Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Gramophone
Registrazioni storiche della Fonoteca nazionale svizzera
IL LAVORO DI SALVAGUARDIA
La Fonoteca nazionale svizzera è centro di competenza internazionale per la conservazione di supporti sonori. Nel quadro del progetto Gramophone i documenti sonori storici (cilindri e dischi 78 1/min) possono essere salvaguardati solo grazie al know how specializzato della Fonoteca. Lo stato dei cilindri e dei dischi 78 1/min è attentamente analizzato; i documenti sono poi lavati e reimballati (condizionamento); il settore tecnico procede alla copiatura digitale dei documenti e ad un eventuale restauro del suono; l'etichetta è scandita; il contenuto documentato in modo dettagliato. Infine i supporti sonori originali sono salvaguardati nell'archivio climatizzato e le copie digitali sono conservate nell'archivio digitale securizzato.

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: