Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Angolo bambini
Cari bambini
questo spazio è dedicato a voi. La Fonoteca nazionale svizzera archivia ciò che riguarda l'audio, in altre parole le registrazioni del suono quali la musica e il parlato...
Nata nel 1987, la Fonoteca nazionale si occupa di tutto il patrimonio sonoro svizzero: raccoglie, custodisce e documenta supporti sonori antichi e moderni. I loro contenuti spaziano dalla musica alla Storia, dalla letteratura alla cultura del nostro paese. Il nostro archivio emette suoni classici, folk, jazz e rock-pop; racconta storie per grandi e piccoli nelle diverse lingue nazionali e si diletta anche con delle opere teatrali.
I supporti sonori del passato richiedono delle cure particolari: pensate per esempio ai nastri magnetici dei vostri nonni che forse contengono la voce di qualcuno che ha segnato la Storia... ebbene, se necessario, questi supporti vengono cotti in un forno speciale dai nostri archivisti! E per renderne possibile l'ascolto immaginate che macchine meravigliose utilizzano i nostri tecnici del suono! Ehi, ma lo sapete che laviamo i dischi?
Volete vedere cosa cè nel nostro archivio? Venite a trovarci! Inoltre, la nostra banca dati sempre aggiornata e consultabile in rete anche da casa, vi fornirà le informazioni desiderate. Cosa state aspettando? Provate! Ma prima di tutto ascoltate questi brevi racconti che abbiamo preparato per voi: basta un click!

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: