Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch | fonoteca.ch

Logo FN

Esposizione "Cultura in movimento" 2020

La Fonoteca nazionale svizzera partecipa al progetto "Cultura in movimento", promosso dal Canton Ticino per l'apertura della Galleria di base del Ceneri. Lo fa con una scelta di documenti sonori d'epoca estratti dai suoi archivi. Interviste, reportage, dibattiti, canzoni: testimonianze "vive" della trasformazione delle vie di comunicazione ma anche della società in Ticino e in Svizzera dal 1882 a oggi.

Accedi ai documenti dal menu a destra La "galleria dei suoni". Buon ascolto!

Foto © Alp Transit San Gottardo SA

Foto © Alp Transit San Gottardo SA

La Fonoteca nazionale svizzera

La Fonoteca nazionale è l'archivio sonoro della Svizzera. Fondata nel 1987 e con sede a Lugano è una sezione della Biblioteca nazionale svizzera. Raccogliamo e cataloghiamo qualsiasi documento audio, musicale o verbale relativo alla storia e alla cultura svizzera. Conserviamo e valorizziamo il patrimonio sonoro del nostro Paese, contribuendo così alla salvaguardia del nostro pluralismo e della nostra identità culturale.

 

Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera