbandonato dai militari. É questo l'atto che segnò l'avvio dell'attività della "Biblioteca pubblica cantonale" di Bellinzona. L'istituto diventò Biblioteca Regionale nel 1987 e Biblioteca cantonale con la Legge delle biblioteche nel 1991: https://www.sbt.ti.ch/bcb/home/informazioni/index.html
Modalitad d'acquisiziun
Fino al 2015 i file venivano caricati da Daniele Crivelli (BCB) su un hardware e portati in Fonoteca. Dal 2015 i file delle registrazioni vengono direttamente caricati sui server della FN.
Furma e cuntegn
Registrazioni effettuate in occasione delle serate pubbliche organizzate dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona, che spaziano dalla presentazione di libri, alle conferenze, ai dibattiti e hanno per oggetto temi inerenti a diversi ambiti (diritto, economia, storia, letteratura, scienze ...).
Agiuntas
Regolarmente la Biblioteca cantonale fornisce nuove registrazioni.
Cundiziuns d'access
Le registrazioni sono a libero accesso, in quanto la Biblioteca fa firmare ai diversi partecipanti una liberatoria sui diritti.
Linguatg da registraziun
Talian; Multilingue
Existenza e localisaziun da copias
Copie delle registrazioni sono conservate presso la BCB.

La Fonoteca naziunala svizra fa part da la Biblioteca naziunala svizra
© Fonoteca naziunala svizra. Tut ils dretgs d'autur da questa publicaziun èn reservads a la Fonoteca naziunala svizra, Lugano.
L'adiever commerzial è scumandà. Ils cuntegns publitgads electronicamain èn suttaposts a la medema reglamentaziun ch'è en vigur per ils texts stampads (LDA).
Per infurmaziuns areguard il copyright e las normas da citaziun vair: www.fonoteca.ch/copyright_rm.htm
URL: