Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Risultati


Nome: BERETTA, Vinicio

Schede trovate: 39
Cassetta DAT (36)
Nastro magnetico (3)
Contesto:
Tutto il catalogo

Formato:
Tutti i formati

Cassetta DAT

InfoA 150 anni dalla nascita: Chopin, il poeta della malinconia (DAT3955)
InfoArte svizzero-italiana (DAT5134)
InfoArti e lettere, marzo e aprile 1970 (DAT3959)
InfoBilancio del nono festival del film a Locarno; Cinema per una distensione. Inchiesta (DAT3435)
InfoIl microfono della RSI in viaggio (DAT12678)
InfoIl microfono della RSI in viaggio (DAT12681)
InfoIl microfono sull'albero di Natale (DAT3452)
InfoIl nuovo scalo ferroviario di Chiasso: uno sguardo storico e panoramico (DAT5560)
InfoLa scatola musicale (DAT3474)
InfoOrizzonti ticinesi; Comuni del Ticino: Certara (DAT5476)
InfoOrizzonti ticinesi; Cosa leggono i nostri giovani (I) (DAT5524)
InfoOrizzonti ticinesi; Cosa leggono i nostri giovani (II) (DAT5525)
InfoOrizzonti ticinesi; Cosa leggono i nostri giovani (III) (DAT5526)
InfoOrizzonti ticinesi; Cosa leggono i nostri giovani (IV) (DAT5527)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5482)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5500)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5561)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5576)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5833)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5834)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5835)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5844)
InfoOrizzonti ticinesi (DAT5845)
InfoOrizzonti ticinesi; Il nuovo scalo ferroviario di Chiasso: visita ai cantieri ed agli impianti già in funzione (DAT5562)
InfoOrizzonti ticinesi; Il problema demografico ticinese (DAT5563)
InfoOrizzonti ticinesi; Il San Gottardo, strada d'Europa (DAT5420)
InfoOrizzonti ticinesi; Il San Gottardo, strada d'Europa (DAT5430)
InfoOrizzonti ticinesi; Le nostre valli, oggi. Le Centovalli (3/4) (DAT5756)
InfoOrizzonti ticinesi; Naturalizzazione, problema sempre attuale (DAT5390)
InfoOrizzonti ticinesi; Nel cinquantenario dell'elettrificazione della linea del San Gottardo: un pò di storia e molti ricordi (DAT5870)
InfoOrizzonti ticinesi; Si lavora, per le autostrade, a quota duemila (DAT5579)
InfoOrizzonti ticinesi; Spettacoli e pubblico (5/7) (DAT5799)
InfoOrizzonti ticinesi; Spettacoli e pubblico (7/7) (DAT5801)
InfoTicinesi raccontano; Marsilio Maccagni: dalla pedivella alla doppietta (DAT5605)
InfoTicinesi raccontano; Pierre Avanzini. Il periodo fiorentino (DAT5599)
InfoTicinesi raccontano; Vittorio Massa: cinquantadue anni di condotta medica ad Arogno (DAT5645)

Nastro magnetico

InfoErnesto Rumpel; Beretta Vinicio; Mandria e mandriano; Intervista a un giovane mandriano (18BD3823)
InfoErnesto Rumpel; Tedicesimo Festival internazionale del film, Locarno (18BD3869)
InfoTedicesimo Festival internazionale del film, Locarno (18BD3738)

Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: